Hemingway, la Lancia Aurelia B21 in Friuli

Gallery
Alessandro Ricetto

Hemingway, la Lancia Aurelia B21 in Friuli

Messaggio da leggere da Alessandro Ricetto »

Ho il piacere di mostrarvi delle immagini tratte dal catalogo della mostra fotografica "Amore e gratitudine. Il Friuli di Hemingway", Comune di Lignano Sabbiadoro curata da un mio caro amico in cui vi sono delle bellissime foto di Hemingway in compagnia di una Lancia Aurelia. Per spostarsi in Friuli il grande scrittore utilizzo sempre una Lancia Aurelia appartenuta ai Kechler.

Viaggiare in allegria

Immagine

Hemingway, la Lancia Aurelia B21 dei Kechler e l'autista di famiglia Adamo De Simon, Spagna, 1953
Cineteca del Friuli, collezione privata di Giovanni Venturelli
" se vuoi viaggiare in allegria, viaggia con dei buoni italiani!" (E. Emingway in C. Baker, Emingway, Mondadori)

Adamo De Simon da Osoppo, autista di fiducia della famiglia Kechler, fu inviato nel 1953 da Federico a Le Havre, dove Ernest e Mary, provenienti da Cuba sarebbero sbarcati il 30 giugno dal piroscafo Fiandre.
Con De Simon alla guida e Gianfranco Ivancich, il fratello di Adriana, come accompagnatore, il gruppo percorse oltre tredicimila Km in poco più di un mese fermandosi a Pamplona per seguire le corride e arrivando a Marsiglia il 4 agosto, in tempo per imbarcare Ernest e Mary con destinazione Mombasa, tappa di partenza del loro ultimo safari africano.






Hemigway tra le dune di Lignano Pineta
Giovedì 15 aprile 1954
Il 15 aprile del 1954 la mattina presto, Hemingway firma insieme alla moglie Mary Il libro degli ospiti della villa di Percoto, dove era stato ospite per una settimana, e sale insieme a Federico sulla Lancia Aurelia dei Kechler, guidata dal fido autista Adamo De Simon.
Una breve sosta a Villa Kechler di San Martino di Codroipo, per salutare l'anziana contessa Costanza e dare un passaggio a Mario, fratello minore di Federico, una colazione veloce al ristorante Bella Venezia di Latisana, ed ecco Lignano Pineta: qui Hemingway trascorrerà due ore [...]

Immagine

Immagine


Un altra foto di Hemingway con la grande berlina Lancia.
Immagine


Credits:
testi tratti da Amore e Gratitudine – Lignano per la Cultura ’08 mostra fotografica open air di Davide Lorigliola.

Foto:
hemingway con dietro le dune - Comune di Lignano Sabbiadoro. Foto di Mario Kechler

Hemingway con l'autista - Cineteca del Friuli, collezione privata di Giovanni Venturelli

Foto presso Ristorante Bella Venezia - Archivio Maria Mondolo

Hemingway sull'auto con gli amici udinesi che salutano - Collezione Trattoria alla Vedova. Foto: Tino da Udine
Pierpaolo Bottino

Re: Hemingway, la Lancia Aurelia B21 in Friuli

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Complimenti, sono foto veramente belle e di grande valore storico.
Riguardo a Hemingway e le Lancia, ricordo un bell'articolo di parecchi anni fa comparso su Ruoteclassiche ove si narrava che alla fine degli anni '50 il suddetto aveva girato in lungo e in largo la Spagna a bordo di una Flaminia berlina avorio e nera che suscitava l'ammirazione di tutti ogni volta che arrivava in qualche paese o cittadina spagnola. Purtroppo l'articolo era privo di foto al riguardo; chissà se ne esistono in giro?
Cari saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino - Genova.
Gianni

Re: Hemingway, la Lancia Aurelia B21 in Friuli

Messaggio da leggere da Gianni »

Che foto storiche

Ciao Gianni :o)
christoph schachner
Messaggi: 5
Iscritto il: 04 set 2011, 17:10

Re: Hemingway, la Lancia Aurelia B21 in Friuli

Messaggio da leggere da christoph schachner »

egr Sig Bottino - ormai sono passati piu di tre Anni sin dal suo Articolo - Hemingway, Aurelia B21 - pero, anche io sto e stavo cercando gia da tanti anni le Tracce pure della famosa Avrelia B21, legendo il Curr.Vitae di Hemingway - sarrebbe interessante per sapere in qualche Nummero delle Ruoteclassiche e stata publicata l`Articolo da Lei indicato - Flaminia Berlina bianca nera,in Spagna - cordialmente Christoph Schachner Vienna
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: Hemingway, la Lancia Aurelia B21 in Friuli

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Egr. Sig. Schachner,
non appena mi recherò a casa di mio padre, ove conservo l'intera raccolta di Ruoteclassiche, cercherò di individuare con precisione su quale numero era comparso l'articolo inerente Hemingway ed i suoi viaggi in Europa a bordo delle Lancia Aurelia e Flaminia.
Cari saluti e a presto.
Pierpaolo Bottino
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Hemingway, la Lancia Aurelia B21 in Friuli

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Spero di fare cosa gradita segnalandoVi questa foto di Hemigway sulla sua Flaminia al seguente Link :

http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: Hemingway, la Lancia Aurelia B21 in Friuli

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Bravissimo Pierluigi, sei riuscito a reperire una foto di Hemingway accanto alla Flaminia berlina avorio e nera.
Quanto all'articolo comparso anni fa su Ruoteclassiche, si trattava del numero di luglio del 1993, pag. 12.
Mi ricordo che in tale articolo, parlando della Flaminia con cui Hemngway aveva viaggiato a lungo in Spagna alla fine degli anni '50,si racconta che era stata soprannominata la "BARATA", che in spagnolo significa "a buon mercato" - "economica"; evidentemente la Flaminia, pur essendo una delle auto più lussuose d'Europa, per chi era abituato ad utilizzare le grandi berline americane dell'epoca poteva in effetti risultare economica.
Comunque nell'articolo si riferisce che ogni volta che entravano in un nuovo paese o cittadina spagnola, la Flaminia suscitava l'ammirazione di tutti ed era di certo l'auto più bella in circolazione in quei luoghi.
Cari saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”