Sostituzione filtro Antiparticolato
Sostituzione filtro Antiparticolato
Salve a tutti,ho comprato da poco una Phedra del 2003 ed è una macchina che mi è sempre piaciuta per tanti motivi......e credo che non cambierò opinione anche se da quando lo presa sono continuamente indietro a tante piccole riparazioni o ripristini da fare.
Dopo aver cambiato la puleggia,mi appariva il fatidico messaggio "Rischio di intasamento Filtro Antiparticolato",sono andato in Conc. Lancia e con l'examiner mi hanno detto (visto anche i Km 84.000)che dovevo riempire l'olio (€75 al Litro,ne era rimasto circa un Lt.)del filtro, in più avrebbero rigenerato lo stesso e quindi con manodopera il tutto con € 410.
Dopo circa Km. 5000 tutto andava bene,ma da qualche giorno mi riappare la fatidica scritta!
A questo punto trovandomi in una città diversa,sono andato da un'altra officina autorizzata lancia e qui mi dicono che per il FAP è normale tra gli 80.000 e i 100.000 Km. si debba cambiare anche il Filtro stesso e non basta solo rigenerare con l'Examiner,la sostituzione del FAP costerebbe € 500+iva se rigenerato dalla Lancia stessa lasciando chiaramente il tuo smontato a loro.Se nò c'è da aggiungere altri €350 se nuovo di pacca.
Ora chiedevo a chi è sicuramente più esperto di me e magari gli è già capitato un esperienza del genere,quale è la cosa migliore da fare?
Con Simpatia.....
un saluto a tutti
Robbyzen
Dopo aver cambiato la puleggia,mi appariva il fatidico messaggio "Rischio di intasamento Filtro Antiparticolato",sono andato in Conc. Lancia e con l'examiner mi hanno detto (visto anche i Km 84.000)che dovevo riempire l'olio (€75 al Litro,ne era rimasto circa un Lt.)del filtro, in più avrebbero rigenerato lo stesso e quindi con manodopera il tutto con € 410.
Dopo circa Km. 5000 tutto andava bene,ma da qualche giorno mi riappare la fatidica scritta!
A questo punto trovandomi in una città diversa,sono andato da un'altra officina autorizzata lancia e qui mi dicono che per il FAP è normale tra gli 80.000 e i 100.000 Km. si debba cambiare anche il Filtro stesso e non basta solo rigenerare con l'Examiner,la sostituzione del FAP costerebbe € 500+iva se rigenerato dalla Lancia stessa lasciando chiaramente il tuo smontato a loro.Se nò c'è da aggiungere altri €350 se nuovo di pacca.
Ora chiedevo a chi è sicuramente più esperto di me e magari gli è già capitato un esperienza del genere,quale è la cosa migliore da fare?
Con Simpatia.....
un saluto a tutti
Robbyzen
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
Credo che l'argomento non si desueto . Purtroppo non mi ricordo le risposte . Prova con il tasto "cerca" vedrai che dovrebbe esserci qualche cosa sull'argomento "Avviso+FAP"
ciao,
Max
ciao,
Max
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
Nuovo o usato, si riempie piu' o meno nello stesso tempo, per 350 euro in meno io sceglierei il rigenerato.
Maurizio
Maurizio
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
Scusate la mia ignoranza, da lancista "senza Pb"... ma levando il filtro la macchina va uguale?Cioè... si potrebbe rimontare solo per la revisione alla faccia dell'inquinamento... OVVIAMENTE NON FATELO... è x curiosità...
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
Buongiorno,e grazie per le vostre utilissime risposte.
Sono andato a cercare tra i vari post ed ho trovato tantissime notizie che mi fanno capire che i problemi possono essere diversi e vari(Max).La cosa che vi chiedevo e se tutti avete sostituito ai fatidici 80.000 Km questo benedetto FAP,oppure anche lì dipende dal caso?
Ho sentito un officina che mi dice a livello di garanzia è uguale tra Nuovo e rigenerato(credo proprio di usare il secondo Maurizio!) ma mi rimane allora il dubbio di capire il perchè della doppia offerta???
Mi hanno detto anche a me (KLA),e sono daccordissimo con te,che alcuni autonoleggiatori del Phedrone,con un semplice trapano e con tre buchi in determinati punti si elimina il problema!
A parte il fatto che se volevo una macchina che inquinasse nella norma non avrei neanche scelto allora questo sistema.Poi proprio i sudetti che sfruttano fino all'osso tali vetture con congrui guadagni,arrivino a questi estremi rimedi ! Mi sembra veramente assurdo oltre che incivile tutto ciò!
La Settimana prox. porto l'auto in officina per il lavoro,speriamo a questo punto si tratti solo della sostituzione del FAP,nel frattempo cosa strana non è che la scritta appaia sempre....a volte in traggitti comunque brevi non appare affatto.
Vi terrò informati.
Buona Domenica e ancora grazie per le vostre risposte.
Ciao,Robbyzen.
Sono andato a cercare tra i vari post ed ho trovato tantissime notizie che mi fanno capire che i problemi possono essere diversi e vari(Max).La cosa che vi chiedevo e se tutti avete sostituito ai fatidici 80.000 Km questo benedetto FAP,oppure anche lì dipende dal caso?
Ho sentito un officina che mi dice a livello di garanzia è uguale tra Nuovo e rigenerato(credo proprio di usare il secondo Maurizio!) ma mi rimane allora il dubbio di capire il perchè della doppia offerta???
Mi hanno detto anche a me (KLA),e sono daccordissimo con te,che alcuni autonoleggiatori del Phedrone,con un semplice trapano e con tre buchi in determinati punti si elimina il problema!
