vetri a compasso
vetri a compasso
ciao a tutti
ho un problema con i vetri a compasso i quali ad una certa velocità mi si chiudono da soli causa la pressione dell'aria sugli stessi.
se avete avuto lo stesso problema come lo avete risolto?
se non avete avuto questo problema come lo risolvereste?
grazie mille del vostro come sempre prezioso aiuto.
maxim68 Roma
ho un problema con i vetri a compasso i quali ad una certa velocità mi si chiudono da soli causa la pressione dell'aria sugli stessi.
se avete avuto lo stesso problema come lo avete risolto?
se non avete avuto questo problema come lo risolvereste?
grazie mille del vostro come sempre prezioso aiuto.
maxim68 Roma
Re: vetri a compasso
Quando li apri spingi ben ben il meccanismo ; dovrebbe svìcattare all'esterno impedendo la chiusura dei vetri al punto tale che per richiuderli dovrai fare pressione sullo stesso in senso inverso .
Ma ti prego , dimmi che il tuo non funziona !!
))
Max
Ma ti prego , dimmi che il tuo non funziona !!

Max
Re: vetri a compasso
ciao amico Max
per la tua gioia e la mia direttamente proporzionale disperazione ti rispondo che NON FUNZIONA! già provato e riprovato.
altra cosa... con l'occasione i miei personali complimenti per il lavoro fatto con le foto del raduno!
prole permettendo prima o poi parteciperò anghe mi
grazie Maxim68
per la tua gioia e la mia direttamente proporzionale disperazione ti rispondo che NON FUNZIONA! già provato e riprovato.
altra cosa... con l'occasione i miei personali complimenti per il lavoro fatto con le foto del raduno!
prole permettendo prima o poi parteciperò anghe mi
grazie Maxim68
Re: vetri a compasso
...scusa Max non c'è né ironia, né "polemica", ma solo curiosità...cosa vuol dire : "svìcattare" ??
è un modo di dire dialettale, un termine tecnico, un suono omatopeico o altro ??
Grazie per la paziente risposta.....
Andrea Firenze
è un modo di dire dialettale, un termine tecnico, un suono omatopeico o altro ??
Grazie per la paziente risposta.....
Andrea Firenze
Re: vetri a compasso
Colpisci Max.....vibra il phendente....svicattalo...........DDDDDDDD
kampes
kampes
Re: vetri a compasso
al di lá del fatto che siete solo in due a saper cosa vuol dire svicattare (anche se si intuisce).....
ma a quanto vai ????
comunque si, se non fa lo scatto si chiudono
Ciao
Fabio Mi Sud
ma a quanto vai ????
comunque si, se non fa lo scatto si chiudono
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: vetri a compasso
dunque .....
diciamo che si _____desvicattano_______ intorno ai 100 all'ora e soprattutto se è presente qualche acrocoro del manto stradale.
datemi una soluzione
ho provato anche ad incastrarci un cacciatorino ma al semoforo me lo hanno rubato!!!
hihihihih
saluti
diciamo che si _____desvicattano_______ intorno ai 100 all'ora e soprattutto se è presente qualche acrocoro del manto stradale.
datemi una soluzione
ho provato anche ad incastrarci un cacciatorino ma al semoforo me lo hanno rubato!!!
hihihihih
saluti
Re: vetri a compasso
Io ho fatto sostituire i 2 ganci in garanzia... ora non si chiudono più...così disse il sò tutto io della conc.
però sembra che siano diffettosi già da nuovi visto che li abbiamo cambiati ben tre volte prima
di trovare quelli che restavano aperti.
Secondo me il problema era un montaggio non accurato, se controllate
il gancio aperto vedrete un perno che lo attraversa incastrandosi sui lati SUP. e INF.,
la parte di gancio fissata al montante nel mio caso era leggermente disassata e impediva
la fuoriuscita di uno dei lati del perno riducendone la forza di blocco ad un solo lato.
Ho riallineato il tutto e da quel momento non si sono più chiusi realmente.
PERO'... dopo 3 mesi circa il problema si é ripresentato con quello di destra e lì il problema non era il
gancio ma era molto più grave, il vetro aveva preso del gioco e si sganciava.
Per sistemarlo lo hanno reincollato nel lato montante alteriore dove fà fulcro.
Tutto in garanzia per fortuna, come anche il rifacimento della seduta del sedile e il rivestimento
in pelle VERA del volante.
Spero di esservi stato utile.
ciao
gipi
però sembra che siano diffettosi già da nuovi visto che li abbiamo cambiati ben tre volte prima
di trovare quelli che restavano aperti.
Secondo me il problema era un montaggio non accurato, se controllate
il gancio aperto vedrete un perno che lo attraversa incastrandosi sui lati SUP. e INF.,
la parte di gancio fissata al montante nel mio caso era leggermente disassata e impediva
la fuoriuscita di uno dei lati del perno riducendone la forza di blocco ad un solo lato.
Ho riallineato il tutto e da quel momento non si sono più chiusi realmente.
PERO'... dopo 3 mesi circa il problema si é ripresentato con quello di destra e lì il problema non era il
gancio ma era molto più grave, il vetro aveva preso del gioco e si sganciava.
Per sistemarlo lo hanno reincollato nel lato montante alteriore dove fà fulcro.
Tutto in garanzia per fortuna, come anche il rifacimento della seduta del sedile e il rivestimento
in pelle VERA del volante.
Spero di esservi stato utile.
ciao
gipi
Ignoranti !!!!
Ecco il significato di svicattare ; da una ricerca si Google
......."La ricerca di - svicattare - non ha prodotto risultati in nessun documento.
Suggerimenti:
Assicurarsi che tutte le parole siano state digitate correttamente.
Provare con parole chiave diverse.
Provare con parole chiave più generiche......"
Monica però dice che svicatto moolto bene !!!
Macchese (in incognito in quanto max si sta slegando le dita attorcigliate )
......."La ricerca di - svicattare - non ha prodotto risultati in nessun documento.
Suggerimenti:
Assicurarsi che tutte le parole siano state digitate correttamente.
Provare con parole chiave diverse.
Provare con parole chiave più generiche......"
Monica però dice che svicatto moolto bene !!!
Macchese (in incognito in quanto max si sta slegando le dita attorcigliate )
Re: Ignoranti !!!!

comunque se lo dice Monica ci credo!!
Io svicatto, tu svicatti, egli.........
Sono sicuro che la prossima versione del Devoto Oli riporterà questo verbo!!
Ciao
Andrea Firenze