si può.....

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
maxim68

si può.....

Messaggio da leggere da maxim68 »

..... intervenire in qualche modo per eliminare definitivamente quella fastidiosa sensazione di accelerazione mentre si rilascia l'acceleratore?
per spiegarmi meglio mi capita soprattutto mentre faccio le rotatorie.

non so se sono riuscito a spiegarmi.... lo spero.

SITUAZIONE ODIOSA

come fare?

ciao a tutti

maxim68
Roma con troppe rotatorie
Alexg

Re: si può.....

Messaggio da leggere da Alexg »

Non ne capisco niente, ma a rigor di logica, la sensazione di accelerazione in curva potrebbe essere data dalla forza centrifuga della macchinona ? Se così fosse, non c'è altro da fare che gettare fuori più zavorra possibile ..... tipo suocera !
Alex
Max

Re: si può.....

Messaggio da leggere da Max »

......... Oppure se ce l'avete a bordo il D'Apro(io) dopo sei mesi che non fuma :-))

Max
Patrick_LT

Re: si può.....

Messaggio da leggere da Patrick_LT »

Ciao, non ho la phedra, ma seguo il forum. Credo che il senso di accelerazione di cui parli non sia dovuto alle dimensioni dell'auto e nemmeno alla presenza o meno di suocere a bordo :) ma al sistema di gestione della centralina dell'auto. Non conosco i termini tecnici e non so darti la definizione giusta perché non sono meccanico, cmq cercherò di spiegarmi in modo da farmi capire. La cosa dovrebbe funzionare così: diciamo che tu percorri la rotatoria e sei in 3, rilasci l'accelleratore (e magari sei un pò sotto giri), l'auto "sente" che il motore è un po sotto sforzo e per ovviare alla situazione compensa accellerando, tutto li. Se non ho scritto cretinate e la mia tesi è giusta non credo ci siano soluzioni.
Spero di essere stato utile... Patrick.
Andrea Mo

Re: si può.....

Messaggio da leggere da Andrea Mo »

Penso che tu ti riferisca al sistema di antipattinamento in fase di decellerazione, che fa si che in caso di asflato viscido in fase di scalata, un motore diesel tenderebbe a far pattinare le ruote.
Con questo sistema, la centralina alza leggermente il numero dei giri del motore ed evita tale problema, forse anche a regimi normali.
Il sistema si chiama MSR.

Tratto da:http://membres.lycos.fr/myphedra/it/presentation.html

Come l'ASR (Anti Slip Regulation), congegno molto sofisticato per il controllo automatico della trazione. Di serie su tutte le versioni, funziona a qualsiasi velocità e interviene sulla coppia, in relazione al coefficiente di aderenza rilevato. Quando, invece, in condizioni di bassa aderenza si scala bruscamente di marcia, interviene l'MSR (Motor Schleppmoment Regelung) che ridà coppia al motore evitando il pattinamento derivante dal blocco delle ruote.
ricmjet

Re: si può.....

Messaggio da leggere da ricmjet »

Ciao bello, hai scritto bene. Sono due i fattori che intercorrono: la compensazione del regime minimo e la parziale chiusura della farfalla, per evitare zaffate nere e dare un maggior spunto quando si ripreme il gas, ai regimi intermedi.

Ric
Fabio Mi Sud

Re: si può.....

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

scuola guida:
lesson number two
le curve si fanno in seconda !!!

la terza va troppo sotto la soglia dei mille giri e quindi compensa

Ciao

Fabio Mi Sud
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”