Scheda SIM su rt3
Scheda SIM su rt3
Ciao a tutti,
da ottobre (sgrat...sgart..speriamo...) entrerò a pieno diritto nella vostra grande phamiglia avendo ordinato la mia prima Phedra.
Mi sorge un dubbio che voi sicuramente potrete sciogliere:
sono cliente vodafone e posseggo n°1 sim che sonnecchia all'interno del cellulare d'ordinanza.
Non volendo ogni momento smontare il pillipuziano-phone, estrarre la sim, ach....., porc......, ma dove mi è caduta..., ah eccola..., come faccio ad averne un'altra evitando di sborsare vari eurozzi all'affamata vodafone pur mantenendo lo stesso numero?
Grazie.
Ovviamente a vettura ritirata dal conce farò annuncio ufficiale con presentazione del sottoscritto e famiglia
comunque...................
Phedra Emblema MTJ 2.0 136cv con fap
Golden white , interni Alcantara biege.
Troppo bella !!!!!!!!!
Grazie
Marco to
da ottobre (sgrat...sgart..speriamo...) entrerò a pieno diritto nella vostra grande phamiglia avendo ordinato la mia prima Phedra.
Mi sorge un dubbio che voi sicuramente potrete sciogliere:
sono cliente vodafone e posseggo n°1 sim che sonnecchia all'interno del cellulare d'ordinanza.
Non volendo ogni momento smontare il pillipuziano-phone, estrarre la sim, ach....., porc......, ma dove mi è caduta..., ah eccola..., come faccio ad averne un'altra evitando di sborsare vari eurozzi all'affamata vodafone pur mantenendo lo stesso numero?
Grazie.
Ovviamente a vettura ritirata dal conce farò annuncio ufficiale con presentazione del sottoscritto e famiglia
comunque...................
Phedra Emblema MTJ 2.0 136cv con fap
Golden white , interni Alcantara biege.
Troppo bella !!!!!!!!!
Grazie
Marco to
Re: Scheda SIM su rt3
Esistono delle dual sim card.....delle sim con lo stesso Nr. proprio x queste evenienze.
Telefona al 190 vodafone ti daranno ragguagli in merito.
Io l'uso da ormai 3 anni senza nessun problema
Ciao Alberto Mo
Telefona al 190 vodafone ti daranno ragguagli in merito.
Io l'uso da ormai 3 anni senza nessun problema
Ciao Alberto Mo
Re: Scheda SIM su rt3
Il servizio che ti dice Alberto costa però 2 € mese. Si chiama servizio SIMBis.
Re: Scheda SIM su rt3
Marco, confermo quanto sopra.
Anch'io ho Vodafone, ho acquistato una SIM Bis nel 2005 per una decina di euro, pago un canone di 2 euro al mese e sono soddisfatto: è troppo comodo il vivavoce!
Tengo la master nel cellulare, la slave in macchina, e con una chiamata con un numero specifico posso scambiare le priorità delle due SIM (cioè far diventare master la slave e viceversa) e con un altro numero posso interrogare il sistema e capire quale è attualmente master se ho perso il filo (mi sembra sia un flash-message, non è un SMS).
Non ho mai usufruito di tali possibilità se non per provare, mi va bene avere il cellulare master perennemente.
Va detto questo: solo la master del momento può ricevere e inviare SMS, e - almeno la mia - dopo quattro squilli (non mi ricordo se ho scelto io il numero o era di default) se non mi sbrigo a rispondere passa a chiamare la SIM in macchina. Quindi: se hai il cellulare in tasca e non riesci a prenderlo in fretta perdi la chiamata, se sei in macchina devi aspettare quattro squilli sperando che chi ti chiama abbia un pò di pazienza. Oppure scambi le priorità ogni volta che inizi un viaggio...
Comunque funziona bene. E puoi avere la BIS anche se sei semplicemente un privato, al contrario (almeno a gennaio 2005) di TIM.
Spero sia tutto chiaro...
ciao
Alberto MI
Anch'io ho Vodafone, ho acquistato una SIM Bis nel 2005 per una decina di euro, pago un canone di 2 euro al mese e sono soddisfatto: è troppo comodo il vivavoce!
Tengo la master nel cellulare, la slave in macchina, e con una chiamata con un numero specifico posso scambiare le priorità delle due SIM (cioè far diventare master la slave e viceversa) e con un altro numero posso interrogare il sistema e capire quale è attualmente master se ho perso il filo (mi sembra sia un flash-message, non è un SMS).
Non ho mai usufruito di tali possibilità se non per provare, mi va bene avere il cellulare master perennemente.
Va detto questo: solo la master del momento può ricevere e inviare SMS, e - almeno la mia - dopo quattro squilli (non mi ricordo se ho scelto io il numero o era di default) se non mi sbrigo a rispondere passa a chiamare la SIM in macchina. Quindi: se hai il cellulare in tasca e non riesci a prenderlo in fretta perdi la chiamata, se sei in macchina devi aspettare quattro squilli sperando che chi ti chiama abbia un pò di pazienza. Oppure scambi le priorità ogni volta che inizi un viaggio...
