... di nuovo portabici.
... di nuovo portabici.
Ho scoperto solo ora questo forum cercando appunto in internet un portabici posteriore per Phedra. Ho scoperto sul sito della Fabbri ( www.fabbrisrl.com/catalogo/i/auto/lancia.htm) che il loro portabici posteriore. ok.van, secondo il loro catalogo applicativo, è adatto per il montaggio sulla Phedra. Rimango scettico anche considerando che due aziende primarie (fapa e thule) non producono nulla per la Phedra. Sfogliando inoltre l'archivio ho notato cher antoniom in data 31-03-05 era in procinto di acquistare e montare il portabici posteriore della citroen, manca tuttavia la conclusione della vicenda. Come è andata? ......... devo a brevissimo comprare questo benedetto portabici ma non riesco a decidermi.... quale?
Re: ... di nuovo portabici.
Anche a me sembra strano, visto che ho interpellato diversi rivenditori i quali cercando sui cataloghi delle aziende da te citate non hanno trovato nulla di omologato per Phedra. Inoltre come ho gia' scritto in un post precedente, il fatto che non sia omologato per il modello di auto su cui viene montato, puo' creare seri problemi in caso di incidente per perdita del carico.
Io alla fine ho acquistato i portabici da tetto (scomodissimi) in attesa di trovarne uno posteriore omologato.
Ciao
Roberto
P.S.
Ho provato il link sopra riportato ma non funziona !
Io alla fine ho acquistato i portabici da tetto (scomodissimi) in attesa di trovarne uno posteriore omologato.
Ciao
Roberto
P.S.
Ho provato il link sopra riportato ma non funziona !
Re: ... di nuovo portabici.
Confermo: nessuno ricambista contattato aveva notizie in merito.Tuttavia facendo lo gnorri (.... un amico mi ha detto che forse......) sono andato da un nuovo ricambista il quale telefonanado direttamente in azienda mi ha dato conferma della applicabilità del portabici. Il sito comunque è www.fabbrisrl.com. Sarei comunque più interessato ad un sistema tipo C8, agganciato alla canalina delle barre che al portellone ( come quello proposto dalla Fabbri). Mi sono interessato al portabici della Thule da tetto: in ogni caso tra piedi ( €88,00) -barre (se in allumio € 70,00)- portabici (con nuovo sistema di aggancio: Thule OutRide € 112,00 cadauno) non è economico. Perciò valutavo quello della C8: nessuno sa darmi notizie certe in merito? Ho già contattato i concessionari Citroen di Vr ma mi mi danno notizie vaghe.
Ciao Claudio
Ciao Claudio
Re: ... di nuovo portabici.
Ciao compaesano!
Ma scusa, perchè non carichi le bici direttamente in macchina?
Con i sedili in formazione 2-1-1 ci stanno oltre a 4 persone anche 4 mountain senza togliere 1 ruota!
Provare per credere.(rimane anche del posto per 2 zaini dietro.)
A risentirci.
Alfredo-blulancia.vr
Ma scusa, perchè non carichi le bici direttamente in macchina?
Con i sedili in formazione 2-1-1 ci stanno oltre a 4 persone anche 4 mountain senza togliere 1 ruota!
Provare per credere.(rimane anche del posto per 2 zaini dietro.)
A risentirci.
Alfredo-blulancia.vr
Re: ... di nuovo portabici.
Ciao all,
posso fare un pò di chiarezza su questo argomento come responsabile qualità della Fapa
Il portabici posteriore è un ottimo sistema per vetture come le nostre, io posseggo un Ulysse Emotion 2.2, che essendo molto alte rendono quasi impossibile il trasporto di 3 bici....portarne 2 fin lassù è ancora fattibile....ma pensate di metterne una terza in centro alle barre portatutto
Questo tipo di portabici non ha bisogno di nessuna omologazione in quanto è removibile, il suo fissaggio infatti è concepito per essere montato e smontato velocemente grazie a 6 cinghie con fibbie autobloccanti.
Esiste il vincolo sulla visibilità dei fanali e della targa. Se le ruote delle bici coprono parzialmente i fanali per incorrere in problemi dovete essere molto sfigati da trovare l'agente pignolo pignolo
non è invece tollerata la coperture seppur parziale della targa.
Unica accortezza sull'utilizzo è quella di controllare ogni tanto che le cinghie siano ancora ben tirate, magari in occasione di una fermata per un caffè
Per chi fosse interessato sul sito www.fapa.it al link: portabici posteriore troverete il prodotto che si chiama "Dato"
Angelo
posso fare un pò di chiarezza su questo argomento come responsabile qualità della Fapa

