Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Inviato: 14 apr 2007, 08:56
ieri per lavoro mi sono sparato in una giornata 1100 km, milano marsiglia e ritorno.
come si fa a non apprezzare la comodità della nostra macchinona!
Se non fosse stato per l'alzataccia non sarei stato assolutamente stanco.
Qualche pensiero emerso nelle 10 ore di viaggio:
al confine con la Francia, mentre cambiavo il cd della mappe, si è impallato il navigatore, non riusciva più a caricare alcun cd.
Dannazione non mi sono più ricordato quali fossero i tasti da sciacciare per il riavvio automatico del sistema, li ho provati tutti o forse quasi senza successo
Mi sono fermato , ho cercato le istruzioni del RT3, ma la fretta di ripartire non mi ha aiutato nella ricerca.
Mi ricordate come si fa, grazie (che figura dopo 4 annii di Ph).
Naturalmente spegnendo completamente il sistema poi il navigatore è ripartito lo stesso.
Vedo in giro sempre più auto con il tappino del gonfiaggio pneumatici colorato, mi dicono un segnale dell'utilizzo di una miscela particolare.
A domanda il mio gommista, al cambio gomme invernali/estive, mi aveva risposto distrattamente solo che costa 5 euro a gomma e che in caso di bisogno si può comunque riequilibrare la pressione dei pneumatici in modo tradizionale.
Cosa ne sapete voi, conviene?
La cosa più importante : - 14 a Spello!
ciao
sestri
P.S.: -
come si fa a non apprezzare la comodità della nostra macchinona!
Se non fosse stato per l'alzataccia non sarei stato assolutamente stanco.
Qualche pensiero emerso nelle 10 ore di viaggio:
al confine con la Francia, mentre cambiavo il cd della mappe, si è impallato il navigatore, non riusciva più a caricare alcun cd.
Dannazione non mi sono più ricordato quali fossero i tasti da sciacciare per il riavvio automatico del sistema, li ho provati tutti o forse quasi senza successo
Mi sono fermato , ho cercato le istruzioni del RT3, ma la fretta di ripartire non mi ha aiutato nella ricerca.
Mi ricordate come si fa, grazie (che figura dopo 4 annii di Ph).
Naturalmente spegnendo completamente il sistema poi il navigatore è ripartito lo stesso.
Vedo in giro sempre più auto con il tappino del gonfiaggio pneumatici colorato, mi dicono un segnale dell'utilizzo di una miscela particolare.
A domanda il mio gommista, al cambio gomme invernali/estive, mi aveva risposto distrattamente solo che costa 5 euro a gomma e che in caso di bisogno si può comunque riequilibrare la pressione dei pneumatici in modo tradizionale.
Cosa ne sapete voi, conviene?
La cosa più importante : - 14 a Spello!
ciao
sestri
P.S.: -