Pagina 1 di 3
Telecamera posteriore
Inviato: 07 giu 2006, 11:21
da Andrea Mo
Ieri sera ho collegato la videocamera alle prese av ed ho parcheggiato la vettura, premetto che non ho superato i 10/15 km/h, ma tutto funzionava perfettamente.
P.s. per Antonio Mo, è normale che rimanga attivo lo schermo o si spegne dopo una certa velocità.
Ora ci sto pensando seriamente di installare un telecamera posteriore per fare la retro.
Devo solo trovare un modello senza fili e alimentato a batteria, naturalmente che non costi una pazzia.
Ciao a tutta la piazza.
Andrea da Modena.
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 07 giu 2006, 11:43
da Marco BO
Ciao scusa se mi permetto ma non discuto x il senza fili non devi portare i cavi fino davanti ma.......alimentata a batteria???? ti crea solo problemi è semplicissimo collegarla prendendo l'alimentaziona dalle luci di retromarcia così si accende solo quando ti serve
ciao
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 07 giu 2006, 12:34
da Andrea Mo
Non devi scusarti , anzi permettiti pure, i consigli sono sempre molto ben accetti.
Giusto forse hai ragione, ma non sono moltro pratico di elettronica.
Adesso provo a cercare in internet qualcosa poi vi dico.
Aspetto comunque un'intervento di Antonio Mo in merito.
Ciao
Andrea da modena
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 07 giu 2006, 13:52
da Antonio Mo
Ciao Andrea eccomi qua... Si e' normale che se attivi l'ingresso video questo rimane attivo pero' se lo vuoi disattivare basta che schiacci il tasto menu' e poi vai su disattivazione video. In effetti se lo attivi manualmente la cosa e' fattibile basta non superare i 5km/h e la telecamera funziona ma diventa abbastanza scomodo tutte le volte che devi parcheggiare star ad attivare il video, sarebbe molto piu' funzionale che quando inserisci la retromarcia si attivasse automaticamente e se riesco a far si' che le prese A/V rimangano sempre attive probabilmente riesco anche a fare questo. Per la telecamera come diceva Marco Bo effettivamente sarebbe meglio attivarla con la retromarcia cosi' si attiva solo nel momento del bisogno, mentre invece se fosse alimentata a pila dovresti averla sempre accesa e cosi' la pila sarebbe sempre scarica. Di telecamere ne esistono di tanti tipi e di tanti prezzi (io parlo pero' per quelle a filo) non so' se possa essere cosi' anche per quelle a onda radio.
Saluti Antonio Mo
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 08 giu 2006, 02:44
da Roberto Firenze
Ciao a tutti,
questo un indirizzo per una telecamera senza fili con uscita per video, costa 129 euro e non e' poco, ci dovrebbe essere qualcosa anche in B/N meno costosa.
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=0096-124
Magari visto che ha 4 connessioni radio e che la telecamera aggiuntiva costo poco, se ne puo' mettere una per lato.....
Fateci sapere se puo' funzionare il tutto.
Roberto
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 08 giu 2006, 15:15
da Vi
Ciao andrea,ho deciso che proverò a mettere una telecamera posteriore,premetto che è ancora tutto da studiare,dovrò uscire dal garage la mia phedrona e fare uno schemino.Per il collegamento elettrico non ci sono problemi,collego l'alimentazione alle luci di retromarcia e il gioco è fatto,per il collegamento video farò di sicuro una prolunga ben fatta che farò passare (credo) sotto i tappeti,così che non si vedano fili fastidiosi,l'unico problema rimane l'attivazione automatica del video sullo schermo,li ci sarà da studiare un po' di pù........ti consiglio di andare a vedere questo sito,ci sono buone microcamere e non costano neanche moltissimo.....fammi sapere.....ci conto!!!
http://microtelecamere.online.fr/microtelecamere.htm
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 08 giu 2006, 16:25
da Andrea Mo
Ok grazie.
Ti terrò informato sicuramente non a breve ....devo trovare il tempo.
Ciao grazie.
Andrea da Modena
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 08 giu 2006, 16:48
da francesco
forse dico una gran ca@@ata
perche non provare con un microcamera di un telefonino fuori uso?
ciao Francesco
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 13 feb 2009, 15:46
da donitaxi
scusatemi l'entrata nella discussione. Dove posso comprare la telecamera?
Re: Telecamera posteriore
Inviato: 13 feb 2009, 15:56
da marcello49
Senza fili a batteria, ma perchè?
La corrente la prendi dalla luce di retromarcia quando la inserisci si attiva la telecamera, e il filo lo fai passare o sul bordo o sul tetto (basta staccare le gurnizioni).
Costo 47 euri in un negozio di elettronica.
Un saluto