Serbatoio
Serbatoio
Ciao a tutti, da qualche tempo ho iniziato dei lavori conservativi su una della mie amate, e debbo dire che fino ad ora tutto è andato per il meglio a parte la sorpresa che ho avuto ieri con il serbatoio del carburante.
Una volta sverniciato tutto il serbatoio sono apparsi nella parte superiore un bel po' di buchetti di cui i più grandi hanno un diametro di circa 2mm, ed inoltre alcuni di questi buchetti erano stati riparati con del'acciaio liquido.
Ciò che più mi preoccupa non sono tanto i buchetti ma le condizioni interne del serbatoio, vorrei quindi trattarlo con la tankerite, di cui ho sentito parlare, ma sono allo scuro circa la procedura da utilizzare gradirei quindi da parte di tutti coloro che vorranno aiutarmi, consigli, info, ed anche critiche.
Mi avrebbe fatto piacere anche farvi vedere alcune foto ma non sono capace ad inserirle.
Grazie a tutti
Ciao
Mariano
Una volta sverniciato tutto il serbatoio sono apparsi nella parte superiore un bel po' di buchetti di cui i più grandi hanno un diametro di circa 2mm, ed inoltre alcuni di questi buchetti erano stati riparati con del'acciaio liquido.
Ciò che più mi preoccupa non sono tanto i buchetti ma le condizioni interne del serbatoio, vorrei quindi trattarlo con la tankerite, di cui ho sentito parlare, ma sono allo scuro circa la procedura da utilizzare gradirei quindi da parte di tutti coloro che vorranno aiutarmi, consigli, info, ed anche critiche.
Mi avrebbe fatto piacere anche farvi vedere alcune foto ma non sono capace ad inserirle.
Grazie a tutti
Ciao
Mariano
Re: Serbatoio
ciao mariano io personalmente ti consiglio di usarlo è un prodotto molto buono la procedura è molto semplice da fare è una vernice da catalizzare comunque la procedura è ben scritta sulle istruzioni ciao michele
Re: Serbatoio
Grazie per la tua risposta, ma ho ancora molti dubbi: devo quindi versare il prodotto all'interno del serbatoio tappando tutti i fori ed agitarlo per bene?
La mia paura è che le paratie che si trovano all'interno del serbatoio possano astacolare la distribuzione uniforme del prodotto su tutta la parete.
Ciao
Mariano
La mia paura è che le paratie che si trovano all'interno del serbatoio possano astacolare la distribuzione uniforme del prodotto su tutta la parete.
Ciao
Mariano
Re: Serbatoio
http://www.tankerite.com/catalogo-on-li ... 84/1x.html
ci sono anche le istruzioni sulla procedura d'applicazione.
devo farlo anche io
ci sono anche le istruzioni sulla procedura d'applicazione.
devo farlo anche io
Re: Serbatoio
Se ricordo bene la tankerite viene fornita in dosi per serbatoi da 25 e da 40/50 litri.
Anche se il serb fulvia è da 38, consiglio utilizzare la dose minore (25) da utilizzare semmai con un poco più di solvente (alcool) che intanto poi evaporerà.
In tal modo sarà un poco più liquida e sarà più facile farla raggiungere ogni angolo interno nonostante le paratie.
Vi assicuro che ce ne è d'avanzo e vi scapperà il prodotto da tutte le parti!
Duke
Anche se il serb fulvia è da 38, consiglio utilizzare la dose minore (25) da utilizzare semmai con un poco più di solvente (alcool) che intanto poi evaporerà.
In tal modo sarà un poco più liquida e sarà più facile farla raggiungere ogni angolo interno nonostante le paratie.
Vi assicuro che ce ne è d'avanzo e vi scapperà il prodotto da tutte le parti!
Duke