> Autore: DarioVX (---.pool8248.interbusiness.it)
> Data: 08-13-04 16:10
> In casi come questi, nei quali si hanno esemplari davvero perfetti (e non come lo intendono certi
> commercianti), la quotazione ufficiale vale ben poco.
> Se consideriamo inoltre le targhe e i documenti originali la richiesta e' adeguata.
Premesso: non e' mia intenzione polemizzare.
IMHO, dipende. Consideriamo anche che la vettura non e' molto ambita come potrebbe
essere, ad esempio, una flavia coupe', con una valutazione media di soli duemila euro
in piu'.
> Ultima coniderazione.
> Se acquisto una Flavia abbastanza bella, ferma da anni x esempio, a 1000 euro, devo preventivare un
> buon tagliando (sostituzione di tutte le cinghie, di tutti i liquidi, delle candele, delle tubazioni e delle
> guarnizioni dei freni, salvo imprevisti), non bastano altri 1000 euro. Poi 4 gomme (storiche Michelin,
> poco meno di 1000 euro). Siamo gia a 3.000 bombe.
> Probabile poi che ci sia ruggine....
> Traetene le vostre conclusioni...
Le conclusioni che se ne traggono, secondo molti, e' che un restauro parziale/totale e' conveniente
solo se si va perlomeno in pareggio con la valutazione che e' attribuita al mezzo in buone
condizioni. Chiaramente il collezionismo o la passione non e' necessariamente solo questione
di denaro: si puo' anche non badare a spese, fregandosene della valutazione del mezzo, vuoi per
motivi nostalgici/affettivi, vuoi semplicemente per il gusto di restaurare un mezzo. Io mi ritengo
in una via mediana. Diciamo che se trovassi una lancia flavia 1800 prima serie in eccellenti
condizioni di carrozzeria e di meccanica, sarei disposto a pagarla anche il doppio. Il triplo o
piu', sinceramente no. Sarei anche disposto in alternativa a sobbarcarmi un restauro, pur non
avendone la minima esperienza (ed in certi casi e' meglio: almeno sai cosa hai dopo), ma il
discorso e' che la spesa totale fra acquisto e restauro non dovrebbe essere sproporzionata.
Ero intenzionato a farlo con una flavia 1800 ferma in garage da quindici anni, radiata d'ufficio,
in vendita a 600 euro. Mi son detto, siccome sto in sardegna, aspettiamo l'estate per fare
un viaggetto nella penisola. Peccato che nel frattempo sia stata venduta...
Saluti, G.L.