Il portabici posteriore è un ottimo sistema per vetture come le nostre, io posseggo un Ulysse Emotion 2.2, che essendo molto alte rendono quasi impossibile il trasporto di 3 bici....portarne 2 fin lassù è ancora fattibile....ma pensate di metterne una terza in centro alle barre portatutto

Questo tipo di portabici non ha bisogno di nessuna omologazione in quanto è removibile, il suo fissaggio infatti è concepito per essere montato e smontato velocemente grazie a 6 cinghie con fibbie autobloccanti.
Esiste il vincolo sulla visibilità dei fanali e della targa. Se le ruote delle bici coprono parzialmente i fanali per incorrere in problemi dovete essere molto sfigati da trovare l'agente pignolo pignolo

Unica accortezza sull'utilizzo è quella di controllare ogni tanto che le cinghie siano ancora ben tirate, magari in occasione di una fermata per un caffè

Per chi fosse interessato sul sito www.fapa.it al link: portabici posteriore troverete il prodotto che si chiama "Dato"
Angelo
Re: ... di nuovo portabici.
ciao Claudio
prova a vedere su questo sito, se non l'hai gia fatto, forse c'è qualche cosa di buono
http://www.pitstop-bo.com/accessori/por ... osteriori/
ciao Francesco
Re: ... di nuovo portabici.
La Fapa a me l'anno scorso ha detto che non era possibile garantire l'integrità del portellone in resina. Al mio ricambista - che ha montato credo un Thule - gli è rimasto il Phedraportellone in mano e ha dovutro rimborsare al cliente diverse centinaia di euro.
Re: ... di nuovo portabici.
Grazie a tutti per le risposte: due richieste di informazioni per :
- Angelo: grazie per la puntualizzazione ma volevo sottolineare il fatto che mentre la Fapa non è inclusa la Phedra nell'applicativo del portabici, è invece inclusa la Phedra nell'applicativo della Fabbri per cui se ci doivessero essere problemi non potrei essere accusato di aver utilizzato un prodotto non adatto.
- ulyssesergio: ho visto, sfogliando il sito, i tuoi precedentri interventi: non sai nulla sul portabici della C8?
Grazieancora e scusate lo stress ma devo decidere l'acquisto.
P.S. per il mio compaesano Alfredo: la soluzione che hai proposto è quella che ho adottato ssino ad ora: ma mi serve più spazio per i bagagli.
Claudio
- Angelo: grazie per la puntualizzazione ma volevo sottolineare il fatto che mentre la Fapa non è inclusa la Phedra nell'applicativo del portabici, è invece inclusa la Phedra nell'applicativo della Fabbri per cui se ci doivessero essere problemi non potrei essere accusato di aver utilizzato un prodotto non adatto.
- ulyssesergio: ho visto, sfogliando il sito, i tuoi precedentri interventi: non sai nulla sul portabici della C8?
Grazieancora e scusate lo stress ma devo decidere l'acquisto.
P.S. per il mio compaesano Alfredo: la soluzione che hai proposto è quella che ho adottato ssino ad ora: ma mi serve più spazio per i bagagli.
Claudio
Re: ... di nuovo portabici.
No Claudio non si è più saputo nulla dopo il post che hai trovato (c'erano mi pare dei problemi a connettere il ripetitore di targa Citroen). Io ho messo i Thule (senza ruota) sul tetto. Non sono male ...solo una volta mi è caduta mezza bici!
ciao Sergio
ciao Sergio
Re: ... di nuovo portabici.
Ciao,
io sto utilizzando il portabici da portellone della Thule, costruito per l' Ulysse prima serie, (vedi i miei precedenti post http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 35&t=64335 e http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 85&t=65085), per ora tutto ok...
se qualcuno può aiutarmi circa la posizione dei collegamenti elettrici per il gancio di traino, in quanto per maggior sicurezza vorrei installare una barra gruppi ottici supplementare..... grazie.
Luca66 PN
io sto utilizzando il portabici da portellone della Thule, costruito per l' Ulysse prima serie, (vedi i miei precedenti post http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 35&t=64335 e http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 85&t=65085), per ora tutto ok...
se qualcuno può aiutarmi circa la posizione dei collegamenti elettrici per il gancio di traino, in quanto per maggior sicurezza vorrei installare una barra gruppi ottici supplementare..... grazie.
Luca66 PN