Pagina 1 di 2

ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 19:33
da rinoGe
non si sarebbe dovuto rompere

che tempo è?


rino

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 19:44
da Max
Credo sia una "copula" . L'infinito del verbo rompere (e qui ci fermiamo) coniugato al verbo "dovere" . Condizionale presente "dovrebbe" condizionale passato "Sarebbe dovuto".

Pertanto è Condizionale passato del verbo dovere legato ad un infinito (congiuntamente , verbo riflessivo , composito)



Max (aiutato da Monica)

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 19:55
da gianluca
preservativo imperfetto!!!!!!

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 20:11
da rinoGe
azz me lo avete scoperto subito!!!!!!!

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 20:17
da Corrado
già, io ero stato alla finestra ma Gianluca è arrivato subito.
diciamo però che anche Max non aveva sbagliato del tutto, perché trattasi effettivamente di una copula ;-)

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 21:22
da gianluca
visto l'argomento Corrado dire che "sono arrivato subito" non mi fa certo onore...

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 21:25
da Corrado
hai ragione ;-)

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 21:55
da Max
anche io , che parlo di Copula (regola grammaticale realmente esistente) e di "mi sono fatto aiutare da Monica" , una finezza :-)))

Max

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 23:32
da rinoGe
beh, finezza per finezza, in un altro 3d stavo per fantasticare le doti del tiramisu della moglie di Beppe...........

rino

Re: ot per fini dicitori

Inviato: 16 set 2006, 23:44
da Alex-Mi
Insomma, il Sabato sera alle 11.30 coi pupi ormai tra le braccia di Morfeo, vale più la grammatica... o la pratica?

Buona Notte
Alex-Mi