new entry

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
jordan

new entry

Messaggio da leggere da jordan »

Ciao a tutti! da nuovo possessore di una phedrona usata (anno 2003, km 60.000) non mi è parso vero quando cercando qua e là sul web a proposito della "beneamata" mi sono imbattuto in questo forum. mi sono andato a leggere quasi tutti gli argomenti e.... che dire... complimenti a tutti, per la passione, la competenza e soprattutto per il tono e la cordialità che traspaiono.
Non vi nascondo che il viva-lancia è la seconda cosa che consulto tutte le mattine dopo la posta di lavoro, anche perchè.. come dire... leggere che alcune problematiche (v. FAP per esempio) non sono solo mie... beh... mal comune mezzo gaudio! (forse....).
Ciò detto... a proposito invece di eventuali super bolli.... ho scoperto che la mia dovrebbe essere omologata per 8 posti, come "traspare" dai dati reperiti sul sito dell'agenzia delle entrate. è corretto? se sì, come mai la stessa vettura può essere omologata più o meno a piacimento per 6, 7 e anche 8 posti?
ciao a tutti di nuovo e.... vi tengo d'occhio! ;-)

Dati relativi al veicolo:
Regione: Emilia Romagna
Cilindrata: 2179 cc
Potenza: 94 KW
Alimentazione: Gasolio
EcoDiesel: Si
Cavalli: 21
Posti: 8
Portata: 722 kg
Peso: 2505 kg
Numero Assi: 2
Categoria: autovettura
Data immatricolazione: 09/01/2003
Codice uso: proprio
CodaUD

Re: new entry

Messaggio da leggere da CodaUD »

Ciao,
ecccomi hai parlato di FAP? No perchè di tanto in tanto mi fischiano le orecchi... o la phedra.
Benvenuto...
anche io sono a 8 posti... penso che siano delle immatricolate un po' random della motorizzazione (forse quelle autocarro possono essere correttamente poste a 5)...

ivan
Marmass

Re: new entry

Messaggio da leggere da Marmass »

Ben arrivato Jordan
Marmass
jordan

Re: new entry

Messaggio da leggere da jordan »

ciao Ivan,
sì il problema che mi si è subito posto è stato la frequente accensione in sequenza dei due allarmi "asp/esr" e "sistema antinquinamento", con conseguente calo delle prestazioni del motore per intervento della centralina. Spegnendo il motore per un paio di minuti, rimaneva accesa solo l'avaria antinquinamento ma almeno il motore tornava a girare normalmente; nel giro di qualche km (da 10 a 100, non c'era una regolarità in questo) spariva anche l'allarme antinquinamento. Tenuto conto che la phedrona ce l'ho da un mesetto, che ho la garanzia di 1 anno e che, SOPRATTUTTO, mi trovo molto bene con la concessionaria presso cui ho fatto l'acquisto, ho iniziato una serie di controlli e per prima mi hanno sostituito la valvola overboost, ma il problema si è ripresentato. In altro thread del forum, dove ho scritto il mio iter, un "Phedrista" (mi pare sia Antonio MO) ha suggerito un'altra soluzione, in pratica una valvola attuatrice posta in un polmoncino all'interno della testata. Ho suggerito questa soluzione al capo-officina e..... adesso sto valutando la terapia, nel senso che per il momento ho fatto circa 700 km senza che il problema si sia ripresentato. ti/vi tengo aggiornati.

jordan
andrea firenze

Re: new entry

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Benvenuto Jordan, fa piacere sapere che hai trovato il nostro forum utile e piacevole, speriamo di averti sempre con noi.
Quanto alle tue domande azzardo una risposta per quanto riguarda l'omologazione dei posti.
Come saprai Phedra fa parte del progetto Eurovan 2, ovvero ci sono 4 modelli, ci definiamo cugini, Peugeot 807, Citroen C8, Fiat Ulysse e Lancia Phedra. La struttura, e non solo, è la stessa e alcune, NON Phedra, prevedono anche la posibilità di avere nella terza fila una panchetta a tre posti portando quindi a 8 i posti totali, ecco perché trovi la nostra omologata per 8, di conseguenza la versione 6 posti diventa nell'omolagazione 7. Credo, ma non ho prove, che solo quella in versione autocarro sia omologata per 5.
Andrea Firenze
CodaUD

Re: new entry

Messaggio da leggere da CodaUD »

Ciao Jordan,
la mia va a farsi ricoverare mercoledi prossimo da una renault che la porterà ad una Lancia che ha già infruttuosamente tentato di metterla ok.
Io vivo di spie airbag accese, di anomalia antinquinamento (ma senza protezione motore), di qualche vibrazione, di qualche messa in moto fallita... insomma ho faxato due paginette di fastidi... speriamo...
anche io ho questa macchina (emblema ottobre 2003 da un mese, 100k km)... vedremo
RinoGe

Re: new entry

Messaggio da leggere da RinoGe »

ciao Jordan e benvenuto

quoto Andrea, specificando che la versione che ci upgrada a 8 posti è la Citroen C8, e che a quanto mi risulta tutte le versioni 7 posti di Phedra sono omologate x 8 apparentemente, anche se all'atto pratico non disponendo di 8 cinture di sicurezza 8 persone non ce le puoi proprio stipare

alla proxima
ciao
rino
Roberto MI

Re: new entry

Messaggio da leggere da Roberto MI »

Ciao a tutti.
Innanzitutto volevo dirvi che, anche se non sono ancora un 'Phedrista', vi seguo con interesse : siete veramente tutti uniti oltre che dallo spirito comune di avere una grande macchina, anche da uno spirito fraterno difficilmente riscontrabile in altri forum.

Seguendo i precedenti post invece ho una notizia buona (8 posti) ed una cattiva : il codice uso mi risulta cosi' :

Regione: Valle d’Aosta
Cilindrata: 2946 cc
Potenza: 150 KW
Alimentazione: Benzina
EcoDiesel: No
Cavalli: 26
Posti: 8
Portata: 703 kg
Peso: 2540 kg
Numero Assi: 2
Categoria: autovettura
Data immatricolazione: 26/03/2003
Codice uso: di terzi da locare senza conducente


L'auto la devo ancora acquistare : secondo voi dovendo variare il codice d'uso (la acquisto da una società di locazione), mi farà variare anche il n. di posti ?

Ma essendo immatricolata con 8 posti, siamo sicuri che non paghiamo il superbollo ?

Saluti a tutti.
jordan

Re: new entry

Messaggio da leggere da jordan »

grazie!!!
jordan

Re: new entry

Messaggio da leggere da jordan »

ti dirò, la Ph. ce l'ho da fine agosto e siccome volevo "testarla" per bene per far uscire eventuali anomalie o difetti "criptati" anzichè consegnarla alla moglie (che fa 5.000 km l'anno) me la sono tenuta io. Oltre a essermene innamorato (ora mica gliela dò più alla "mugghiera"...) mi sono fatto circa 6.000 km in sua compagnia (della Ph.) e sono venute fuori le seguenti "anomalie":
- FAP (già detto);
- "tilt" dei due alzavetri posteriori: cambiata la pulsantiera o qualcosa di simile e adesso funzionano regolarmente;
- la batteria è da cambiare ma non è colpa della Ph.
- indicatore di livello dell'olio che non funziona (me lo cambieranno al prossimo tagliando)
questo, per il momento (e spero in seguito) è tutto

p.s. comunque, dico a tutti..... non riesco a non perdonarla per 'sti capricci.... è troppo bella :-)))))))) (donne e motori.......)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”