Comunque funziona bene. E puoi avere la BIS anche se sei semplicemente un privato, al contrario (almeno a gennaio 2005) di TIM.
Spero sia tutto chiaro...
ciao
Alberto MI
Re: Scheda SIM su rt3
Ragazzi,
vi consiglio di effettuare lo scambio tre master e slave delle sim vodafone quando siete in macchina!
E' semplicissimo: dal cellulare (o dalla Phedra) componete *101*1# per scambiarle.
Così, quando salite in macchina, fate dal cellulare (io gli ho assegnato un tasto breve) la sequenza in modo che se vi arrivano degli sms ve li fate leggere dal software della Phedra senza distrarvi dalla guida!
Quando scendete dall'auto, fate lo stesso codice (dal veicolare o dal cellulare) e scambiate i ruoli alle sim.
Purtroppo, e questo è un limite del GSM Phedra, se componete questo codice non vi appare nessun messaggio sul display, invece dal cellulare il sistema vi segnala il ruolo che è stato assegnato alla sim.
Nel dubbio, componendo *101*0#, sempre dal cellulare, sul display vi appare il ruolo della sim.
Scusate, forse non sono stato molto chiaro ma oggi sono cotto!
Saluti
MC
vi consiglio di effettuare lo scambio tre master e slave delle sim vodafone quando siete in macchina!
E' semplicissimo: dal cellulare (o dalla Phedra) componete *101*1# per scambiarle.
Così, quando salite in macchina, fate dal cellulare (io gli ho assegnato un tasto breve) la sequenza in modo che se vi arrivano degli sms ve li fate leggere dal software della Phedra senza distrarvi dalla guida!
Quando scendete dall'auto, fate lo stesso codice (dal veicolare o dal cellulare) e scambiate i ruoli alle sim.
Purtroppo, e questo è un limite del GSM Phedra, se componete questo codice non vi appare nessun messaggio sul display, invece dal cellulare il sistema vi segnala il ruolo che è stato assegnato alla sim.
Nel dubbio, componendo *101*0#, sempre dal cellulare, sul display vi appare il ruolo della sim.
Scusate, forse non sono stato molto chiaro ma oggi sono cotto!
Saluti
MC
Re: Scheda SIM su rt3
Vi propongo un'alternativa (io ho fatto così).
Mi son dotato di cellulare con tecnologia bluetooth (oramai quasi tutti) e relativo auricolare...
si può usare in tutte le auto...
e per RT3 ho comperato 1 scheda TIM ricaricabile, che uso solo per chiamare a casa, o ricevere da amici o per il servizio BConnect...
e non devo fare nessuna codice..
Ciao
Alexander-MI
P.S.
unico inconveniente...
se si sta molto (2-3 ore) al telefono, si scarica la batteria sia del cell che dell'auricolare..ma per il resto ottima soluzione..
Ciao
Mi son dotato di cellulare con tecnologia bluetooth (oramai quasi tutti) e relativo auricolare...
si può usare in tutte le auto...
e per RT3 ho comperato 1 scheda TIM ricaricabile, che uso solo per chiamare a casa, o ricevere da amici o per il servizio BConnect...
e non devo fare nessuna codice..
Ciao
Alexander-MI
P.S.
unico inconveniente...
se si sta molto (2-3 ore) al telefono, si scarica la batteria sia del cell che dell'auricolare..ma per il resto ottima soluzione..
Ciao
Re: Scheda SIM su rt3
Grazie ragazzi
sapevo di poter contare su di voi.
Buona serata
Marco to
sapevo di poter contare su di voi.
Buona serata
Marco to
Re: Scheda SIM su rt3
Anch'io faccio come te quando devo fare un viaggetto lungo con Phedra e ho memorizzato il codice su un tasto di selezione rapida del cellulare (cioè tengo premuto il tasto 2 del cellulare è automaticamente parte la sequenza di scambio master-slave).
Peccato che Phedra (almeno la mia con ver. SW 5.50) non ne voglia sapere di lanciare la sequenza se memorizzata come numero in rubrica, altrimenti la commutazione potrebbe essere fatta con un bel messaggio vocale.
Ciao.
Guido
Peccato che Phedra (almeno la mia con ver. SW 5.50) non ne voglia sapere di lanciare la sequenza se memorizzata come numero in rubrica, altrimenti la commutazione potrebbe essere fatta con un bel messaggio vocale.
Ciao.
Guido
Re: Scheda SIM su rt3
Ti confermo che il problema c'è anche sulla mia Phedra di 1,5 mesi di vita! Lo devo fare sempre dal cellulare.
Ciao
MC
Ciao
MC
Re: Scheda SIM su rt3
ciao a tutti, io ho una twin sim con il medesimo numero,quando viaggio mi e' sufficente spegnere il cellulare e di conseguenza enta attiva l'altra sim su phedra.