Bollo...Oggetto misterioso!!!

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Cristian C.

Bollo...Oggetto misterioso!!!

Messaggio da leggere da Cristian C. »

Ciao a tutti,
da un pò non scrivo ma vi lurko sempre...vi spiego la situazione:
Ho un Ulysse 2.2 Immatricolato autocarro N1, originalmente era autovettura M1, ma è stato trasformato dal conce ancora prima di consegnarmelo.
Il primo anno ho dovuto pagare il bollo come autovettura poi, dal secondo anno, ho pagato come autocarro.
Ora, con la Prodevole finanziaria, si è creato un pò di trambusto sui finti autocarri. Non voglio entrare sulla discussione politica ma, io, vorrei pagare il bollo che è scaduto a fine Ottobre...
Invece sembra che non si possa fare, all'Aci non sanno che pesci pigliare!!!! Mi hanno detto che devo aspettare la votazione della finanziaria (sob!) e che non posso pagare al momento..
Dovrò pagare dopo, probabilmente con una bella sanzione aggiungo io.
Ma che razza di fisco è questo, vi sembra giusto? Va beh che vogliono farmi pagare il 900% in più di bollo, ma insomma... :-/

Ciao!
Maurizio

Re: Bollo...Oggetto misterioso!!!

Messaggio da leggere da Maurizio »

Scusa la franchezza, ma pur non condividendo quasi niente della finanziaria di Prodi, in questo caso mi sembra proprio giusto... se poi succedera' veramente (non mi meraviglio di niente ormai, con questo governo). Quanto al pagare il bollo, non puoi pagare in posta la cifra dovuta col vecchio sistema, cosi' sei a posto almeno formalmente, e poi eventualmente pagare un'integrazione se necessaria?
Maurizio
Cristian C.

Re: Bollo...Oggetto misterioso!!!

Messaggio da leggere da Cristian C. »

Guarda, onestamente, se cè da pagare quasi 300 euro al posto di 30... sono anche disposto a farlo.
Però non mi sembra corretto, qualcuno avrà avallato queste cavolo di immatricolazioni, o no?
Vi stanno sulle balle le N1? E allora impedite di immatricolarle...mi sembra semplice.
Non potete perche l'UE ve lo impedisce? beh cazzi vostri...Tanto poi va a finire come la storia dell'Iva sulle macchine aziendali, o no???
Aggiungo che io, lavoratore autonomo, mi faccio 30-40.000 km. all'anno in tutta Europa per il mio lavoro (installatore di arredi) e che un veicolo del genere mi serve, VERAMENTE, per caricarci un sacco di attrezzatura.Non è certo un Cayenne...
Prima usavo uno Scudo, sono passato all'Ulysse per il maggior confort e sicurezza che infonde soprattutto nei lunghi viaggi (Venezia-Londra, ad esempio, fatteli su uno Scudo e su un Ulysse, poi mi dici).
Certo, se mi fanno pagare il bollo come un autovettura, beh allora mi sento autorizzato a portarci in giro chi voglio, compresi familiari, amici,ecc. e ad andarci in vacanza...
All'Aci non vogliono farmi pagare al momento, dicono di aspettare...

Ciao!
CiroBS

Re: Bollo...Oggetto misterioso!!!

Messaggio da leggere da CiroBS »

Io sono Phedra N1.Per fortuna nata N1. Sono d'accordo con te al 100%

Ciro
Cristian C.

Re: Bollo...Oggetto misterioso!!!

Messaggio da leggere da Cristian C. »

Ciao, mi dici che la tua è stata immatricolata, all'origine, come N1????
Quando???
Non sapevo che Lancia la immatricolasse N1 dalla nascita...boh???
Adesso se compri Ulysse lo puoi avere come N1 di prima immatricolazione, all'epoca (10/2003) no!!!

Ciao!
Maurizio

Re: Bollo...Oggetto misterioso!!!

Messaggio da leggere da Maurizio »

Io non ce l'ho particolarmente con le N1, ma sapete benissimo quante ce ne sono in giro la domenica e quante di queste siano auto anche piu' care della Phedra. E questo lo vedo come una evasione fiscale a tutti gli effetti, che inoltre incentiva l'acquisto di auto iinutilmente inquinanti e energivore.

In un paese normale ci sarebbe la Finanza in giro a fermarli ogni 2 per tre e il vizio passerebbe, qui (o meglio li) si preferisce colpire tutti e buonanotte.

Le N1, tra l'altro, hanno licenza di inquinamento (per esempio non sono contate nella media delle emissioni di CO2, e mi pare abbiano anche limiti piu' larghi per gli inquinanti), e non so se le N1 dalla nascita non abbiano qualche sconto sui sistemi di trattamento degli scarichi.

Per le macchine immatricolate dalla nascita sapevo di quelle versione ufficio.

Maurizio
CiroBS

Re: Bollo...Oggetto misterioso!!!

Messaggio da leggere da CiroBS »

Semplicemente arriva già immatricolata autocarro da mamma Fiat e a parte la grata fissa nel bagagliaio e l'immatricolazione per 5 posti è esattamente come la Vostra. E' pacificio che essere N1 e girare la domenica con famiglia al seguito è da evasori, ma siccome una monovolume non è il cayenne, ed io ci trasporto merce per 300 giorni l'anno mi sento francamente meno ladro di uno stato (non ce l'ho con questo o quel governo), che non mi lascia scaricare niente per una autovettura che io uso soprattutto per lavoro.
Sono disposto a pagare il bollo a prezzo pieno con la mia vecchia seat alhambra , che era autovettura pagavo i miei 250 euro e andava bene consì, (anche io trovo vergognoso pagare 30 euro), chiedo solo un più equo trattamento fiscale delle vetture aziendali.
Se per lavoro vado in Puglia da Brescia in macchina non ho nessun tipo di convenienza fiscale, se ci vado in aereo, allora scattano le detraibilità. Vi sembre una cosa normale?? N1 con i suoi eccessi (che non condivido) sono il risultato di una totale mancanza di buon senso e di equità nel trattamento fiscale delle autovetture.
Ciro
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”