Un caloroso GRAZIE ....
Un caloroso GRAZIE ....
Un caloroso GRAZIE al Presidente Prodi, al Ministro Bersani e anche al Ministro Schioppa perchè sicuramente una mano l'ha data.
Per cosa ?
Beh, per avere riformato l'inverosimile nel giro di pochi giorni e per avere ulteriormente agevolato il lavoro di tutte le categorie professionali e non, e CON UN SOLO DECRETO .............. non è da tutti, per cui l'applauso sorge spontaneo.
Alex
Vedo il mio sogno di coltivar la campagna sempre più vicino.
Per cosa ?
Beh, per avere riformato l'inverosimile nel giro di pochi giorni e per avere ulteriormente agevolato il lavoro di tutte le categorie professionali e non, e CON UN SOLO DECRETO .............. non è da tutti, per cui l'applauso sorge spontaneo.
Alex
Vedo il mio sogno di coltivar la campagna sempre più vicino.
Re: Un caloroso GRAZIE ....
sará......ma qualcuno li ha votati......
ora peró, come succedeva per il Berlusca, nessuno dice di averlo fatto !!
Ciao
Fabio Mi Sud
ora peró, come succedeva per il Berlusca, nessuno dice di averlo fatto !!
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: Un caloroso GRAZIE ....
Può creare disagi il fatto di aver pagato caro una licenza che ora varrà poco se non nulla. Guardiamo le cose da un'altro punto di vista: non èun vantaggio il fatto di poter fare il tassista senza spendere decine di migliaia di euro per poterlo fare? Mi dispiace per i tassisti, ma secondo me più concorrenza c'è e meglio è...
P.S. ho quasi 28 anni e non ho mai preso il taxi in vita mia!
P.S. ho quasi 28 anni e non ho mai preso il taxi in vita mia!
Re: Un caloroso GRAZIE ....
parlare di concorrenza é solo una gran baggianata ...
la concorrenza tra i taxi ??? porterá solo ad un peggioramento del servizio, con un aumento di nuovi tassinari" poco esperti, professionali e che ben volentieri faranno le corse in nero ...
di sicuro non ci guadagneranno i cittadini, né il paese .. mi viene da ridere ..
abbiamo dei casini assurdi, dalla finanza all'energia, dall'agricoltura all'industria .. abbiamo soldi sperperati per sovvenzioni ignobili (ricordate i soldi ai giornali ??? ricordate i soldi per il nucleare che non abbiamo piú ?? ) e sti geni iniziano dai taxi ..
e poi ..
se davvero si vuole "liberalizzare" , creare sana concorrenza, perché non dimostrano davvero di essere di sinistra e iniziano a colpire i gruppi che contano .. Tim e Vodaphone ad esempio, i cartelli delle assicurazioni, i caretlli delle banche ...
no, iniziamo dai tassinari, dai verdurai e anche dai ciabattini giá che ci siamo ..
tassa sui tacchi e sulle solette .. diploma universitario di cucito ...
si riempiono la bocca di bei propositi e di parole alla moda .. ma poi vanno a colpire dove non ci sono "amici che contano" ... vuoi mai che il vento cambi ...
la cosa maggiormante triste e vergognosa é peró che in casi come questo il sindacato tace, o al limite fa dei piccli appunti .. bravi bravi .. bel sindacato .. se le cagate arrivano da destra si scende in piazza anche se viene approvata una ricola riduzione delle tasse (ridicola per i motivi che tutti sappiamo) .. se le cagate le fa la sinistra, allora si sorvola per partito preso ...
mi sta bene che Epifani faccia cosí ... ma tutti quelli che gli pagano la tessera .. che ci guadagnano ??
auguri a tutti ...
ah Alex .. mi offro per la vendemmia e per la raccolta del grano .. non ho il diploma specifico, ma in qualche modo vedrai che il ministero competente riuscirá a provvedere ..
