C'è qualche possessore di Lancia 2000 berlina e 2000 IE che mi puo dire quanto è il peso massimo rimorchiabile segnato sui libretti delle macchine?
(in prospettiva futura, se non avro' piu a disposizione l'auto che mi prestano oggi, mi piacerebbe trainare l'auto con cui corro nelle autostoriche con una Lancia 2000 berlina.. )
Grande Fil, già ti vedo arrivare a Magione o Imola con la tua BMW GT su carrello trainato da una inarrestabile 2000i.e. Blu Lancia. Per il peso rimorchiabile potresti chiedere anche a Corrado perchè credo sia molto vicino a quello della Flavia 2000.
PL
ahia... invece temo che la cosa sara molto difficile.. mi è appena capitato sottomano il libretto uso-manutenzione di una Lancia 2000 coupè 115cv e puo rimorchiare solo 1000kg, non so se la berlina puo avere dati diversi dalla coupè e ancora dippiu se ne puo avere la IE che ha 126 cv , ma dubito.
Se si considera che un'auto preparata come quella che uso io ne pesa 850kg + ca. 450kg di carrello... purtroppo è una cifra molto bassa, strano davvero perche ho guardato la Gamma e questa puo trainare ben 1360kg. E dire che in circuito ho gia avvistato piu volte ad esempio delle Alfa 2000 (132cv) trainare ad esempio delle AlfaGt o delle vecchie Giulietta, che tra carrello e auto fanno circa lo stesso peso.
Peccato...
Però magari la berlina i.e. con i suoi CV in piu' e la sua maggior massa spunta 100 kg in più..
COn 1100kg varrebbe la pena di rischiare.
Oppure passare dalla Bmw a una Lancia Fulvia Coupè che credo in configurazione GT pesi almeno 50 kg in meno della BMW.
E carrelli piu' leggeri , ovviamene monoasse, non se ne trovano ?
Prova a chiedere a Maurizio Aleotti quanto pesa il suo per la Ardea.
PL
Mi pare che lui traini con una Lybra jtd come la tua e vedrai che il peso rimorchiabile è superiore ai 1300kg che sono giusti per molte auto di quella potenza, la cosa strana è il peso rimorchiabile della 2000 se è cosi basso. I carrelli monoasse pesano un po meno ma non troppo siamo sempre sui 400kg.. e infine anche passando ad una Fulvia, non varierebbe il peso in quanto sulle fiche sono omolagate con pesi che sono sempre li' attorno a quello della Bmw, 800 - 920 kg..
la vera manna sarebbe avere una Mini: 650kg..
di Appia non so nulla... ma sono macchine troppo vecchie e costose per me e non immagino che cosa costino i pezzi di ricambio di carrozzeria, credo comunque abbiano prestazioni limitate ad un 1100cc...
Capisco.. era un tentativo per restare in Lancia con delle vetture sotto i 900kg e credevo che fossero dei 1100 V4 elaborabili con facilità come le Fiat 128 1100...
ok, cosi tanto per avere un'idea su queste strane differenze di rimorchio, credo comunque una Flavia abbia ancora meno possibilita della piu perfomante Lancia 2000 che in effetti ha piu spunto di una Gamma 2000. (la mia è una 2500)