Pagina 1 di 2

Phedra all'Elba

Inviato: 29 lug 2006, 15:40
da Alexg
Benritrovati a tutti, sopratutto a Guido che rileggo con molto piacere.
Ieri sono rientrato da una settimana all'Elba e mi scuso per non aver potuto salutare la piazza prima di partire, ma quando sono arrivato a casa dall'ufficio, il computer era già imballato pronto a seguire la comitiva.
Comunque sia, come sapete, sono partito con una serie di piccoli problemini tecnici a Phedrina e devo dire che la settimana non è passata molto tranquilla.
1) Innanzi tutto il baule continua ad aprirsi quando vuole lui, per cui ci deve essere un contatto da qualche parte oppure mi piglia per il c..lo perchè non si apre solo quando devo scaricare qualcosa di grosso.
2) Credo di aver capito il problema del funzionamento occasionale del cruise-control: se accendo l'auto senza attendere che faccia un buon check-up delle funzioni, non va, mentre se attendo qualche secondo in più, il cruise funziona normalmente. Chi ha lamentato questa disfunzione provi e mi faccia sapere.
3) E qui cominciano i dolori. Nel viaggio di andata, poco prima di arrivare a Piombino, sulla statale, a 110KM/H, ad un certo punto ho sentito una grossa vibrazione come se fossi capitato su quei segnalatori laterali utilizzati per evitare sbandamenti da colpi di sonno. Il tutto è durato una cinquantina di metri, per cui pochi secondi, ma da quel punto il viaggio è stato accompagnato da un rumore di sottofondo come se ci stesse seguendo un'elicottero. Ho pensato di aver preso un chiodo e che il rumore fosse dipeso dallo sfregamento di quest'ultimo sull'asfalto.
Arrivato a destinazione però non ho notato nulla del genere ed ho lasciato perdere.
Il giorno successivo non ho sentito nulla di strano, ma dal terzo giorno ho cominciato a sudar freddo.
Appena partivo per qualche spiaggetta nessun problema, ma appena percorso circa un Km l'auto cominciava a fare dei rumori strani, come se ci fosse qualcosa che cigolava sul semiasse anteriore.
Il rumore si accentuava facendo le curve a sinistra e a quel punto ha creduto che il problema al braccetto destro anteriore, per il quale mi ero rifatto alla diagnosi fatta a Rino, avesse dei problemi molto più seri.
Il programma vacanziero non mi lasciava tanto tempo per cercare un'officina (anche perchè come capita di solito in vacanza si deve girare parecchio per cercare ospedali e pediatri.... ma questa è un'altra storia) per cui ho continuato a girare l'isola (con i suoi tornanti simil-alpini) con il cuore in gola mentre sentivo rantolare la mia povera Ph.
L'ultimo giorno di vacanza, vista l'impossibilità di andare al mare a causa di alcuni problemi del piccolo, mi sono deciso a recarmi presso la più vicina officina autorizzata a circa 20 Km.
Arrivato al paese con la paura di perdere tutto l'avantreno, mi sono fermato a fare il pieno ad un distributore, e, ripartito, la BASTARDA non pronunciava più alcun verso !!!!
Arrivato in officina non sapevo che dire; stà stronza aveva avuto paura del dottore !!!!!
Il titolare dell'officina, gentilissimo, ha comunque voluto provarla e ha riscontrato i vari toc toc in sede di curva su sconnesso. L'ha montata su un ponte e ha dato un'occhiata alla meccanica.
Tutto apposto, non aveva nulla di nulla. Mi ha solo consigliato di farla rivedere a casa in quanto probabilmente si erano usurate delle gommine nell'avantreno.
Sono tornato a casa, 500 km e nulla, anche a serbatoio quasi vuoto.
Per me mi piglia in giro e quando ho cominciato a fare una cernita di quale macchina potesse sostituirla, ha deciso di fare la brava.
Ora mi toccherà prendere appuntamento per farla vedere per bene.
Scusate la lunghezza, ma dovevo rifarmi di una settimana !!!! :-)))))
Alex

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 29 lug 2006, 19:28
da Max
Leggendoti rimembravo il vecchio adagio : se vai troppo forte perdi la protezione del motore anteriore . Ma poi ho capito che d'altro si trattava . Ad ogni modo controllala (che non balli alla alte velocità)

Di ben maggiore interesse (se non altro per empatia) è la inespressa storia delle visite pediatriche in loco . Spero niente di grave

Bentornati !

