[OT] per la ricerca sulle lesioni spinali

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Corrado

[OT] per la ricerca sulle lesioni spinali

Messaggio da leggere da Corrado »

Buongiorno ragazzi,
vado contro le regole generali con questo OT.
Lo faccio solo nelle sezioni Phedra e Lybra, quelle in cui l’orientamento ai fuori tema è parte della comunità.
Come molti di voi sanno in questo periodo sto affrontando una serie di difficoltà temporanee legate ad un infortunio.
Però il mio pensiero va a chi queste difficoltà le affronta non per un periodo, ma per sempre.
Mi sono convinto che non si faccia quello che è possibile per aiutare questi nostri concittadini a rimettersi in piedi, e credo che con un massiccio ricorso alla ricerca questo sarebbe possibile.
Non sono un medico, ma sento che è così.
Io personalmente ho voluto dare un contributo alla FAIP, la Federazione delle Associazioni Italiane Paratetraplegici.
Esiste un c/c per la ricerca:
c/c bancario n° 1454239
intestato a: F.A.I.P. per la ricerca
Banca Popolare Emilia Romagna
sede di Cesena ag.3
cin D
ABI 05387
CAB 23905
il sito è http://www.faiponline.it/index.htm
Fate un grande regalo a voi stessi con una donazione.
Con una banale caduta ci si può ritrovare come in questi racconti che vi invito a leggere:
http://www.tuttinpiedi.it/vs_storie.php
Un bonifico on line vi porta via 5 minuti al massimo.
Se credete che ne valga la pena dopo averlo fatto aggiungete solo un messaggio scrivendo “fatto”, vorrei dare a un amico che si batte per queste cose da una posizione “scomoda” il segno di quello che sa fare il nostro forum.
Grazie
Corrado
Max

Re: [OT] per la ricerca sulle lesioni spinali

Messaggio da leggere da Max »

Grazie per la segnalazione Corrado . So che ognuno dei presenti leggerà e secondo coscienza opererà per il meglio .

Sono tante le associazioni bisognose di aiuto che aiutano bisognosi anche solo dicendogli "siamo qua" e tutte meritorie mi piace pensare . Questa è sicuramente una

Max
jo'-°

Re: [OT] per la ricerca sulle lesioni spinali

Messaggio da leggere da jo'-° »

Grande Corrado !!!!!!!!!!!!

jo'-
andrea firenze

Re: [OT] per la ricerca sulle lesioni spinali

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Corrado credo che forse sarai un po' deluso delle (mancate) risposte che il tuo messaggio sta avendo; mi ha in parte già anticipato Max nel concetto che vorrei esprimere ovvero che molti di noi, anch'io, hanno una o più associazioni meritevoli a cui non fanno mancare il loro appoggio, magari non si tratta di grosse cifre, ma qualcosa si fa. Ecco che diventa difficile soddisfare tutte le richieste, direi quotidiane, che si riceve ed io mi domando vale più un euro a cento associazioni o cento euro ad un' associazione? siamo quindi costretti a fare delle scelte.
Io ho scelto associazioni che mi sembrano serie, sì perché talvolta hai la sensazione che fra le tante ci siano anche persone che si approfittano della bontà della gente per fini personali o comunque impiegano male i fondi che hanno, ovviamente questo non è il caso di quanto ci proponi e il fatto che tu abbia promesso che avresti fatto fatto vedere di che cosa sia capace il nostro forum mi spinge a fare qualcosa, sarà poco, ma guarderò di farlo, ma non ci giudicare male se non ci saranno tante adesioni, sono sicuro che gli amici se non lo faranno è perché hanno già destinato ad altri associazioni, altrettanto meritevoli, il loro aiuto.
Ciao
Andrea Firenze
.

Re: [OT] per la ricerca sulle lesioni spinali

Messaggio da leggere da . »

dopo lega Itailana contro i tumori,l'unicef,l'avsi,e i comboniani,ci metto anche la faip
ciao
Corrado

Re: [OT] per la ricerca sulle lesioni spinali

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Andrea, non sono deluso, per me era importante anche solo lanciare il messaggio.
E come ha fatto l'amico col puntino io credo che anche altri abbiano "fatto" senza pubblicità.
Neppure a me piace fare pubblicità, ma in questo caso mi sbilancio, per me ne vale la pena.
Lo so che ci sono tantissime associazioni che si occupano di chi soffre, ma sono colpito dal fatto che ci siano 80.000 nostri concittadini (non li chiamo fratelli perché non sono credente) su una sedia a rotelle e forse non è una condanna necessaria.
Ho visto coi miei occhi, ho fumato una sigaretta mia con la destra e tenuto la sigaretta di un compagno di sventura nella sinistra: non avrebbe altrimenti potuto fumarla.
Noi crediamo che si tratti della carrozzina, ma non è così.
L'ultima cosa che un para o tetraplegico sogna è di tornare a cammniare, perché non sappiamo che fanno la pipì con un catetere, evacuano con mezzi alternativi, quasi sempre non hanno conservato la sensibilità sessuale. Riesco solo a sbirciare in questi abissi in cui non si riesce a fare la pipì, la cacca, l'amore.
Io ho provato per due mesi a cavarmela con una carrozzina, spazi in cui non passi per le auto malamente parcheggiate, la compassione della gente che ti frana addosso... ora mi sono rialzato ma il mio pensiero è rimasto un metro più in basso, e anche se un centesimo viene versato per la ricerca sulle possibilità delle staminali nella rigenerazione delle cellule del sistema nervoso centrale io ne sono felice.
Corrado
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”