Già davvero strano Pietro: 1300 - 860 = 440 Km di differenza, ovvero circa il 34% in meno.
Lasciami il beneficio del dubbio e la speranza che tu sia stato un po' troppo pretestuoso. Proviamo a fare qualche ragionamento senza che tu ti metta al pari di buona parte del popolo albanese che vedendo la nostra televesione pensa che il nostro sia un paese paradisiaco: i casi di truffa esposti da Striscia la notizia, non sono la prassi italiana.
Vorrei evidenziare che l'autonomia dipende da:
- quantità di carburante presente nel serbatoio
- consumo istantaneo al momento della lettura del dato
Quindi se, ad esempio, in Italia controllavi l'autonomia subito dopo esserti immesso in autostrada (con velocità di 130 km/h) e in svizzera dopo esserti immesso in una strada normale (con velocità di 40 km/h), una differenza di calcolo dell'autonomia del 34% è più che normale.
Sicuramente Phedra non è in grado di fare un'analisi della capacità di qualità e quindi di rendimento del carburante presente nel serbatoio, ma solo della quantità. A questo proposito se in Italia ti avessero immesso il 34% di carburante in meno, avresti dovuto vedere indicato nell'apposito display 80 - 34% = 53 litri circa.
Spero che queste considerazioni possano aiutare a capire lo strano fenomeno italiano, per il quale essere campioni del mondo di calcio non ha niente a che fare
Ciao.
Guido