volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
gianky

volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da gianky »

Ragazzi qua si parla e nn si agisce... la vogliamo fare questa lettera di protesta ufficiale alla lancia lamentando i merd......sisssssimi materiali usati per volante, cambio e sedili??

La faccio fare ad un mio amico dell'unione consumatori... molto agguerrito... roba che la sbatte in televisione, con relativa figura dello stesso materiale del volante.

Se siete veramente interessati date la vostra adesione a: volantelancia@yahoo.it

Io mi sono stufato di essere preso per il c. da questi signori.. nn so voi.
Max

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da Max »

Grazie dell'info Gianky . prima dell'adesione però vediamo il testo a cui eventualmente aderire .

Grazie !

Max
gianky

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da gianky »

beh... il testo lo faccio scrivere se siamo interessati... quindi direi di raccogliere le adesioni almeno in linea di massima... poi decidiamo insieme cosa scrivere...
Max

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da Max »

Ok , mercoledì riproponiamo il 3d e vediamo le adesioni

ciao !

Max
Alexg

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da Alexg »

Caro Gianky,
il problema che tu sollevi è sicuramente sentito da molti, ed anche il sottoscritto ha verificato in prima persona che la nostra beneamata PH ha delle carenze nei materiali usati per i sedili e per il volante.
Purtroppo io sono una persona che non sopporta le agitazioni di piazza per motivi che non siano tali da richiedere una rivolta popolar-liberista, per cui non mi trovi d'accordo su un'iniziativa di tal genere.
Credo che i giusti problemi da te sollevati non si risolvano con una lettera di proteste rivolte alla Lancia, in quanto, secondo me, la stessa se ne strasbatte gli zebedei di una trentina di personaggi pseudo-clienti avendo ben altri problemi su cui intervenire urgentemente.
Penso che un'azione mirata come una lettera da parte di un legale con la richiesta di danni oppure una serie di lettere di denuncia agli organi di informazione siano più efficaci nello smuovere i colletti bianchi che si occupano di queste faccende.
Non me ne voglia la nostra amica Mississ .......
Alex
rewins

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da rewins »

Ciao,
condivido tutto, effettivamente l' unione fa la forza e non mi dipsiacerebbe cambiare almeno il volante a spese loro visto che ha solo 3 aa di vita ed è da + di un anno che si sta squamando in mille pezzi!! sembra quello degli autoscontri.Caio a tutti.
Max

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da Max »

....squaglia !!

sono convinto che una protesta garbata (puo' esserlo ?) possa servire fors'anche solo alle loro statistiche. Accetto e ,per mia natura , in buona parte condivido quanto scritto da Alex ma osservo con simpatia questa iniziativa .

Max
rinoGe

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da rinoGe »

che come tutte finirà sulla scrivania di qualche burocrate che burocraticamente la archivierà nel settimo cassetto, del secondo scaffale, della quarta sezione, all'interno del reparto "rompicoglioni".

la discrezione, Gianky, e il buon senso di chi si interfaccia con te.


A tanti, forse perchè in divisa...........(ndr) hanno cambiato il volante, la seduta dei sedili, persino i connotati.
ad altri, come il sottoscritto, non hanno cambiato una cippa di niente
concordo con te che una seria e decisa presa di posizione di.......diciamo un trentamila clienti, potrebbe sortire qualche effetto, ma al di sotto di quel numero ho qualche dubbio.

se ho detto qualche vaccata perdonatemi, ho Dido che mi strilla nelle Emoticons che vorrebbe stare here with me, e la cosa mi turba non poco.

ciao
Rino
Maurizio

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da Maurizio »

Pur non avendo per me il problema raggiunto proporzioni gravi, condivido la posizione di chi ha danni gravi e vuole rompere i coglioni.

Recentemente ho ottenuto 100 euro di credito da TIM dopo che si sono rimangiati un'offerta che mi avevano fatto e che poi avevano negato. Coinvolgendo le associazioni dei consumatori (Altroconsumo nel mio caso) ci sono voluti circa 8 mesi ma alla fine hanno ceduto. E in passato ho ottenuto con lo stesso sistema un rimborso da un'agenzia di viaggi e da un provider Internet (poca roba, solo per il principio che non mi faccio prendere per i fondelli), e il cambio del ponte posteriore e la sostituzione gratuita di un pneumatico sulla Phedra fuori garanzia (risparmio piu' sostanzioso).

Il consumatore DEVE farsi rispettare, siamo entrati dagli anni '90 in un mondo in cui il mercato funziona solo da una parte, sta a noi farlo funzionare dall'altra. Se stiamo zitti (e non facciamo i rompicoglioni, non mi dispiace essere definito tale se ho ragione, anche sul lavoro) le controparti non si muoveranno mai. Loro fanno i loro interessi come tutti, noi dobbiamo fare i nostri.

Poi c'e' sempre la minaccia di rivolgersi alla stampa, ma dev'essere fatta con giudizio e presentando la cosa in maniera da lasciare aperta una via d'uscita. Tipo: "So bene che si tratta di difetti che si riscontrano su un numero limitato di auto, frequentemente usate da chi fa molti chilometri, ecc. Forse delle partite di materiale deboli?" Ma le nostre, clienti fedeli-professionisti conosciuti-testimonial del marchio-alla decima Lancia (a scelta) ecc... ce l'hanno, il problema, e quindi intervenite.

Se si fanno subito crociate pubbliche, si danneggia l'immagine della Casa ma difficilmente si ottiene qualcosa, perche' rischierebbero una valanga e quindi non cedono. E' chiaro che possono appellarsi alla normale usura, e l'Alcantara e' evidentemente piu' delicato della pelle, alla quale di regola i "long runner" farebbero meglio a rivolgersi per garantirsi la durata. Ma all'obiezione si puo' sempre rispondere facendo presente il tessutone teutonico che non sara' bello ma dura di piu'... per la prossima volta potrei tener presente per la mia scelta... (ma probabilmente io riprenderei l'Alcantara, non faccio troppi km e l'occhio vuole la sua parte, ma non diteglielo ;-)

Insomma, buona fortuna e tenete duro. Ma graduando la pressione, non sparate tutte le cartucce subito, ma nemmeno mollate al primo rifiuto.

Maurizio
rewins

Re: volante e sedili: lettera ufficiale alla Lancia

Messaggio da leggere da rewins »

Si parte o no con questa protesta verbale!!!Io ho appena scritto sul sitoufficiale www.lancia.it il problema del volante e del pomello, ritenendo inaudito che a soli 2anni e mezzo di vita si presenti questo difetto di usura, come se fossero passati 15 anni con vettura sempre parcheggiata al soe d' estate da 40gradi all' ombra!!! Aspetto fiducioso risposta, appena so vi inoltro per conoscenza.
P.S. per Max ho scritto di proposito nel vecchio mex "squama" perchè se vai in senso antiorario con le unghie contro il volante ti rimangono dei pezzettini sotto le unghie proprio come quando pulisci del pesce persico!saluti a tutti.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”