Max

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 29 lug 2006, 21:21
da Corrado
bentornato... mi spiace per i guai...

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 29 lug 2006, 22:52
da Alexg
Beh, la protezione sottoscocca sono stato uno dei primi a perderla per strada....a ben 150 km/h !!!
Ora è inchiodata con un metodo artigianale che ho studiato con mio cognato; se devono mettere mano al motore gli ci vuole una mezza giornata solo per staccare quel pezzo di plastica !
Per ciò che riguarda i problemi pediatrici, ormai sono da mettere in conto ogni volta che ci si muove.
A parte l'ustione di 2 grado che si è procurato il piccolo la settimana prima di partire (e che ora è in via di guarigione) che lo ha costretto a evitare i bagnetti nello splendido mare dell'Elba, sullo stesso Federico a metà vacanza sono comparsi dei piccoli ponfi. All'inizio pensavamo alle splendide zanzare che ormai hanno conquistato mezzo pianeta, poi quando i ponfi hanno coperto buona parte degli arti superiori ed inferiori abbiamo temuto un attacco di varicella (e qui i pensieri al 9 luglio sono sorti spontanei :-)))) )
Dopo tre visite da tre medici diversi, nessuno ci ha confermato la diagnosi, ed al nostro ritorno anche la pediatra e il reparto di dematologia dell'ospedale hanno asserito che non si tratta di varicella. E allora cosè ????? Nessuno si è sbilanciato; pensano siano punture di insetto, ma se così fosse ci ha dato dentro di brutto. Ora dobbiamo osservarlo e cercare di notare qualcosa che ci dia un indizio.
Alex

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 29 lug 2006, 22:56
da Alexg
Che ci vuoi fare, ormai ci sono abituato a fare vacanze in tensione !
Alex

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 30 lug 2006, 09:19
da Marmasse
Potrebbe essere una infezione batteica nota come Impetiggine bollosa ,frequente nei bambini,data la loro bassa immunità
Si cura normalmente con antibiotici,
Al limite leggiti questa breve nota
http://www.skinhelper.it/html/471.shtml
Fammi sapere
Marce

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 30 lug 2006, 09:41
da Alexg
Grazie per l'indicazione. Vedremo gli sviluppi e poi ti dirò.
Alex

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 30 lug 2006, 14:17
da Max
Grande Marce !

Max

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 31 lug 2006, 14:11
da jopeca-Mi
Ciao Alex,
Bentornato!!!!

jo'-

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 31 lug 2006, 23:04
da Guido
Ciao Alex, bentornati e grazie per il tuo saluto in pole position!

Ti piacerebbe qualeche parallelismo, giusto per trasmetterti un po' di empatia ?

1) Se hai avuto modo di leggere qualche post fa, anche la mia Phedra ha avuto strani comportamenti di vibrazioni in autostrada mentre Monica portava i bambini in montagna dai nonni, ma per il momento rifatto bilanciamento ed equlibratura sembra tutto sparito.

2) In quasi tutte le vacanze, visito pediatri ed ospedali del lugo. La penultima vicissitudine all'ospedale di Ostuni (alle 2 di notte) nella vancanza fatta la prima quindicina di giugno: Giulia (la piccolina di 2 anni) con crisi respiratoria a seguito di laringite, curato con somministrazione di Bentalan (ormai suggerito da me a seguito delle precedenti esperienze). L'ospedale di Cavalese l'ho frequentato già un anno e mezzo fa per una brutta caduta sugli sci della mia "grande" (Lucia oggi 5 anni) e non più tardi di una sttimana fa i mie suoceri che avevano tutti e tre i bimbi qui in Val di Fassa, hanno dovuto chiedere la visita del pediatra per una febbre di Filippo (4 anni) che evidentemente era di tipo virale visto che è sparita senza antibiotico dopo qualche giorno.

Un abbraccio a tutti e quattro :-)

Guido