Se a livello nazionale si alzano più cori di protesta per quanto si andrà ad affrontare nel fututo prossimo, le amministrazioni locali si adeguano al metodo del pressapochismo e della disorganizzazione.
Regione Emilia Romagna ......... disposizioni per i soliti propositi di migliorare la qualità dell'aria.
Ecco quanto scritto sui quotidiani Riminesi il 27/9/09 .... RIPETO .... IL 27/9/09 !!!!!
http://www.newsrimini.it/index.php?sid=42807
Come ben notato le disposizioni scattano dal 01/10/06 !!!!
Quanta ipocrisia sulla tutela dell'ambiente e quanta volontà di mettere solo le mani nel portafoglio della gente !!!!!!!!!!
E con questo mi ricollego a quanto detto da Fabione e chiudo il cerchio.
Alex
Le amministrazioni locali non sono da meno
Re: Le amministrazioni locali non sono da meno
Non sapevo che il Bollino Blu non fosse in vigore in Emilia... in Lombardia è attivo da parecchi anni.
Per il 2006 costa 12 euro, indipendentemente dal tipo di motorizzazione.
Alberto MI
Per il 2006 costa 12 euro, indipendentemente dal tipo di motorizzazione.
Alberto MI
Re: Le amministrazioni locali non sono da meno
E visti i controlli che fanno (l'ultimo l'ho fatto cinque o sei anni fa, magari sono migliorati....
non servono a niente altro che ad arricchire i garage.
Di fatto se va bene controllano che non siano fatti truschini tipi EGR (che peraltro chi sa come bloccare la valvola sa anche come sbloccarla prima di andare a fare il bolino, a meno che uno non prenda l'auto usata e non sappia che gli hanno bloccato l'EGR) o togliere il catalizzatore sulle macchine vecchie senza OBD.
Maurizio

Di fatto se va bene controllano che non siano fatti truschini tipi EGR (che peraltro chi sa come bloccare la valvola sa anche come sbloccarla prima di andare a fare il bolino, a meno che uno non prenda l'auto usata e non sappia che gli hanno bloccato l'EGR) o togliere il catalizzatore sulle macchine vecchie senza OBD.
Maurizio
Re: Le amministrazioni locali non sono da meno
Caro il mio bel Maurizio visto che sai sempre tutto e di quello che uno ti scrive prendi solo quello che più ti interessa se tanto lo vuoi sapere a Carpi (Mo) il bollino blu esiste (in tutta la provincia di Modena per l'esattezza) ed il controllo dei gas di scarico di un diesel si fà con l'OPACIMETRO e te lo scrivo in grande così forse lo capisci meglio e come già ti ho scritto non rileva se la valvola EGR E' CHIUSA oppure NO, rientra abbondantemente nei parametri e spero di essere stato BEN CHIARO questa volta. Se mi vuoi dare del CRETINO, dell'imbroglione o del poco di buono, scrivimelo per bene così eviti di dover fare dei giri di parole.
Chiedo scusa a tutti (all'infuori di Maurizio) per quello che ho scritto ma questa volta mi sembra che si sia oltrepassato il limite di sopportazione e con questo vi saluto e mi faccio da una parte.
Saluti Antonio Mo
Chiedo scusa a tutti (all'infuori di Maurizio) per quello che ho scritto ma questa volta mi sembra che si sia oltrepassato il limite di sopportazione e con questo vi saluto e mi faccio da una parte.
Saluti Antonio Mo
Re: Le amministrazioni locali non sono da meno
Anto'
nun te n'cazza'... non ti voglio dare niente, e spiegami dove ho preso solo quello che mi interessa.
L'opacimetro misura il particolato, l'EGR raddoppia i NOx.... Quindi e' normale che passi una macchina con l'EGR chiuso se ti misurano il particolato.
E come se ti misurassero la pressione per vedere se hai la febbre.
Se controllano cosi' i diesel siamo a posto... Per ogni inquinante ci sono i sensori adatti, chiedigli se hanno un Quintox, per esempio, che va usato A FIANCO dell'opacimetro per misurare le emissioni gassose:
http://keison.co.uk/kane/kane1.htm
E vedi se ti misurano con quello se non vedono la differenza con e senza EGR. Mi sembra che abbia una precisione di qualche PPM. Piu' probabilmente, poiche' oggi tutti parlano di PM, vi misurano solo quelle (e ho qualche dubbio, vedi sotto).
Al massimo con l'opacimetro beccano quelli che fanno i buchi nel FAP, ammesso che ci riescano; mi sembra di ricordare che con i diesel moderni molti vecchi opacimetri non siano abbastanza sensibili. Le verifiche di emissione oggi si fanno con strumenti piu' sofisticati che catturano le particelle su una carta speciale per un certo tempo e poi pesano il tutto e sottraggono il peso della carta. E fra qualche anno metteranno i limiti di emissione sul numero di particelle, in modo da evitare trucchi del tipo "filtro che trattiene le particelle che pesano di piu' e lascia passare tante particelle piccolissime ma che pesano poco". Allora saranno veramente cazzi a fare seriamente i bollini blu.
Poi ho scritto "SE VA BENE controllano". Cioe', per come ho visto fare i controlli, non sarei sicuro che lo facciano sempre (lo vedi mai striscia la notizia?)
Mi sembra che anche tu cerchi di leggere quello che vuoi... o ti senti tirato in ballo anche quando non lo sei
Buona notte (veramente amichevole)
Maurizio
nun te n'cazza'... non ti voglio dare niente, e spiegami dove ho preso solo quello che mi interessa.
L'opacimetro misura il particolato, l'EGR raddoppia i NOx.... Quindi e' normale che passi una macchina con l'EGR chiuso se ti misurano il particolato.
E come se ti misurassero la pressione per vedere se hai la febbre.
Se controllano cosi' i diesel siamo a posto... Per ogni inquinante ci sono i sensori adatti, chiedigli se hanno un Quintox, per esempio, che va usato A FIANCO dell'opacimetro per misurare le emissioni gassose:
http://keison.co.uk/kane/kane1.htm
E vedi se ti misurano con quello se non vedono la differenza con e senza EGR. Mi sembra che abbia una precisione di qualche PPM. Piu' probabilmente, poiche' oggi tutti parlano di PM, vi misurano solo quelle (e ho qualche dubbio, vedi sotto).
Al massimo con l'opacimetro beccano quelli che fanno i buchi nel FAP, ammesso che ci riescano; mi sembra di ricordare che con i diesel moderni molti vecchi opacimetri non siano abbastanza sensibili. Le verifiche di emissione oggi si fanno con strumenti piu' sofisticati che catturano le particelle su una carta speciale per un certo tempo e poi pesano il tutto e sottraggono il peso della carta. E fra qualche anno metteranno i limiti di emissione sul numero di particelle, in modo da evitare trucchi del tipo "filtro che trattiene le particelle che pesano di piu' e lascia passare tante particelle piccolissime ma che pesano poco". Allora saranno veramente cazzi a fare seriamente i bollini blu.
Poi ho scritto "SE VA BENE controllano". Cioe', per come ho visto fare i controlli, non sarei sicuro che lo facciano sempre (lo vedi mai striscia la notizia?)
Mi sembra che anche tu cerchi di leggere quello che vuoi... o ti senti tirato in ballo anche quando non lo sei
Buona notte (veramente amichevole)
Maurizio