Ho restaurato una flavia pininfarina del 68.Non posso usarla perche' frenando in maniera decisa rimangono bloccate le ruote anteriori e si indurisce il pedale del freno.I meccanici hanno provato di tutto;ultimo tentativo cambiare la pompa con un della 127 ma il problema rimane. Sapete darmi qualche consiglio ??
Ve ne sare grato
FRENI ANTERIORI BLOCAATI FLAVIA COUPE' 1 SERIE
Re: FRENI ANTERIORI BLOCAATI FLAVIA COUPE' 1 SERIE
E' un difetto comune a tantw Flavia,compresa la mia 1.8 del '64.E' soltanto sostituendo la pompa freni con la stessa e naturalmente i tubi freni(in rame si sostituiscono da un buon meccanico che li modella con una piccola spesa)e l'olio che dve essere quello giusto ATE dot 3.Comunque quando si blocca,basta agire con una chiave da 9 su una pinza anteriore aprendo lo sfogo e si vedrà fuoriuscire qualche goccia di liquido frenante, a questo punto si stringe il dadino e la macchina torna per un po a scorrere liberamente.Fare attenzione però che a sfogo aperto non si deve tassativamente premere il pedale freno,pena il disastro completo relativo allo stesso(pedale freno) che non torna più indietro.Spero di esserti stato utile.saluti ed auguri,la Flavia in genere è molto robusta e questo è uno dei pochi inconvenienti a cui si va incontro principalmente a causa della vecchiaia del liquido frenente.
Re: FRENI ANTERIORI BLOCAATI FLAVIA COUPE' 1 SERIE
Mi sembra di aver capito che le pinze freni anteriori siano state revisionate e il difetto persiste....
Di solito l'inconveniente è dato dal servofreno (sul circuito anteriore) Per poter proseguire infatti occorre
aprire la vite di spurgo sul servofreno, far scaricare la sovrapressione e richiudere.
Ovviamente quello da aprire è lo spurgo relativo al circuito anteriore!
Cordiali saluti.
Di solito l'inconveniente è dato dal servofreno (sul circuito anteriore) Per poter proseguire infatti occorre
aprire la vite di spurgo sul servofreno, far scaricare la sovrapressione e richiudere.
Ovviamente quello da aprire è lo spurgo relativo al circuito anteriore!
Cordiali saluti.
Re: FRENI ANTERIORI BLOCAATI FLAVIA COUPE' 1 SERIE
Aggiornamento.I meccanici hanno provato a mettere la pompa e il servofreno di un'altra flavia che giace in un magazzino non so da quanti anni.Sembra avessero risolto il problema ma... a causa di una brusca anzi bruschissima frenata e' saltata la guarnizione del servo freno. Sapete indicarmi dove trovare delle guarnizioni di ricambio ???.Pensate che abbia risolto il problema o riapparirà in base alla vostra esperienza ??? Inoltre volevo andare a fondo sul discorso dell'olio; il meccanico ha montato olio DOT 4, io gli ho segnalato che in base ai vostri consigli dovrebbere essere montato il "3".Lui insiste dicendo che negli impianti per cosi' dire "3" puo' essere montato anche il "4" viceversa nei "4" non puo' essere montato il "3". Mi potreste gentilmente chiarire questo enigma ??O meglio l'affermazione di usare il "3"
piuttosto del "4" ha una giustificazione tecnica ?
Vi ringrazio per la vostra disponibilita' e a risentirci a presto
piuttosto del "4" ha una giustificazione tecnica ?
Vi ringrazio per la vostra disponibilita' e a risentirci a presto
Re: FRENI ANTERIORI BLOCAATI FLAVIA COUPE' 1 SERIE
Sicuramente si possono reperire da Cavalitto di Torino.
saluti D.
saluti D.