SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Alberto MO

SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da Alberto MO »

Ciao a tutti, premesso che a fine ottobre la Phedra compie 3 anni e che ho percorso km 46.000, volevo comunicarvi che l'alcantara si e' lacerata completamente addirittura bucandosi nel sedile guida.
Logicamente, essendo scaduta la garanzia ed essendo materiale di consumo, il conce mi ha comunicato che, se la volessi cambiare bisogna tirare fuori 800 euro ca.

Prima di acquistare Phedra, avevo lo Zeta, poi venduto ad una amica e guardando lo stato dell'alcantara (km 175.000 anni di vita 10), sembra piu nuova la sua.

Volevo sapere se anche a voi e' successo questo problema e come l'avete risolto.

Un grosso saluto al Forum

Alberto Mo
Argo

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da Argo »

Mi pareva che se ne fosse parlato parecchio, ma diverso tempo fa. Io - pur "vivendo" in macchina questo problema non l'ho avuto. Il degrado dell'alcantara, ora che la Phedra ha 4 anni, non mi sembra superiore a quello di Zeta e Kappa che l'hanno preceduta. Mi sorprende però lo "steccone" che ti hanno sparato. Ho capito bene? 800 eurozzi per un sedile? E' così? Ma il tappezziere è Cordero di Montezemolo in persona? O ti montano il trono di Vittorio Emanuele (che di casata dovrebbe essere dalle parti di Torino pure lui?)
Alexander-MI

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da Alexander-MI »

Ciao Alberto

a me è successo.. non si è bucata..
ma molto rovinata
Io ho la Phedra da Gen 2005 km 35.000, e già lo scorso marzo ho fatto presente il tutto alla concessionaria.
Dopo sopralluogo dell'ispettore hanno accordato al fatto di cambiare sia seduta guidatore, sia passeggiero sia poggia braccio sulla portiera (anch'esso rovinato).

In generale ho notato che tutta l'alcantara è + delicata (se così si può dire) rispetto a quello che anch'io avevo su Zeta.

Ciao
Alexander-MI
KLA->

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da KLA-> »

Susate se mi intrometto nella discussione...

ma.. per esempio nella Lybra fino al (mi pare) 2003 c'era l'alcantara, poi sostituita dal Suhara, un'alcantara "più economica"...

Può darsi che anche sulla Phedra sia così e quindi si rovini più velocemente rispetto ad altre Lancia più "anziane"...

Poi non so...

Comunque i Lybristi "alcantarati" hanno risolto il problema dell'usura con un levapelucchi a batterie... passato delicatamente sul sedile lo fa tornare come nuovo... logico che se ci sono strappi, il levapelucchi non può far nulla!

Per 800 euro penso che ci venga un interno usato in ottimo stato completo, considerato che per la Lybra viene sui 500...

Su Ebay c'è un certo Claudio "Conte di Cavour" di Torino (che non sono io, io sono di Palermo :D ) ke ha un sacco di ricambi... prova lì...


Claudio
pierpaolo

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da pierpaolo »

ciao a tutti.
io fuori garanzia ho risolto il problema andando da un tappezziere che mi ha smontato tutto il sedile, ha rinfonzarto i bordi ceduti con materiale apposta, messo foderine di classe e ci ho speso 200€.
Quello che ti hanno chiesto in Lancia riguarda la sola base del sedile e non il sedile completo!!
io so di una persona che vende un'intero interno in pelle blu a 200€ a Roma causa macchina da rottamare....prova a vedere se ti interessa e casomai ti mando la foto che gli ho scattato......!!
La macchina è allo sfascio e appena partono i sedili procede con la rottamazione, io non li ho presi perchè avevo appena fatto l'intervento di riparazione e poi la macchina è blu e con gli interni scuri non mi piace!!!

Per quel che riguarda lo sporco sull'alcantara, soprattutto dove si va ad appoggiare le braccia, lo pulisci benissimo con della trielina!!
Torna come nuovo......
Pierpaolo
Marmass

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da Marmass »

Risolto già dall'acquistoi con foderina sul sedile:protegge,è più fresco,è lavabile e,come può confermare anche Kampes che lo ha visto,è ancora nuovo.
mar
Alfredo@blulancia.vr

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia.vr »

Si ,Alberto ,purtroppo è un grosso problema che riguarda molti phedristi.
Anche la mia (04/05 e 56.000 k all'attivo) non fa eccezione,sto aspettando l'intervento dell'ispettore,
Ma ...è dura.
Oltretutto mi dicono che dopo un anno siamo daccapo.
Penso di seguire il consiglio di Marmass, anche se le foderine le trovo orrende.
Ciao a tutti gli stakanovisti miliardari.
Alfredo
Marmass

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da Marmass »

saranno brutte,ma comode,soprattutto per i poggiatesta che si sporcherebbero,con sudore ecc.
la mia ph del 03/ 2004 con 115.000km all'attivo
Fabio Mi Sud

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

Alberto,
l'ho cambiato giusto 10 gg fa.....
se non ricordo male il meccanico mi aveva parlato di 600 euro, ma essendo aziendale io la fattura non l'ho vista
mi hanno cambiato solo la seduta, il bracciolo sarebbe stato da cambiare anch'esso ma tanto dopo l'estate la cambio per raggiunto chilometraggio
il problema di fondo sembra essere dovuto alla tecnica di assemblaggio, oltre alla scarsa qualitá del materiale: la gommapiuma é incollata all'alcantara e quindi l'alcantara non é in grado di flettersi liberamente e la gommapiuma non potendo piegarsi si spezza con il risultato che il fianco verso la portiera si distrugge a causa del sali scendi dall'auto
le foderine mascherano il problema, nel senso che non si formano i "gattini" ma il materiale a furia di piegarsi prima o poi si rovina comunque
il ridicolo é che io ci ho fatto piú di 100.000 km ma il sedile del passeggero ne avrá ospitati per 10mila ed é comunque non nuovo
purtroppo fin che dura la garanzia c'é qualche speranza di farselo cambiare, ma poi....

devo dire che fortunatamente non ho mai avuto altri problemi seri e se dovessi fare un conto di spese aggiuntive su chilometri percorsi sarei ancora nettamente in positivo rispetto ad altre auto avute in passato

Ciao

Fabio Mi Sud
rinoge

Re: SEDILE GUIDA IN ALCANTARA

Messaggio da leggere da rinoge »

L'unico problema della macchina di Fabio è.....................Fabio!!!!!

povero motore!!!!!!

ciao
rino

P.S. interni in pelle, il sedile lato guida 120.000 km è "lucido" anche grazie alla mia stazza:-))), ma non ha ceduto, gli altri sono praticamente nuovi
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”