Acquisto Lancia Zeta

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
wraia69

Acquisto Lancia Zeta

Messaggio da leggere da wraia69 »

Salve a tutti... sono in procinto di acquistare una Zeta... qualcuno mi può aiutare ? E' un 2.0 benzina.... ben tenuto.
Volevo sapere come va, quali cerchi monta e se è possibile sostituirli con altri e sopratutto se è possibile cambiare l'autoradio. E' quella di serie con lettore di cassette e comandi al volante... urge un Up-grade !!!
Ciao a tutti..
Vince

Re: Acquisto Lancia Zeta

Messaggio da leggere da Vince »

Ieri navigando in internet ho trovato questo,non so se ti può essere utile,però è ben dettagliato! Io ho avuto un ulysse 2.1 t.d , comodo,pratico dalla linea un po' vecchiotta ma non ancora passata e poi come tutti sappiamo lancia è sempre lancia!!
ti auguro un buon acquisto...!
http://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/la ... -TURBO.htm
Nello

Re: Acquisto Lancia Zeta

Messaggio da leggere da Nello »

Io ho avuto una "Z" 20jtd ed avevo sostituito l'autoradio mettendo un kenwood con lettore MP3 ed ero anche riuscito a mantenere i controlli al volante modificando i collegamenti interni dei pulsanti, questo però lo si può fare se si ha un pò di competenza in materia.

Ciao.
Fombokos

Re: Acquisto Lancia Zeta

Messaggio da leggere da Fombokos »

La lancia Zeta monta qualsiasi autoradio inseribile nell'apposito vano e non "patisce" l'upgrade di altro hardware: ti consiglio la Sony MEX-BT 2500 che con 180€ ha il vivavoce bluetooth.
Io ne sono contento, questa è la mia esperienza: ho ancora la prima versione 2000 Turbo Benz del 1996.
Ha 11 anni, 180.000 Km con motore/frizione di 50.000 Km (sotituito per l'incompetenza del mio ex-meccanico Lancia di fiducia).
Dopo questo uso è in buono stato:
La carrozzeria è inurtata con qualche segno di moschino sulla vernice del cofano.
L'interno in Alcantara verde comincia a fare peletti sul bordo del sedile di guida e la seduta è più confortevole della Phedra: la settimana scorsa ho guidato da Parigi a Torino con 2 brevi soste senza fatica.
Il condizionatore che uso tutto l'anno è efficace, solo la ventola pigola in curva a dx (?difetto noto).
La plastica del volante è spellacchiata in alcuni punti e il pomello del campio comincia a screpolarsi.
Il tetto scorrevole posteriore necessiterebbe della sostituzione del kit di trasmissione/vite senza fine ma per adesso lo tengo chiuso.
Il motore eroga 145 cv, Cilindrata 1998 cc, Potenza:108 KW, Direttiva Euro: 2 Cavalli:20 con una buona accellerazione, velocità max di 195Km/h, percorre 8Km/l in città e la frenata è ABS assistita,
Le gomme che più mi hanno soddisfatto sono state le Michelin Pilot Primacy 205/65R15 94 V con scolpitura asimmetrica evitando assolutamente i disegni con multiscanalature verticali (Pirelli P6 / P7) che danno sensazione di ritardo nei cambi di direzione mentre per l'inverno uso Pirelli 205/65 R15 94H WINTER 210 SNOWSPORT.
Per il futuro, non interessandomi la conversione a Gas, lunedì mi farò fare una valutazione in fabbrica e per curiosità vi posterò la cifra offerta dalla casa madre.
E' probabile che sarà sostituita da una PHemblema 136 cv full optional TA azzurra con pelle blu che terrò per due anni o da un Off-Road del Gruppo di nuova omologazione, il Massif.
Ciao Fombokos
Alessandro

Re: Acquisto Lancia Zeta

Messaggio da leggere da Alessandro »

Mi aggrego alla domanda, anch'io ho appena acquistato una Zeta, che vorrei risistemare.

Ha di serie i comandi al volante e l'autoradio a cassette, qualcuno sa dirmi di che marca è e quali radio attuali usano gli stessi connettori (per mantenere i comandi al volante) E' vero che ha solo 10 w per canale? Perché nel caso è meglio aggiornare anche gli altoparlanti...

Infine, ho preso una 2.1 TD e volevo sapere se è noto qualche problema di auto o motore che meriti un controllo accurato.

Grazie
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”