problemi iniezione

Mercatino
Gallery
mauro

problemi iniezione

Messaggio da leggere da mauro »

Ciao a tutti, sapete come risolvere problemi su lancia 2000 ie hf? L'auto parte bene a freddo e va bene anche a caldo sopra i 3000 giri, ma "strappa" lasciando gas e ridandolo. Cosa ne pensate? è grave e per sistemare cosa occorre fare?
grazie
william

Re: problemi iniezione

Messaggio da leggere da william »

io posseggo da poco una 2000 i.e. berlina e seguendo gli amici del forum e la mia esperienza personale ,avendo avuto anch'io noie, il primo consiglio che mi sento di dare è di svuotare e pulire il serbatoio e sostituire tutti i filtri carburante buona fortuna
mauro

Re: problemi iniezione

Messaggio da leggere da mauro »

Grazie William, avevo già scorso il forum proprio ieri ed avevo visto questo tipo di manovra consigliato.
Ma vorrei sapere, se qulcuno ha conoscenza di possibili problemi anche ad altri componenti del circuito tipo iniettori o valvole.
Angelo

Re: problemi iniezione

Messaggio da leggere da Angelo »

Ciao Mauro.
Ti posso dire di svuotare il serbatoio. Non aver paura di buttare via benzina per niente e di pulirlo bene.
Poi cambiare il filtrino subito prima della pompa elettrica, quello nel vano motore e verificare la reticella degli iniettori. Prima di spendere migliaia di euro su un impianto di iniezione vale la pena fare una bella pulizia. In genere sisolve più problemi delle manacce dei meccanici.
Poi controlla che la volvola termostatica apra e chiuda bene. Una valvola che non regola la temperatura dell'acqua a motore caldo, manda impulsi sbagliati alla centralina dell'iniezione che ingrassa la miscela quando invece la dovrebbe ridurre. Nel dubbio cambia valvola termostatica (attenzione che è costosa, in fiera sui 100 euro almeno). Poi cambia candele e cavi candele. Se la corrente è discontinua, non avviene combustione sulla candela ed al secondo scoppio c'è la benzina di adessoe quella di prima. Candela bagnata = scoppiettio, strappi, mancata accensione.
Cosa più importante: pulire l'asse farfallato!
Il debimetro, se coeprto di sporco non manda alla centralina il corretto flusso d'aria. Filtro aria nuovo e pulizia accurata della farfalla.
Ti garantisco che il problema sparisce! Parola mia!
mauro

Re: problemi iniezione

Messaggio da leggere da mauro »

Buonasera Angelo, sei stato molto esaudiente. Mi lasci il tuo indirizzo privato, che vorrei farti altre domande
I tuoi consigli credo siano molto utili ma ho comunque bisogno di una persona gentile che ha esperienza visto che non mi sono MAI cimentato in auto d'epoca e sto facendo i primi passi adesso in questo SPLENDIDO mondo. Per quanto riguarda i motori lasciamo perdere, ma sto scaricando un po di materiale per studiarci su.
Grazie comunque, Mauro
Angelo

Re: problemi iniezione

Messaggio da leggere da Angelo »

Ci mancherebbe Mauro, quello che è nelle mie possibilità sarà a te accessibile. C'è però tanta gente che sa molto più di me in merito. io posso parlare per quel che riguarda l'iniezione della 2000, su altre cose mi troverai impreparato. Ad ogni modo il mio indirizzo ce l'hai. Scusa se ti ho risposto in ritardo!
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”