Primi 3 giorni con Phedra
Primi 3 giorni con Phedra
Ciao a tutti,
come anticipato martedì l'ho ritirata.
Che dire.....la sensazione è quella di guidare un aereo, con il leggero sibilo della turbina in fase di accelerazione e la posizione alta sulla strada.
Indubbiamente gran macchina, rifiniture di altro livello rispetto a Musa, che ho apprezzato, però in quanto a qualità di materiali talvolta lasciava desiderare. Qui indubbiamente siamo su un altro pianeta.
Per ora tutto ok: ho collaudato velocemente un pò tutti i dispositivi, cruise, tergi automatico (stamattina diluviava), porte elettriche, NAV (la versione è la 6.6, l'ultima credo, tenendo premuto il tasto menu come da voi insegnato). Gradita la vetturetta anche dai miei due eredi oltrechè dalla mogliettina, ora potrà sfogarsi con i bagagli. Gli interni blu dovrebbero poi evitare che mi arrabbi troppo se i piccolini decidono di sporcare i preziosi interni.
Un saluto a tutti, in particolare ad Andrea Firenze che ha sempre risposto con cortesia ai miei precedenti post.
Buona phedragiornata
Enrico
come anticipato martedì l'ho ritirata.
Che dire.....la sensazione è quella di guidare un aereo, con il leggero sibilo della turbina in fase di accelerazione e la posizione alta sulla strada.
Indubbiamente gran macchina, rifiniture di altro livello rispetto a Musa, che ho apprezzato, però in quanto a qualità di materiali talvolta lasciava desiderare. Qui indubbiamente siamo su un altro pianeta.
Per ora tutto ok: ho collaudato velocemente un pò tutti i dispositivi, cruise, tergi automatico (stamattina diluviava), porte elettriche, NAV (la versione è la 6.6, l'ultima credo, tenendo premuto il tasto menu come da voi insegnato). Gradita la vetturetta anche dai miei due eredi oltrechè dalla mogliettina, ora potrà sfogarsi con i bagagli. Gli interni blu dovrebbero poi evitare che mi arrabbi troppo se i piccolini decidono di sporcare i preziosi interni.
Un saluto a tutti, in particolare ad Andrea Firenze che ha sempre risposto con cortesia ai miei precedenti post.
Buona phedragiornata
Enrico
Re: Primi 3 giorni con Phedra
non me la chiamare vetturetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la signorina è suscettibile, in quanto nobile
complimenti Enrico, ottima scelta
rino
complimenti Enrico, ottima scelta
rino
Re: Primi 3 giorni con Phedra
Sono pienamente d'accordo,
la mia era solo una tenera affettosità nei suoi confronti.... di Phedrona intendo.
In effetti non ho mai visto un'auto così spaziosa e imperiosa.
Saluti
Enrico
la mia era solo una tenera affettosità nei suoi confronti.... di Phedrona intendo.
In effetti non ho mai visto un'auto così spaziosa e imperiosa.
Saluti
Enrico
Re: Primi 3 giorni con Phedra
Dopo il saluto ad personam, immagino la gelosia delle comari
) , non posso che ricambiare i saluti ed augurarti di goderti ogni giorno la tua Phedra, sono sicuro che non ti deluderà.....
Andrea Firenze

Andrea Firenze
Re: Primi 3 giorni con Phedra
Anch'io sono d'accordo con Voi.
Ieri ho guidato una BMW 530d anno 2005 e, fatta eccezione per il motore, la ns. "vetturina" non ha niente da invidiare alla teutonica.
Per una vettura di quelle dimensioni e di quella categoria (si parla di 54.000 euri) mi aspettavo molto di più!!!!
P.S. : Ragazzi ve la immaginate la Phedra con quella cavalleria? Che bomba!!!!
Ciao a tutti
Carlo
Ieri ho guidato una BMW 530d anno 2005 e, fatta eccezione per il motore, la ns. "vetturina" non ha niente da invidiare alla teutonica.
