ciao, vi è mai capitato che sul pedale della frizione sentite uno scatto e il pedale diventa più duro?
In poche parole nel pedale della frizione c'è unincastro in plastica che spinge il perno della pompa, questo incastro non rimane più in sede si sposta e non rimane più incastrato e fa lavorare male il perno.
Io mi domando come possa succedere una cosa del genere, sicuramente noin sono il primo e vorrei sapere da voi come avete risolto.
Grazie Massimo
cavo frizione
Re: cavo frizione
Mi e' successo sulla Zeta, faceva un piccolo scatto, era noiosa la sensazione ma non comportava alcuna conseguenza, lasciava a sensazione come se il cavo si stesse per rompere, ma l'ho tenuto per almeno tre anni senza problemi; fatti cambiare il pezzo e dicci il costo dell'operazione se non hai la garanzia.
Saluti
Roberto
Saluti
Roberto
Re: cavo frizione
Io ebbi un problema correlabile al tuo appena acquistata la vettura, a fine 2002. Ma la questione era assai più grave: nel giro di un paio di giorni il pedale finì con l'andare a fondo corsa e la macchina era quindi inutilizzabile. La cosa venne sistemata in poche ore - ovviamente in garanzia - e mi dissero che si trattava di un problema riscontrato anche in diverse Thesis. Il valore del pezzo difettoso in questione era irrisorio. Da allora il problema non si è più ripresentato (facendo i debiti scongiuri).
Re: cavo frizione
Ciao Massimo,
non sei il primo e non sarai neanche l'ultimo ad avere questo problema, l'unica soluzione è quella di cambiare la pompa della frizione.
Purtroppo il collegamento tra pedale e pompa è fatto da un incastro in plastica tuttuno con il perno della pompa (quindi non sostituibile) e quindi soggetto ad usura.
Consiglio personale sostituiscila al più presto altrimenti rischi (come già detto da Argo) che il pedale resti a fondo e quindi con frizione non funzionante.
Per ciò che riguarda il costo purtroppo non lo ricordo, mentre per ciò che riguarda l'intervento in circa 1 ora si esegue.
Saluti Antonio Mo
non sei il primo e non sarai neanche l'ultimo ad avere questo problema, l'unica soluzione è quella di cambiare la pompa della frizione.
Purtroppo il collegamento tra pedale e pompa è fatto da un incastro in plastica tuttuno con il perno della pompa (quindi non sostituibile) e quindi soggetto ad usura.
Consiglio personale sostituiscila al più presto altrimenti rischi (come già detto da Argo) che il pedale resti a fondo e quindi con frizione non funzionante.
Per ciò che riguarda il costo purtroppo non lo ricordo, mentre per ciò che riguarda l'intervento in circa 1 ora si esegue.
Saluti Antonio Mo