A parte il fatto che se volevo una macchina che inquinasse nella norma non avrei neanche scelto allora questo sistema.Poi proprio i sudetti che sfruttano fino all'osso tali vetture con congrui guadagni,arrivino a questi estremi rimedi ! Mi sembra veramente assurdo oltre che incivile tutto ciò!
La Settimana prox. porto l'auto in officina per il lavoro,speriamo a questo punto si tratti solo della sostituzione del FAP,nel frattempo cosa strana non è che la scritta appaia sempre....a volte in traggitti comunque brevi non appare affatto.
Vi terrò informati.
Buona Domenica e ancora grazie per le vostre risposte.
Ciao,Robbyzen.
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
In teoria il sistema On Board Dnonmiricordocheccazzoe'laD, che poi e' quello dell'avaria sistema antiinquinamento, dovrebbe accorgersi di manomissioni, per esempio dalla differenza di pressione prima e dopo il filtro che e' troppo bassa, ma forse se i buchi sono fatti bene (non troppo grandi) non se ne accorge, ma alla lunga non credo che possa funzionare, perche' oltre al filtro baipasseresti anche la marmitta, e del rumore ci si accorge piu' che delle PM10
Maurizio
Maurizio
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
Ciao a tutti, ora ci metto bocca io....(scappate se potete hehehe)
Allora io a 80000 ho fatto il rabocco e visto che ancora era tutto incerto sulla sostituzione o meno del famigerato fap, l'officina ha provveduto a fargli un bel lavaggio con acqua a pressione (cosa ovviamente da evitare!!).
Ho sostituito io il fap a 120000 km perchè nessuno sapeva se, quando e perchè sostituirlo e visto che non posso permettermi il lusso di rimanere appiedato (almeno ci provo) allora ho scelto per la sostituzione.
io ho preso il rigenerato, ci ho fatto 80000km e per adesso (diciamolo sottovoce) non riscontro problemi ok?
Pierpaolo...
Allora io a 80000 ho fatto il rabocco e visto che ancora era tutto incerto sulla sostituzione o meno del famigerato fap, l'officina ha provveduto a fargli un bel lavaggio con acqua a pressione (cosa ovviamente da evitare!!).
Ho sostituito io il fap a 120000 km perchè nessuno sapeva se, quando e perchè sostituirlo e visto che non posso permettermi il lusso di rimanere appiedato (almeno ci provo) allora ho scelto per la sostituzione.
io ho preso il rigenerato, ci ho fatto 80000km e per adesso (diciamolo sottovoce) non riscontro problemi ok?
Pierpaolo...
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
Con l'acqua a pressione non so, ma mi risulta che Peugeot ricicly i filtri che ritira con un lavaggio, credo con una certa pressione, con un liquido apposito. E in certi paesi (dove li usano sugli autobus) mi hanno raccontato che prendono il filtro e lo rimettono dentro al contrario.... e si pulisce da solo. Ma i filtri degli autobus sono piu' grandi e quindi c'e' un'area piu' grande che resta semivuota per come si distribuisce il flusso, quindi e' piu' difficile soffocare il motore. Inoltre sono dei retrofit, per cui non credo abbiano i sensori di pressione (hanno un sistema che brucia le particelle continuamente, e non con la cerina).
Inoltre sulla Phedra si butterebbe per aria un sacco di cerio, che non credo faccia bene.
Maurizio
Inoltre sulla Phedra si butterebbe per aria un sacco di cerio, che non credo faccia bene.
Maurizio
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
ciao, di che anno è la tua ph e quanto hai speso? Grazie Aurelio
Re: Sostituzione filtro Antiparticolato
In verità non ho mai neanche pensato di far fare dei buchi con il trapano,visto che come dicevo nel post precedente lo trovo un gesto si "risparmioso" ma del tutto incivile,per la funzionalità ...,chi mi ha detto tale notizia è un meccanico specializzato (Lancia) e quindi non ho idea poi delle controindicazioni sia a livello rumoristico (sai che bello!?! al tuo passaggio....) o di risposta elettronica del mezzo in un secondo momento.Allora ho iniziato a cercare su intenet qualsiasi informazione che mi potesse chiarire un pò sul funzionamento dell'auto da me tanto ricercata e alla fine acquistata,poi ho trovato questo sito (che trovo utilissimo)e iniziato a leggere i tanti post e alla fine eccomi a scrivere.La mia Phedra è del Luglio 2003 mo. Emblema con tetucci.Tralaltro stranamente da quando ho iniziato a chiedere informazioni su questo sito "il fatidico messaggio" non si fà più vivo,e anche quando appariva ,in realtà il motore non ha mai dato cenni di risentimento ed ha sempre risposto positivamente alle sollecitazioni.Questo è il motivo per il quale chiedo a chi da più tempo possiede la vettura se la sostituzione alla fine è una manutenzione comunque dovuta o del tutto casuale?
Bhè scusate la lungagine,ma siccome anchio ho il problema di non rimanere a piedi,sono preoccupato e quindi vorrei al + presto risolvere il problema.
Avete qualche officina D.O.C. da consigliarmi?.....io mi trovo a Carpi prov. di Modena.
Auguro una Buona Domenica a tutti.
E grazie per i suggerimenti.
Robbyzen.
Bhè scusate la lungagine,ma siccome anchio ho il problema di non rimanere a piedi,sono preoccupato e quindi vorrei al + presto risolvere il problema.
Avete qualche officina D.O.C. da consigliarmi?.....io mi trovo a Carpi prov. di Modena.
Auguro una Buona Domenica a tutti.
E grazie per i suggerimenti.
Robbyzen.