Delusione Lancia parte prima

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Luca Costantini

Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da Luca Costantini »

Non riesco a tacitare la rabbia di chi è nato in una Lancia (FULVIA GT) , cresciuto in una Lancia (DELTA 1500) , vissuto in una Lancia (THEMA 1versione,THEMA 2 versione ) , “preso per il culo” dalla LANCIA (oggi PHEDRA 2.2jtd) .
I fatti.
Visto che sono proprio scocciato parto dall’inizio.
-Contratto firmato il 24 luglio 2002, macchina consegnata il 23 dicembre….. per la dedizione al marchio e la convinzione nell’automezzo ordinato , ho resistito.
-Il navigatore ha una luminosità insufficiente , riavvii continui , telefonate interrotte , i cd smettono di “suonare” , varie ed eventuali ; dopo varie richieste viene aggiornato il software , dopo poco tempo ricominciano , in forma ridotta , i grattacapi . Annoto con dovizia e riferisco “all’officina”autorizzata di competenza.
-I proiettori hanno dei strani cali di luminosità ; piccoli e brevi abbassamenti di illuminazione . Annoto con dovizia e riferisco “all’officina” di cui sopra (cominciano a guardarmi come un marziano) .
-Di ritorno da Bolzano (marzo 2003) si accende la spia dell’ EOBD; l’auto non risponde all’acceleratore come se avesse i filtri del gasolio chiusi ; il numero verde mi guida all’officina Targa Modena (grande disponibilità ,cortesia e umiltà) dove , ammettendo di non riuscire a scoprire la causa in breve tempo , risolvono il problema e mi mettono in condizione di rientrare , con la preghiera di riferire “all’officina” di mia competenza (mi guardano come un marziano)
-Ciliegina sulla torta la campagna di richiamo della casa madre per presunte anomalie agli airbag .A distanza di 60gg dalla mia visita non c’è stato verso di trovare una macchina sostitutiva per consentirmi di lasciare in deposito la vettura , riparare le anomalie di cui sopra e verificare il pericolo denunciato con la lettera ufficiale della Lancia.
-Inoltro la mia protesta ai vs uffici e mi consigliano di traghettare l’auto presso l’officina della concessionaria di Foligno. Seguono mesi di tranquilla e piacevole guida; personale competente e disponibile, nulla da eccepire……
-1 Gennaio 2007 ore 9.50 direzione Perugia-Gardaland (con tanto di famiglia a bordo) la mia Phedra cessa di esistere; miriade di avvisi accesi, motore spento e tutto ciò che ne consegue. Riesco a fermarmi a margine di una piazzola di sosta, trovo un carro attrezzi e la spedisco all’officina degli ultimi tagliandi quella della concessionaria Fiat Marchi di Bastia U. Il giorno dopo iniziano il lavoro sull’auto : prima difficoltà il colloquio tra centralina e computer che non avviene in nessuna maniera; si decide di aprire per operare e si scopre la cinta di distribuzione rotta (67000 km !!!); aprono ancora e trovano valvole piegate, varie ed eventuali….qui mi fermo.

Mi vengono preventivati circa 4000 euro+iva di spese per un danno del quale ancora non si è capita la causa; l’auto ha un tagliando in più del previsto, al momento della rottura stava viaggiando a circa 110 km/h e non risulta, da ulteriori indagini, una responsabilità diretta (pregressa o presente) del conducente.La riparazione della parte meccanica potrebbe risolvere parzialmente il problema in quanto la parte elettronica presenterebbe ancora dei problemi. Difronte a ciò ho chiesto l’interessamento diretto del marchio Lancia in ogni sua carica (concessionario,ispettore di comune,di provincia,di regione ,di zona…….); ho manifestato l’intenzione del cambio vettura con una nuova Phedra ma tutt’ora c’è un rimpallo di responsabilità e la non volontà a trattenere un cliente storico che, nonostante tutto , è ancora convinto che la Phedra sia un’auto meravigliosa. Dopo 15 giorni sono ancora senza auto, nessuno ha chiesto se avessi bisogno almeno di una sostitutiva, tutti sono terrorizzati dall’idea di dover far fronte ad un problema strutturale dell’automezzo che in marchi anche meno prestigiosi hanno risolto accollandosi in gran parte la spesa (Hyundai – Reanult …..). Sono disposto a firmare un contratto di acquisto per un nuovo automezzo anche domani, ma se continua così, se neanche dopo questa chiacchierata si muoverà nulla, obtortocollo, lascerò la mia amata Lancia dopo 40anni dando credito a tutti coloro che dicono che le auto italiane ed i loro mentori sono dei bidoni…..oggi avrebbero ragione !
Maurizio

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da Maurizio »

Peccato che sia un'auto italiana solo di marchio, ma fatta e disegnata (meccanicamente) in Francia. Questo non toglie niente ai tuoi guai, ma e' meglio dare la colpa a chi di dovere (per la produzione e il progetto, specie del motore, non per eventuali errori di manutenzione o problemi di assistenza, ovviamente).