bai
Vince
la concorrenza tra i taxi ??? porterá solo ad un peggioramento del servizio, con un aumento di nuovi tassinari" poco esperti, professionali e che ben volentieri faranno le corse in nero ...
di sicuro non ci guadagneranno i cittadini, né il paese .. mi viene da ridere ..
abbiamo dei casini assurdi, dalla finanza all'energia, dall'agricoltura all'industria .. abbiamo soldi sperperati per sovvenzioni ignobili (ricordate i soldi ai giornali ??? ricordate i soldi per il nucleare che non abbiamo piú ?? ) e sti geni iniziano dai taxi ..
e poi ..
se davvero si vuole "liberalizzare" , creare sana concorrenza, perché non dimostrano davvero di essere di sinistra e iniziano a colpire i gruppi che contano .. Tim e Vodaphone ad esempio, i cartelli delle assicurazioni, i caretlli delle banche ...
no, iniziamo dai tassinari, dai verdurai e anche dai ciabattini giá che ci siamo ..
tassa sui tacchi e sulle solette .. diploma universitario di cucito ...
si riempiono la bocca di bei propositi e di parole alla moda .. ma poi vanno a colpire dove non ci sono "amici che contano" ... vuoi mai che il vento cambi ...
la cosa maggiormante triste e vergognosa é peró che in casi come questo il sindacato tace, o al limite fa dei piccli appunti .. bravi bravi .. bel sindacato .. se le cagate arrivano da destra si scende in piazza anche se viene approvata una ricola riduzione delle tasse (ridicola per i motivi che tutti sappiamo) .. se le cagate le fa la sinistra, allora si sorvola per partito preso ...
mi sta bene che Epifani faccia cosí ... ma tutti quelli che gli pagano la tessera .. che ci guadagnano ??
auguri a tutti ...
ah Alex .. mi offro per la vendemmia e per la raccolta del grano .. non ho il diploma specifico, ma in qualche modo vedrai che il ministero competente riuscirá a provvedere ..
bai
Vince
Re: Un caloroso GRAZIE ....
Patrick, Patrick, .... che bello sapere solo quello che propina la TV ......
Taxisti ..... ma chi se ne frega ......... è tutto il resto, tutto quello che la gente non sa, tutto quello che i media non dicono, tutto quello che tocca le persone che non hanno la possibilità di bloccare una città !
Ragazzi miei, io faccio parte di una categoria (commercialisti) che assiste una varietà di persone, imprenditori e dipendenti, calzolai e industriali, avvocati e operai, e il mio unico rammarico è che ancora non anno capito che l'Italia va avanti con chi si fa il mazzo e non con chi ti assicura i voti.
Alex
Taxisti ..... ma chi se ne frega ......... è tutto il resto, tutto quello che la gente non sa, tutto quello che i media non dicono, tutto quello che tocca le persone che non hanno la possibilità di bloccare una città !
Ragazzi miei, io faccio parte di una categoria (commercialisti) che assiste una varietà di persone, imprenditori e dipendenti, calzolai e industriali, avvocati e operai, e il mio unico rammarico è che ancora non anno capito che l'Italia va avanti con chi si fa il mazzo e non con chi ti assicura i voti.
Alex
Re: Un caloroso GRAZIE ....
Io per concorrenza intendevo più che altro di far abbassare i prezzi. E' giusto che se io voglio arrivare al lavoro (via ferrovia sono 418 km da casa mia) debba pagare 30 euro (prenotazione del posto compresa) e se voglio anche arrivare in stazione in taxi ce ne vogliono altri 20 per fare 3,5 km!!! Sono daccordo con voi che le cose che non vanno in Italia sono molte, ma da qualche parte bisogna pur iniziare...
Re: Un caloroso GRAZIE ....
Parole sante....anch'io phaccio parte di quel drappello che si pha il mazzo, e non sa con chi e come protestare.....
Ciao Halex
kampes
Ciao Halex
kampes
Re: Un caloroso GRAZIE ....
anche io mi faccio il mazzo...............sono stato denunciato all'antitrust dei fiorai!!!!!
rino
rino
Re: Un caloroso GRAZIE ....
