saluti,auguri e parafango
Inviato: 02 gen 2007, 17:16
Salve a tutti, un augurio di un Sereno 2007 pieno di salute a tutti,soprattutto a Benedetta.
Ho letto un pò in fretta quasi tutti i post dal 23/12,e tra le varie mi ha colpito come sempre la grande solidarietà della "famiglia di phedristi",soprattutto dal punto di vista umano.Ci si sente un pò come a casa , dove puoi parlare, spiegare i tuoi problemi, rivelare i tuoi dubbi, le tue incertezze e trovi sempre qualcuno che ti ascolta,ti conforta, che ti aiuta anche solo con poche semplici parole; oppure puoi dividere "piccoli" problemi di natura tecnica,informatica,tecnologica legati alla phedra e non , trovando sempre pazienti ed esaurienti risposte,consigli,rimedi ed esperienze da condividere.
Oppure si può sorridere e a volte anche riflettere con battute, storielle, ed avventure personali.
Esempio:
2 giorni prima di Natale mia moglie, mentre si concedeva una meritatissima serata con le amiche, sfoggiando la phedra della quale aveva acquisito una certa padronanza (l’abbiamo acquistata in settembre dal “grande” Ivan), durante una manovra, ha "accarezzato" un palo (forza coi doppi sensi!!) raschiando parafango ant sx e parte del paraurti laterale...Alla vista del danno ho reagito (sinceramente un po’ a fatica!!) benissimo...(in altri episodi simili con altre auto ben più modeste,e danni minori mi son sempre incazzato come una pantera) ..ho abbracciato mia moglie,già piuttosto angosciata , e le ho detto di non preoccuparsi: si aggiusterà! Sarà stato un pizzico di saggezza?L'esperienza acquisita? O forse l'aria “particolare” che si respira nel forum...comunque sia, l'unico che si è alterato con tanto di "paternale"alla mamma, imprecazioni , sbracciate, gesti salti e pestoni coi piedi è stato mio figlio Samuele 7 anni!!
Poi poco dopo, calmatosi mi ha detto: però papà ci sono delle cose più importanti….Gia’!!
Saluti e auguri in particolare Ivan (MI) AntonioMo e Andrea (Mo)
P.S. il parafango è plastica o vetroresina??
Stefano.B.
Ho letto un pò in fretta quasi tutti i post dal 23/12,e tra le varie mi ha colpito come sempre la grande solidarietà della "famiglia di phedristi",soprattutto dal punto di vista umano.Ci si sente un pò come a casa , dove puoi parlare, spiegare i tuoi problemi, rivelare i tuoi dubbi, le tue incertezze e trovi sempre qualcuno che ti ascolta,ti conforta, che ti aiuta anche solo con poche semplici parole; oppure puoi dividere "piccoli" problemi di natura tecnica,informatica,tecnologica legati alla phedra e non , trovando sempre pazienti ed esaurienti risposte,consigli,rimedi ed esperienze da condividere.
Oppure si può sorridere e a volte anche riflettere con battute, storielle, ed avventure personali.
Esempio:
2 giorni prima di Natale mia moglie, mentre si concedeva una meritatissima serata con le amiche, sfoggiando la phedra della quale aveva acquisito una certa padronanza (l’abbiamo acquistata in settembre dal “grande” Ivan), durante una manovra, ha "accarezzato" un palo (forza coi doppi sensi!!) raschiando parafango ant sx e parte del paraurti laterale...Alla vista del danno ho reagito (sinceramente un po’ a fatica!!) benissimo...(in altri episodi simili con altre auto ben più modeste,e danni minori mi son sempre incazzato come una pantera) ..ho abbracciato mia moglie,già piuttosto angosciata , e le ho detto di non preoccuparsi: si aggiusterà! Sarà stato un pizzico di saggezza?L'esperienza acquisita? O forse l'aria “particolare” che si respira nel forum...comunque sia, l'unico che si è alterato con tanto di "paternale"alla mamma, imprecazioni , sbracciate, gesti salti e pestoni coi piedi è stato mio figlio Samuele 7 anni!!
Poi poco dopo, calmatosi mi ha detto: però papà ci sono delle cose più importanti….Gia’!!
Saluti e auguri in particolare Ivan (MI) AntonioMo e Andrea (Mo)
P.S. il parafango è plastica o vetroresina??
Stefano.B.