Quindi, fosse una Thesis, avresti ragione a parlare di bidoni italiani, per la Phedra manda i tuoi moccoli a Peugeot, anche se ovviamente fai bene a prendertela, commercialmente parlando, con Lancia.

Maurizio
Fabio Mi Sud

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

Posso solo augurarti buona fortuna, é inutile che cerchi di farti cambiare idea
La mia non ha avuto mai nulla di serio (e son a 120mila) cosí come tante altre; e tante altre ancora assomigliano piú alla tua
purtroppo come detto piú volte oltre la macchina conta l'assistenza, che non sempre é al passo coi tempi

A presto

Fabio Mi Sud
Fabrizio Pecoraro

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da Fabrizio Pecoraro »

Oltre l'assistenza ( fondamentale) anche il C... di beccare una macchina che non abbia problemi, altrimenti la Tua vita automobilistica diventa un calvario.
Comunque Luca non credere che i possessori di macchine straniere anche blasonate ,se nelle Tue condizioni, se la passino meglio
Queste problematiche sono presenti ad ogni latitudine.
Auguroni Fabrizio
HFil

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da HFil »

Auto italiane? Bidoni?
Phedra intanto è in tutto un'auto costruita/concepita in Francia da PSA (peugeot/citroen) ma a parte questo, i guai capitano con tutte le auto, di qualunque marca e paese. Non mi pare che il tuo danno sia capitato agli altri utenti di questo forum che hanno la medesima auto, per cui perche sti luoghi comuni inutili?
Comunque se ti puo consolare ho un'amico a cui è successa la stessa cosa alla sua AudiTT 2 anni fa, 5000 euro di danni, non ti credere che l'Audi ha sborsato un centesimo..

(2a regola ben famosa: le cinghie di distribuzione in gomma... cambiarle nei km prestabiliti e al max entro i 4 anni di vita.... senno' si strappano)
bye
RinoGe

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da RinoGe »

caro Luca, questo purtroppo è un tema di cui si è già parlato a lungo, ed è un attimo passare dal tuo giusto sdegno ed incazzatura al luogo comune.

per farti un piccolo esempio alcuni anni fa sull'auto di mio padre mercedes e320cdi, (era seminuova 80.000 km) a 230 km/h si è quasi staccata una ruota, causa "rottura portacuscinetto ant dx"

e il bello è che mi hanno detto: è nromale, pensi che a me è successo a 20.000 km!! capofficina dixit

la mela marcia si annida ovunque, e la sfiga altrettanto.

la mia Phedra ha avuto solo alcuni difetti , ed il più grave alla fin fine dipende da me (credo).

ciao
rino
germano

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da germano »

come diceva quel tale ... "resistere, resistere, resistere" . Anch'io avrei da raccontare molti problemi, ma credi non ne ho più voglia !! (cambiata questa settimana la 4 batteria in 4 anni ). Credo non centri l'assistenza, la sfortuna o quant'altro ma solamente che .... sono le prime e dobbiamo pagare lo scotto di essere stati cavie (probabilmete l'avranno detto anche a te) ! Io non ne posso più ma visto che da Lancia aiuti non ne vengono, che cambiarla son palanche e che comunque è il monovolume più bello che c'è al mondo ritorno al mio motto iniziale ! Buona fortuna
simone-firenze

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da simone-firenze »

Anche io all'inizio ho avuto parecchi richiami,la mia e'del 2003 di gennaio,ho dovuto sostituire un ammortizzatore,problemi di vibrazioni alle portiere,e altre cose ancora...pero devo dire che la concessionaria,Brandini di firenze e'stata eccezzionale,sempre disponibili,sempre la vettura sostitutiva,e addirittura 2 volte di cui una era un tagliando normale, sono venuti a prendermela a casa lasciandomi la
Y sostitutiva.
Non lamentiamoci troppo io ho avuto prima della Phedra 3 volkswagen, ma mai ho avuto un trattamento cosi,e i problemi li avevano anche quelle auto li.
saluti Simone-firenze
andrea firenze

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Caro Simone non solo vedo che sei di Firenze, con te saremmo in tre a frequentare il forum, io lo faccio dal 2003 e dall'anno scorso c'è anche Roberto, ma che ci serviamo anche dello stesso concessionario e di cui anche ho sempre parlato bene.
Dammi, se vuoi, per una pura curiosità qualche ulteriore indicazione per conoscerti meglio, io sono alla seconda Phedra anche se la utilizzo poco, mai durantre la settimana, questa che ho ora è una azzurro bellini, rigorosamente automatica........ dal tuo indirizzo di posta mi viene da pensare che forse abbiamo in comune anche una terza cosa........
Se ti va rispondi
Andrea Firenze
Alfredo@blulancia

Re: Delusione Lancia parte prima

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia »

Nessun problema di alcun genere sulla Mia.
Io credo che l'auto di Luca faccia ancora parte del primo lotto
di produzione quando ancora
era solito il presentarsi di moltissimi problemi tecnici.

Luca, dovresti cambiarla subito con una nuova;
hai fatto l'acquisto troppo presto e paghi pegno...
A.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”