Senza voler innescare una polemica politica, e senza entrare nel merito del decreto, se dobbiamo dire grazie a Prodi e al suo governo per voler coltivare sogni di agricoltore, che non sarebbe neanche male......,non posso che dire che Berlusconi e il suo governo ha fatto di tutto e forse di più per convincerci a questa scelta, trovo strano che questa voglia venga solo ora.........
Andrea Firenze
Andrea Firenze
Re: Un caloroso GRAZIE ....
La voglia c'è sempre stata. Il problema odierno, e tu ne dovresti sapere qualcosa visto che la tua categoria è una di quelle che a deciso di scioperare, è che tutta una nazione, volente o nolente, spera che questo governo sia migliore dell'altro (perchè l'altro è deficente forte!) ed invece ci troviamo subito a ragionare con queste porcherie.
Sia chiaro, non parlo di tutti i problemi riguardanti la mia professione (incassi obbligatori con sistemi finanziari, delegittimazione delle tariffe, ripristino degli elenchi clienti e fornitori, obbligo di comunicazione telematica degli incassi settimanali dei clienti, modifica assurda delle scadenze delle presentazioni delle dichiarazioni annuali ecc.......) che sono baggianate, ma mi riferisco a cose ben più gravi, che minano la certezza dei lavoratori.
Ti faccio un esempio:
Ho un cliente che ha lavorato come dipendente per 20 anni mettendo da parte anche un euro e vivendo come un cane perchè aveva il sogno di comprarsi un ristorante.
Ad aprile decide di fare il grande passo (con l'idea di dare lavoro anche ad altre 6 persone) e stipula un preliminare per l'acquisto di un immobile del valore di 450.000,00 euro.
Lui ci mette tutto quello che ha ( 80.000,00 ) con l'accordo con una finanziaria di fare un leasing immobiliare di 370.000,00 e con la banca di aprire un fido di 30.000,00.
Poi arriva il decreto Bersani e (senza entrare nel tecnico) ti mette 45.000,00 Euro in più di imposta di registro e in pratica ti blocca l'operazione con la società di leasing non lasciandoti sbocchi per sovvenzioni bancarie (istituti di raccolta, non di credito).
Non è bello vedere una persona piangere perchè ha abbandonato il suo posto di lavoro per realizzare un sogno e vederselo distruggere in due giorni.
Alex
Sia chiaro, non parlo di tutti i problemi riguardanti la mia professione (incassi obbligatori con sistemi finanziari, delegittimazione delle tariffe, ripristino degli elenchi clienti e fornitori, obbligo di comunicazione telematica degli incassi settimanali dei clienti, modifica assurda delle scadenze delle presentazioni delle dichiarazioni annuali ecc.......) che sono baggianate, ma mi riferisco a cose ben più gravi, che minano la certezza dei lavoratori.
Ti faccio un esempio:
Ho un cliente che ha lavorato come dipendente per 20 anni mettendo da parte anche un euro e vivendo come un cane perchè aveva il sogno di comprarsi un ristorante.
Ad aprile decide di fare il grande passo (con l'idea di dare lavoro anche ad altre 6 persone) e stipula un preliminare per l'acquisto di un immobile del valore di 450.000,00 euro.
Lui ci mette tutto quello che ha ( 80.000,00 ) con l'accordo con una finanziaria di fare un leasing immobiliare di 370.000,00 e con la banca di aprire un fido di 30.000,00.
Poi arriva il decreto Bersani e (senza entrare nel tecnico) ti mette 45.000,00 Euro in più di imposta di registro e in pratica ti blocca l'operazione con la società di leasing non lasciandoti sbocchi per sovvenzioni bancarie (istituti di raccolta, non di credito).
Non è bello vedere una persona piangere perchè ha abbandonato il suo posto di lavoro per realizzare un sogno e vederselo distruggere in due giorni.
Alex