nuovo motore un pochino deludente
nuovo motore un pochino deludente
...l'Ulysse riceve il motore HDi 2.0 FAP del gruppo PSA (montato, ad esempio, sulla Citroen C4) da 136 cv e 320 Nm, che sostituisce il precedente 2.2 FAP da 128 cv e si affianca al 2.0 da 120 cv: migliorano di poco le prestazioni (0/100 in 12,4 secondi) ed il consumo misto (7,1 litri per 100 km).
Re: nuovo motore un pochino deludente
Ciao sergio
Attendo un motore Euro4 con FAP da mesi.
Ho rimandato l'acquisto della mia prima Phedra in funzione di questo.
Che cosa ti delude di questo motore?
Ti aspettavi solo qualcosa in più o ci sono problemi di affidabilità ?
Grazie
Marco to
Attendo un motore Euro4 con FAP da mesi.
Ho rimandato l'acquisto della mia prima Phedra in funzione di questo.
Che cosa ti delude di questo motore?
Ti aspettavi solo qualcosa in più o ci sono problemi di affidabilità ?
Grazie
Marco to
Re: nuovo motore un pochino deludente
Io credo sempre, che al di la dei numeri che possono anche essere del tutto simili o di poco staccati, si debba sempre provare il mezzo. Perchè ci sono dei fattori, come la rapportatura del cambio, l'elasticita del propulsore stesso, la sua gestione elettronica che non sono "dichiarabili", ma vanno "gustati" e percepiti di prima persona. E si arriva all'opinabile giudizio: a me è piaciuto, a me non è piaciuto....
)))
Ric

Ric
Re: nuovo motore un pochino deludente
d'accordo con Ric, ma speravo in un propulsore con più cavalleria..non per correre ma perché la mole della vettura qualche volta lo richiede.
Re: nuovo motore un pochino deludente
Mah...quando ero giovane e correvo in moto c'era un assioma da tutti condiviso: "Niente come i c.c. possono fornire cavalleria, potenza e soddisfazioni".
Oggi sono cambiate molte cose, l'elettronica sembra fare miracoli e forse li fa davvero, ma certe riduzioni di cilindrata non mi convincono. Effettivamente poi Phedra necessiterebbe di qualche vitamina in più non ai fini di velocità di picco, ma nelle riprese a bassa velocità. Capita spesso (almeno a me) l'imbarazzo di una ripresa inesistente che avverti per qualche istante che ti sembra lunghissimo quando devi magari toglierti di torno da qualche situazione critica del traffico.
Oggi sono cambiate molte cose, l'elettronica sembra fare miracoli e forse li fa davvero, ma certe riduzioni di cilindrata non mi convincono. Effettivamente poi Phedra necessiterebbe di qualche vitamina in più non ai fini di velocità di picco, ma nelle riprese a bassa velocità. Capita spesso (almeno a me) l'imbarazzo di una ripresa inesistente che avverti per qualche istante che ti sembra lunghissimo quando devi magari toglierti di torno da qualche situazione critica del traffico.
Re: nuovo motore un pochino deludente
Qualcuno ha provato su strada questo motore???
Marco to
Marco to
Re: nuovo motore un pochino deludente
Oggi Lancia mi ha detto che questo nuovo motore non arriverà mai sulla Phedra. Infatti Lancia e Peugeot montano un motore Peugeot HdI mentre FIat e Citroen un MJT. Sarà vero?
Giorni fa mi avevano annunciato il nuovo motore per luglio adesso dicono tra luglio e settembre forse dicembre, booh??
Giorni fa mi avevano annunciato il nuovo motore per luglio adesso dicono tra luglio e settembre forse dicembre, booh??
Re: nuovo motore un pochino deludente
Se continuano così....
mi compro una Trabant !!!
((
mi compro una Trabant !!!

Re: nuovo motore un pochino deludente
U2 docet "Achtung Baby" !
Max
(che la capisce è un musicofilo e meriterà tutta la mia immutabile stima)
Max
(che la capisce è un musicofilo e meriterà tutta la mia immutabile stima)
Re: nuovo motore un pochino deludente
... più che immutabile sarebbe stato meglio , che ne so , qualche cosa del genere "imperitura" ... forse si D'Apro , forse si......
(sono così pieno di me stesso che mi correggo e me la litigo da solo , come si dice "cotto e mangiato")
Il D'Apro (io,... si... , io)
(sono così pieno di me stesso che mi correggo e me la litigo da solo , come si dice "cotto e mangiato")
Il D'Apro (io,... si... , io)