Per una vettura di quelle dimensioni e di quella categoria (si parla di 54.000 euri) mi aspettavo molto di più!!!!
P.S. : Ragazzi ve la immaginate la Phedra con quella cavalleria? Che bomba!!!!
Ciao a tutti
Carlo
Re: Primi 3 giorni con Phedra
ciao enrico
sono Massimo da Bologna, ogni tanto trovi sul forum anche qualcosa di mio.
Tra un pò la mia phedra 2.2 emblema, grigio juvarra interni blu
compierà 4 mesi
concordo con te su tutto, e vedrai che tra un pò, iniziarai a riconsiderare nella qualità della tua vita e dell'auto che hai,
che certi parametri che sono presenti sulla phedra e che mancano in altre auto sono veramente un miglioramento della qualità della vita a bordo dell'auto.
più la usi, più te ne innamori.
domanda: che motorizzazione hai ?
e visto che ci siamo, se ne hai voglia, riesci a monitorizzare i tuoi consumi di carburante,
io con la 2.2 faccio dai 11,60 a 11,80 km con un litro di gasolio
ma sono ancora all'inizio, e il motore si deve slegare ancora un pò.
Ho letto in un altro forum
dei tappetini
io ho quelli origina lancia phedra di moquette
come nell'idea di mia moglia, i tappetini originali sono un'altro mondo rispetto a quello low-cost
li lavi nella vasca da bagno e ritornano come nuovi.
inoltre nel bagagliaio ho la vaschetta in plastica semi-rigida
che se carichi qualcosa che possa sporcare, con lo spinello e una spugna ritorna nuovo.
ultima domanda:
il cd di navigazione
che codice lancia riporta e osa c'è scritto ?
mappe edizione.....
le mia sono 2 edizione 2005-2006
le tue
buon viaggio
sono Massimo da Bologna, ogni tanto trovi sul forum anche qualcosa di mio.
Tra un pò la mia phedra 2.2 emblema, grigio juvarra interni blu
compierà 4 mesi
concordo con te su tutto, e vedrai che tra un pò, iniziarai a riconsiderare nella qualità della tua vita e dell'auto che hai,
che certi parametri che sono presenti sulla phedra e che mancano in altre auto sono veramente un miglioramento della qualità della vita a bordo dell'auto.
più la usi, più te ne innamori.
domanda: che motorizzazione hai ?
e visto che ci siamo, se ne hai voglia, riesci a monitorizzare i tuoi consumi di carburante,
io con la 2.2 faccio dai 11,60 a 11,80 km con un litro di gasolio
ma sono ancora all'inizio, e il motore si deve slegare ancora un pò.
Ho letto in un altro forum
dei tappetini
io ho quelli origina lancia phedra di moquette
come nell'idea di mia moglia, i tappetini originali sono un'altro mondo rispetto a quello low-cost
li lavi nella vasca da bagno e ritornano come nuovi.
inoltre nel bagagliaio ho la vaschetta in plastica semi-rigida
che se carichi qualcosa che possa sporcare, con lo spinello e una spugna ritorna nuovo.
ultima domanda:
il cd di navigazione
che codice lancia riporta e osa c'è scritto ?
mappe edizione.....
le mia sono 2 edizione 2005-2006
le tue
buon viaggio
Re: Primi 3 giorni con Phedra
Allora, caro Massimo da Bologna,
la mia Phedra è esattamente uguale alla tua 2.2 JTD Emblema grigio Juvarra alcantara blu, optional oltre la vernice metallizzata la tendina parasole posteriore.
Inizialmente pensavo di prendere la nuova 2.0 MJ 136CV ma considerato che per me avere Euro 3 o Euro 4 faceva poca differenza in quanto posso ugualmente circolare, ho scelto questa che soddisfava la mia richiesta di interni e tinta carrozzeria e per di più era Emblema ed il concessionario (tutte le Lancia le ho comprate dallo stesso) ha fatto il resto, "lusingandomi" nello sconto.
