Buongiorno a tutti, da qualche giorno sono proprietario di una fulvietta coupe del 69.
Dopo tanti anni di, finalmente riesco ad avere questo gioiello.
La carrozzeria ed i fondi sono sani, ma occorre un po' di manutenzione all'impianto elettrico: l'indicatore del carburante non segna, ho qualche contatto a intermittenza sulle luci.
Anche il motore ha bisogno di qualche cura, la temperatura del refrigerante sale rapidamente.
C'e' qualche anima pia che potrebbe mandarmi il manuale d'officina all'indirizzo rcasola@tin.it ? Mi sarebbe di grande aiuto per iniziare gli interventi.
E naturalmente ogni consiglio per me è prezioso.
Grazie per avermi letto fin qua.
Riccardo
Richiesta di aiuto
Re: Richiesta di aiuto
nei cd in vendita sul sito puoi trovare tutti gli elemanti per approfondire la conoscenza della tua nuova vettura, (oltre a contribuire fattivamente alla vita del sito),
per quanto riguarda l'impianto elettrico, ( anche lui compreso nei CD , ma anche nel manualde della vettura), può essere un filo staccato ( sotto tappetino vano bagagli trovi il serbatoio) o interrotto nel suo percorso dal serbatoio verso la plancia.
oppure un problema di massa (i fili neri attaccati alla lamiera della vettura)
contatto a intermittenza sulle luci (il mio era un po di ossido nella giunzione del devioluci (dentro i gusci copripiantone) puoi provare altrimenti facilmente può essere un problema come al punto sopra
per la meccanica, se non hai un pò di dimestichezza , forse è il caso di verificare l'olio, acqua , condizioni radiatore ....
.... le ragazze non più freschissime, a volte han bisogno di una "ripassata generale " per poter dare il meglio di sè
)
giovanni sportZ 1600 *1202
per quanto riguarda l'impianto elettrico, ( anche lui compreso nei CD , ma anche nel manualde della vettura), può essere un filo staccato ( sotto tappetino vano bagagli trovi il serbatoio) o interrotto nel suo percorso dal serbatoio verso la plancia.
oppure un problema di massa (i fili neri attaccati alla lamiera della vettura)
contatto a intermittenza sulle luci (il mio era un po di ossido nella giunzione del devioluci (dentro i gusci copripiantone) puoi provare altrimenti facilmente può essere un problema come al punto sopra
per la meccanica, se non hai un pò di dimestichezza , forse è il caso di verificare l'olio, acqua , condizioni radiatore ....
.... le ragazze non più freschissime, a volte han bisogno di una "ripassata generale " per poter dare il meglio di sè

giovanni sportZ 1600 *1202