Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
ieri per lavoro mi sono sparato in una giornata 1100 km, milano marsiglia e ritorno.
come si fa a non apprezzare la comodità della nostra macchinona!
Se non fosse stato per l'alzataccia non sarei stato assolutamente stanco.
Qualche pensiero emerso nelle 10 ore di viaggio:
al confine con la Francia, mentre cambiavo il cd della mappe, si è impallato il navigatore, non riusciva più a caricare alcun cd.
Dannazione non mi sono più ricordato quali fossero i tasti da sciacciare per il riavvio automatico del sistema, li ho provati tutti o forse quasi senza successo
Mi sono fermato , ho cercato le istruzioni del RT3, ma la fretta di ripartire non mi ha aiutato nella ricerca.
Mi ricordate come si fa, grazie (che figura dopo 4 annii di Ph).
Naturalmente spegnendo completamente il sistema poi il navigatore è ripartito lo stesso.
Vedo in giro sempre più auto con il tappino del gonfiaggio pneumatici colorato, mi dicono un segnale dell'utilizzo di una miscela particolare.
A domanda il mio gommista, al cambio gomme invernali/estive, mi aveva risposto distrattamente solo che costa 5 euro a gomma e che in caso di bisogno si può comunque riequilibrare la pressione dei pneumatici in modo tradizionale.
Cosa ne sapete voi, conviene?
La cosa più importante : - 14 a Spello!
ciao
sestri
P.S.: -
come si fa a non apprezzare la comodità della nostra macchinona!
Se non fosse stato per l'alzataccia non sarei stato assolutamente stanco.
Qualche pensiero emerso nelle 10 ore di viaggio:
al confine con la Francia, mentre cambiavo il cd della mappe, si è impallato il navigatore, non riusciva più a caricare alcun cd.
Dannazione non mi sono più ricordato quali fossero i tasti da sciacciare per il riavvio automatico del sistema, li ho provati tutti o forse quasi senza successo
Mi sono fermato , ho cercato le istruzioni del RT3, ma la fretta di ripartire non mi ha aiutato nella ricerca.
Mi ricordate come si fa, grazie (che figura dopo 4 annii di Ph).
Naturalmente spegnendo completamente il sistema poi il navigatore è ripartito lo stesso.
Vedo in giro sempre più auto con il tappino del gonfiaggio pneumatici colorato, mi dicono un segnale dell'utilizzo di una miscela particolare.
A domanda il mio gommista, al cambio gomme invernali/estive, mi aveva risposto distrattamente solo che costa 5 euro a gomma e che in caso di bisogno si può comunque riequilibrare la pressione dei pneumatici in modo tradizionale.
Cosa ne sapete voi, conviene?
La cosa più importante : - 14 a Spello!
ciao
sestri
P.S.: -
Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Ciao Carlo (e un saluto a tutta la famiglia a partire da Rossana) . Il pulsante per il reset è il pulsante "dark" in alto a destra sul RT3 . La questione pneumatici mi è oscura ed attendo risposte da altri phedracnvenuti
-14 e finalmente con un menu (per la pronunzia della "u" qui bisogna mettere la bocca "a culo di gallina")
Max
-14 e finalmente con un menu (per la pronunzia della "u" qui bisogna mettere la bocca "a culo di gallina")
Max
Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Ciao Carlo......è azoto. Risulta stabile alle temperature (non aumenta il suo volume ad esempio quando scaldano le gomme), "passa" con più difficoltà dell'aria attraverso lo pneumatico e la pressione, di conseguenza, è più stabile nel tempo.
Ciao!!
Ciao!!

Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Cacchio, adesso ho capito perchè anche io ho i tappini colorati !!!!
Io pensavo che il gommista fosse un pò naif e ne avesse acquistati di colore diverso per un suo pallino personale. Mica mi ha detto niente quell'invornito...... o forse sono io l'invornito.
Alex
Io pensavo che il gommista fosse un pò naif e ne avesse acquistati di colore diverso per un suo pallino personale. Mica mi ha detto niente quell'invornito...... o forse sono io l'invornito.
Alex
Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
ciao Carlo e ciao a tutti
da quel che so io, dopo anni di azoto sulle mie auto, il gommista mi ha detto che in buona sostanza non serve a una ceppa di niente, e che tutti i presunti vantaggi (consumo omogeneo, tenuta pressione etc ec) sono balle, e che l'unico vantaggio è per il suo portafogli
ergo mi sono adeguato, ed ho iniziato a rimettere aria inquinata nelle mie gomme
ciao
rino
da quel che so io, dopo anni di azoto sulle mie auto, il gommista mi ha detto che in buona sostanza non serve a una ceppa di niente, e che tutti i presunti vantaggi (consumo omogeneo, tenuta pressione etc ec) sono balle, e che l'unico vantaggio è per il suo portafogli
ergo mi sono adeguato, ed ho iniziato a rimettere aria inquinata nelle mie gomme
ciao
rino
Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Rino dice ....."ergo mi sono adeguato, ed ho iniziato a rimettere aria inquinata nelle mie gomme
No Rinone , anche li !..... sempre con il sistema del "tirami il dito"....... ma a quanta pressione la immetti........
D'Aprincredulo
No Rinone , anche li !..... sempre con il sistema del "tirami il dito"....... ma a quanta pressione la immetti........
D'Aprincredulo
Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Bingo Rino !!!!
hai un gommista dice la pura verita'.......speriamo che Marco sia d'accordo.
jo'-
hai un gommista dice la pura verita'.......speriamo che Marco sia d'accordo.
jo'-
Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Marco chi? EH? MARCO CHI?? AAAAARRGRGGHHHH
)))))))))
Ric

Ric
Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
sono di una potenza inaudita......................
tremate, o frequentatori di Spello................occhio alle mie dita.........................
tremate, o frequentatori di Spello................occhio alle mie dita.........................
Re: Comodità Ph, miscela gonfiaggio pneumatici e inizio countdown
Ciao a tutti,
sono pienamente d'accordo con il gommista di Rino, anche io ho fatto diverse esperienze con l'azoto, poi ho notato che non serviva proprio a niente ma era solo una delle tante voci messe in giro (e però ci potrebbero essere persone scettiche) , noi nella nostra officina sono diversi anni che non lo usiamo più ed ai clienti che lo richiedono prima gli spieghiamo il nostro parere in merito, poi se non sono convinti lo usiamo, ma molti quando gli dici che non serve a nulla e quindi risparmiano dei soldi si convincono molto velocemente.
Saluti Antonio Mo
sono pienamente d'accordo con il gommista di Rino, anche io ho fatto diverse esperienze con l'azoto, poi ho notato che non serviva proprio a niente ma era solo una delle tante voci messe in giro (e però ci potrebbero essere persone scettiche) , noi nella nostra officina sono diversi anni che non lo usiamo più ed ai clienti che lo richiedono prima gli spieghiamo il nostro parere in merito, poi se non sono convinti lo usiamo, ma molti quando gli dici che non serve a nulla e quindi risparmiano dei soldi si convincono molto velocemente.
Saluti Antonio Mo