Sui consumi non so ancora dirti con precisione perchè ce l'ho da troppo poco tempo, comunque per esperienza posso dire che ad esempio con la Musa i consumi sono sensibilmente migliorati dopo circa i 20-25000 Km. Immagino che con Phedra poterbbe essere lo stesso. Comunque monitorerò e farò sapere.
Per quanto riguarda i tappeti io ho quelli in moquette scura su misura con la scritta PHEDRA lato guidatore, che si collegano fra loro con il velcro e mi pare assicurino una buona protezione della moquette sottostante: onestamente mi sembrano di buona qualità e credo siano quelli originali di cui parli anche tu.
Ecco per il bagagliaio anch'io pensavo di prendere la vasca semirigida: tu me la consigli? E quanto l'hai pagata?
Ti faccio saper sapere in un prossimo post per il CD navigazione perchè onestamente non ho ancora guardato.
A presto Enrico
la mia Phedra è esattamente uguale alla tua 2.2 JTD Emblema grigio Juvarra alcantara blu, optional oltre la vernice metallizzata la tendina parasole posteriore.
Inizialmente pensavo di prendere la nuova 2.0 MJ 136CV ma considerato che per me avere Euro 3 o Euro 4 faceva poca differenza in quanto posso ugualmente circolare, ho scelto questa che soddisfava la mia richiesta di interni e tinta carrozzeria e per di più era Emblema ed il concessionario (tutte le Lancia le ho comprate dallo stesso) ha fatto il resto, "lusingandomi" nello sconto.
Sui consumi non so ancora dirti con precisione perchè ce l'ho da troppo poco tempo, comunque per esperienza posso dire che ad esempio con la Musa i consumi sono sensibilmente migliorati dopo circa i 20-25000 Km. Immagino che con Phedra poterbbe essere lo stesso. Comunque monitorerò e farò sapere.
Per quanto riguarda i tappeti io ho quelli in moquette scura su misura con la scritta PHEDRA lato guidatore, che si collegano fra loro con il velcro e mi pare assicurino una buona protezione della moquette sottostante: onestamente mi sembrano di buona qualità e credo siano quelli originali di cui parli anche tu.
Ecco per il bagagliaio anch'io pensavo di prendere la vasca semirigida: tu me la consigli? E quanto l'hai pagata?
Ti faccio saper sapere in un prossimo post per il CD navigazione perchè onestamente non ho ancora guardato.
A presto Enrico
Re: Primi 3 giorni con Phedra
Hai fatto bene
a Bologna sono in attesa di provare il motore 2.0 da 136cv.
alla concessionaria gruppo g
ne ulysse nè phedra sono ancora arrivate per una prova.
se visiti il sito www.myphedra.org
troverai di tutto
comprese notizie sul motore
infatti il 2.2 da 128 cv è dotato di 2 contralberi di smorzamento delle vibrazioni, contralberi che non sono presenti sul motore 2.0
infatti a motore caldo, la phedra sembra un motore a benzina.
per la vaschetta bagagliaio
l'ho fatta includere nell'acquisto dell'auto (dovrebbe costare meno di 40 euro) te la consiglio anche per la musa, insieme ai tappeti in moquette originali.
era più facile avere questi 2 optional che uno sconto di 100,00 ma sono molto più contento di come è andata.
che sconto ti hanno fatto
a maggio ero arrivato a circa il 13%, senza usato e finanziamento.
mi hanno detto , che nel 2007 anche la phedra, non penso all'ulisse per questioni di marketing
vengo montato il nuovo motore peugeot/ford/ect
cilindrata 2.2 da circa 170cv.
o forse la versione intermedia con meno potenza ma più coppia per una migliore guidabilità.
per me, il motore 2.2 va bene così.
