prezzo 2000 i.e.
prezzo 2000 i.e.
Da pochi mesi sono proiprietario di una 2000 i.e. del '72 e mi piacerebbe conocere il prezzo di listino dell'epoca ( maggio 1972) e degli accessori a pagamento. Un consiglio a chi dovesse essere interessato all'aquisto di una 2000 che puo sembrare in ordine : controllate i longheroni sottoporta in corrispondenza delle cerniere delle porte anteriori e la zona posteriore-interna in basso dei parafango posteriori e sopratutto che il serbatoio carburante non sia pieno di morchie e ruggine. Grazie.
Re: prezzo 2000 i.e.
Ciao William.
Un consiglio, se è ad iniezione, tassativamente scolare tutto il contenuto del serbatoio, smontarlo e pulirlo con bulloni e simili, trattarlo con tankerite o prodotti simili e pulire il sistema d'alimentazione non solo con prodotti specifici ma smontando anche alcuni particolari come l'asse farfallato ecc...
Per quanto riguarda la carrozzeria eh, devo dire che erano ancora lamiere molto buone, ma dipende da dove è stata conservala l'auto. La mia aveva qualche ammaccatura ma ruggine zero!
In bocca al lupo!
Un consiglio, se è ad iniezione, tassativamente scolare tutto il contenuto del serbatoio, smontarlo e pulirlo con bulloni e simili, trattarlo con tankerite o prodotti simili e pulire il sistema d'alimentazione non solo con prodotti specifici ma smontando anche alcuni particolari come l'asse farfallato ecc...
Per quanto riguarda la carrozzeria eh, devo dire che erano ancora lamiere molto buone, ma dipende da dove è stata conservala l'auto. La mia aveva qualche ammaccatura ma ruggine zero!
In bocca al lupo!
Re: prezzo 2000 i.e.
Angelo, hai ragione, infatti avevo già eseguito i lavori da te descritti e finalmente la macchina va da Dio mi ero veramente stufato di cambiare filtri ogni 50 km. e ti consiglio se già non lo fai, di aggiungere al pieno di benzina oltre all'additivo un paio di tazzine da caffè di olio per motori a 2 tempi per lubrificare gli iniettori. Un saluto
Re: prezzo 2000 i.e.
Ho avuto problemi di ruggine e ho montato uno pre-filtro davanti la pompa, a l'estero del sebatorio: c'e piu facile da pulire che il strainer bloccatta con ruggine.
Ho smontatto il strainer.
Ho smontatto il strainer.
Re: prezzo 2000 i.e.
va bene il filtro jean-marie, però è sempre meglio pulire il serbatoio ed eventualmente trattarlo con tankerite o prodotti simili se vogliamo viaggiare senza la paura che la macchina si fermi. Ciao
Re: prezzo 2000 i.e.
Naturalmente abbiamo aperto e pulitto il sebatoio ma c'e encora un puo di ruggine e qualcuni resti.
Ma ho un puo puore delle prodotti che ho visto e chi sono un puo troppo spesso e possono disturbare il passagio della benzina in la parte la piu bassa del sebatoio, in le tubazione.
Aspettiamo encora un puo per vedere come va il sebatoio con la ruggine: abbiamo puo utilisato acido per lucidare la ruggine.
Saluti:
Jean-Marie
Ma ho un puo puore delle prodotti che ho visto e chi sono un puo troppo spesso e possono disturbare il passagio della benzina in la parte la piu bassa del sebatoio, in le tubazione.
Aspettiamo encora un puo per vedere come va il sebatoio con la ruggine: abbiamo puo utilisato acido per lucidare la ruggine.
Saluti:
Jean-Marie
Re: prezzo 2000 i.e.
Si, perchè se non è pulito, più acceleri e più tende a strozzarsi e a fermarsi.
Più acceleri, più l'aria viene fatta passare dalla farfalla. La centralina rileva più aria e manda più benzina.
Se il filtro è otturato, la benzina è sempre quella, si cambia il rapporto stechiometrico e la macchina si ferma. In casi d'emergenza, conviene mettere in seconda e quasi senza accelerare, arrivare al primo meccanico o in un'area di servizio. Experiencia docet...
Più acceleri, più l'aria viene fatta passare dalla farfalla. La centralina rileva più aria e manda più benzina.
Se il filtro è otturato, la benzina è sempre quella, si cambia il rapporto stechiometrico e la macchina si ferma. In casi d'emergenza, conviene mettere in seconda e quasi senza accelerare, arrivare al primo meccanico o in un'area di servizio. Experiencia docet...