Ammortizzatori Corte e Cosso

Fulvia
Diego

Ammortizzatori Corte e Cosso

Messaggio da leggere da Diego »

Salve a tutti,
ieri sera mentre sacramentavo coi gommoni balestra della mia 1.3S ho scoperto sugli ammortizzatori un bell'adesivo Corte e Cosso ammortizzatore oleodinamico ecc ecc.
Nella mia ingenuità credevo che le fulvia fossero dotate di unità DeCarbon quindi i casi sono:
1)mi sbaglio montava anche i C&C
2)sono stati sostituiti nel tempo, in effetti non dimostrano 35 anni ne all'aspetto ne al funzionamento.
A parte ciò è una dotazione tecnicamente valida? So che la ditta era seria e faceva anche prodotti sportivi utilizzati in gara negli anni '70 e forniture per moto ma per la fulvia van bene? L'assetto sembra buono anche se un po' morbido davanti!

Grazie a chi mi illuminerà!
Diego

Re: Ammortizzatori Corte e Cosso

Messaggio da leggere da Diego »

Prima che me lo diciate ho fatto un cerca e sembra che fossero montati anche di serie, ma di licenza De carbon sui miei non si parla e non sono a gas!
Boh!
giorgio

Re: Ammortizzatori Corte e Cosso

Messaggio da leggere da giorgio »

Sulla mia Fulvia Rallye S prima serie ho montato degli OSRAV prodotti a Vittorio V.to - TV, a doppio effetto, a gas ed olio, con grande soddisfazione anche di portafoglio. Sono irrigiditi del 30% e sul misto la macchina va dove la metti! In merito all'azienda, questa è una delle tante che opera in provincia di Treviso e che offre sia prodotti nuovi, sia revisionati e preparati. Io conosco ed uso da tantissimi anni per l'appunto gli ultimi, che vantano un ottimo rapporto qualità-prezzo-durata. Li ho ad esempio usati ripetutamente in gara sul Dodici Abarth, prima nei rallies ed ora nella regolarità, in versione corsa, irrigiditi al 50% e regolabili, e per anni li ho tenuti anche sulla Calibra di tutti i giorni che filava come un treno sulle rotaie!
Tenete per altro conto che anche se la vettura non viene usata spesso, a meno che non si metta sui cavalletti, gli ammortizzatori invecchiano!
Saluti.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”