ieri sono riuscito a fare i 130k km/h con il cruisce, con poche disattivazioni causa traffico, e veramente si viaggia bene e riposati.
inoltre, non so come intendi lavare l'auto
le mie auto sono sempre state lavate a mano dal sottoscritto, anche perchè m piace e ho il tempo di farlo.
per la phedra , se non sei alto 2 metri, ti consiglio di cercare una sgabellino , perchè altrimenti non riesci a lavare tutto il tetto.
infine
hai o non hai le barre sopra ?
se non le hai, guarda se la tua auto ha già i rail per le barre montate, se non le hai se le vuoi ora, preparati a spendere di listino 450,00 euro ivati, montaggio rail escluso.
per ora ho finito
alla prossima
massimo bologna
area nord
a Bologna sono in attesa di provare il motore 2.0 da 136cv.
alla concessionaria gruppo g
ne ulysse nè phedra sono ancora arrivate per una prova.
se visiti il sito www.myphedra.org
troverai di tutto
comprese notizie sul motore
infatti il 2.2 da 128 cv è dotato di 2 contralberi di smorzamento delle vibrazioni, contralberi che non sono presenti sul motore 2.0
infatti a motore caldo, la phedra sembra un motore a benzina.
per la vaschetta bagagliaio
l'ho fatta includere nell'acquisto dell'auto (dovrebbe costare meno di 40 euro) te la consiglio anche per la musa, insieme ai tappeti in moquette originali.
era più facile avere questi 2 optional che uno sconto di 100,00 ma sono molto più contento di come è andata.
che sconto ti hanno fatto
a maggio ero arrivato a circa il 13%, senza usato e finanziamento.
mi hanno detto , che nel 2007 anche la phedra, non penso all'ulisse per questioni di marketing
vengo montato il nuovo motore peugeot/ford/ect
cilindrata 2.2 da circa 170cv.
o forse la versione intermedia con meno potenza ma più coppia per una migliore guidabilità.
per me, il motore 2.2 va bene così.
ieri sono riuscito a fare i 130k km/h con il cruisce, con poche disattivazioni causa traffico, e veramente si viaggia bene e riposati.
inoltre, non so come intendi lavare l'auto
le mie auto sono sempre state lavate a mano dal sottoscritto, anche perchè m piace e ho il tempo di farlo.
per la phedra , se non sei alto 2 metri, ti consiglio di cercare una sgabellino , perchè altrimenti non riesci a lavare tutto il tetto.
infine
hai o non hai le barre sopra ?
se non le hai, guarda se la tua auto ha già i rail per le barre montate, se non le hai se le vuoi ora, preparati a spendere di listino 450,00 euro ivati, montaggio rail escluso.
per ora ho finito
alla prossima
massimo bologna
area nord
Re: Primi 3 giorni con Phedra
Dunque io le auto le ho sempre lavate evitando di usare gli spazzoloni, ma recandomi in uno di quei self autolavaggi dove te la lavi tu a mano: ve ne sono alcuni muniti di aree per lavare camper o similari con apposite scalette per arrivare agevolmente a pulire il tetto. Quindi problema risolto.
Per quanto riguarda lo sconto io partivo già da uno sconto del 12% quale socio HiFi cui il concessionario mi ha aggiunto un ulteriore sconto di 2000 euro. Quindi l'ho pagata praticamente quasi come una "base".
No le barre non le ho e penso (e spero) di non avere necessità ad usarle in futuro.
Ciao e grazie per le risposte.
Enrico
Per quanto riguarda lo sconto io partivo già da uno sconto del 12% quale socio HiFi cui il concessionario mi ha aggiunto un ulteriore sconto di 2000 euro. Quindi l'ho pagata praticamente quasi come una "base".
No le barre non le ho e penso (e spero) di non avere necessità ad usarle in futuro.
Ciao e grazie per le risposte.
Enrico