aiuto, Phedra non parte
aiuto, Phedra non parte
Ciao a tutti,
stamane ero pronto per partire per il weekend, macchina caricata, figlie sui seggiolini, moglie a bordo, chiuse le portiere, giro la chiave e...niente!!! il motore gira a vuoto come se non arrivasse la nafta, la batteria è perfetta, ha fatto girare il motore a vuoto per piu di mezzora, la nafta arriva,ho staccato il tubo dal filtro e la nafta schizza fuori, è come se la centralina non desse il consenso. Ho staccato la batteria x dieci minuti,riattaccata tutto come prima, motore che gira sempre a vuoto...
Ho chiamato un officina lancia del mio paese, è venuto ma ci ha capito meno di me...sullo schermo è uscita la scritta "modalita risparmio energetico attivata" e non si abbassavano piu i vetri,la sua risposta, si bloccato il computer di bordo!! ed è andato via... ristaccata la batteria tutto tornato normale...
secondo voi cosa è successo? cosa dovrei controllare?
comunque alla fine sono partito con la mia vecchia A4 130cv avant pieno come un uovo nonostante ho lasciato a terra un po di cose, ovviamente incazzato come una iena...
la phedra è una 2.2jtd con 13.000km all'attivo.
grazie!
Nunzio.
stamane ero pronto per partire per il weekend, macchina caricata, figlie sui seggiolini, moglie a bordo, chiuse le portiere, giro la chiave e...niente!!! il motore gira a vuoto come se non arrivasse la nafta, la batteria è perfetta, ha fatto girare il motore a vuoto per piu di mezzora, la nafta arriva,ho staccato il tubo dal filtro e la nafta schizza fuori, è come se la centralina non desse il consenso. Ho staccato la batteria x dieci minuti,riattaccata tutto come prima, motore che gira sempre a vuoto...
Ho chiamato un officina lancia del mio paese, è venuto ma ci ha capito meno di me...sullo schermo è uscita la scritta "modalita risparmio energetico attivata" e non si abbassavano piu i vetri,la sua risposta, si bloccato il computer di bordo!! ed è andato via... ristaccata la batteria tutto tornato normale...
secondo voi cosa è successo? cosa dovrei controllare?
comunque alla fine sono partito con la mia vecchia A4 130cv avant pieno come un uovo nonostante ho lasciato a terra un po di cose, ovviamente incazzato come una iena...
la phedra è una 2.2jtd con 13.000km all'attivo.
grazie!
Nunzio.
Re: aiuto, Phedra non parte
io non ne ho la più pallida idea,
certo che riesco solo ad immaginare la rabbia!!!
Ma non mi spiego il perchè......
certo che riesco solo ad immaginare la rabbia!!!
Ma non mi spiego il perchè......
Re: aiuto, Phedra non parte
A me è capitato qualcosa di simile circa quindici giorni fa.
ho accompagnato un amico per una commissione ho spento la macchina per pochi minuti e, sorpresa, quando ho cercato di rimetterla in moto, non partiva più. L'avviamento girava ma era come se non arrivasse gasolio.
il problema appunto era quello. Il meccanico ha dovuto cambiare il filtro del gasolio e fare una pulita agli iniettori con la sostituzione degli ugelli: (€ 250,00 di spesa).
Motivazione: Gasolio sporco nel serbatoio.
ho accompagnato un amico per una commissione ho spento la macchina per pochi minuti e, sorpresa, quando ho cercato di rimetterla in moto, non partiva più. L'avviamento girava ma era come se non arrivasse gasolio.
il problema appunto era quello. Il meccanico ha dovuto cambiare il filtro del gasolio e fare una pulita agli iniettori con la sostituzione degli ugelli: (€ 250,00 di spesa).
Motivazione: Gasolio sporco nel serbatoio.
Re: aiuto, Phedra non parte
azzo...spero nn sia quello, non ho una ricevuta di dove ho fatto gasolio...
Re: aiuto, Phedra non parte
Ciao Leviatano, scusa se mi permetto ma secondo me il meccanico che ti ha fatto il lavoro ti ha raccontato una grande frottola perchè gli iniettori dei common rail non sono revisionabili e tanto meno si possono sostituire gli ugelli, in più non è possibile neanche provare il loro regolare funzionamento perchè questi iniettori funzionano con una pressione che varia da 200 bar a 1500 bar e viste le pressioni nessuno ha ancora fatto un banco prova per questi iniettori.
Saluti Antonio Mo
Saluti Antonio Mo
Re: aiuto, Phedra non parte
Ciao Nunzio, molto probabilmente il problema della tua Phedra potrebbe essere il sensore giri motore perchè se questo non funziona non rileva i giri del motore e perciò anche se tu fai avviamento per lui è come se il motore non girasse e quindi non dà nessun segnale alla centralina, fagli fare una diagnosi che molto probabilmente la centralina ha rilevato quel tipo di errore (di quei sensori ne son stati cambiati diversi).
Per il fatto che ti rimaneva in risparmio energetico è normale perchè dopo che un qualsiasi utilizzatore rimane attivo per 15 minuti il body computer si disattiva per far sì che non si scarichi la batteria quindi entra in risparmio energetico e per far sì che tutto torni alla normalità si deve avviare il motore e visto che il tuo non si avviava restava in risparmio energetico.
Saluti Antonio Mo
Per il fatto che ti rimaneva in risparmio energetico è normale perchè dopo che un qualsiasi utilizzatore rimane attivo per 15 minuti il body computer si disattiva per far sì che non si scarichi la batteria quindi entra in risparmio energetico e per far sì che tutto torni alla normalità si deve avviare il motore e visto che il tuo non si avviava restava in risparmio energetico.
Saluti Antonio Mo
Re: aiuto, Phedra non parte
concordo...grande Antonio, veramente preciso...
quind nn c'e' modo di farlo partire il motore, mi devo rassegnare a far venire il carro attrezzi...
grazie comunque..
quind nn c'e' modo di farlo partire il motore, mi devo rassegnare a far venire il carro attrezzi...
grazie comunque..
Re: aiuto, Phedra non parte
comunque, il viaggio fatto con l'audi è stato allucinante, con le bimbe sui seggiolini,il letto da viaggio e i loro bagagli, abbiamo viaggiato come sardine in scatola, ed è li che benedici la phedra per lo spazio e il confort, e allo stesso tempo benedici la sua affidabilita...l'A4 è una grande macchina ed il 130cv tdi è un grande motore, consuma zero e tira tantissimo...la phedra con lo stesso tiro e gli stessi consumi sarebbe una macchina perfetta.
ciao!
ciao!
Re: aiuto, Phedra non parte
Ciao Nunzio e un saluto anche al mitico Max, devo dirvi grazie per l'elogio che mi avete fatto che fà sempre molto piacere, per ciò che riguarda Nunzio (riprova sarai più fortunato), a volte è capitato che riprovando poi parte, però consiglio se percaso riparte vai subito in officina senza spegnere il motore perchè potrebbe non ripartire, oppure a volte scollegando il sensore e poi ricollegarlo il motore parte però nel Pherda è abbastanza scomodo perchè è posizionato sul cambio ma è sotto dei tubi e ci si può arrivare anche da sopra ma è molto più comodo da sotto quindi ci vorrebbe un ponte e perciò se non parte e non riesci a scollegare il sensore (ma poi non è detto che funzioni) l'unica soluzione rimane il carro attrezzi.
Saluti Antonio Mo
Saluti Antonio Mo