A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Avrei bisogno di sapere se le due tubazioni flessibili (recupero e alimentazione alla pompa) che congiungono i tubi metallici con il serbatoio carburante (sotto la vettura),sono in plastica trasparente (da nuovi ovviamente,dopo 30anni diventano marrone scuro!),cioè i classici Cavis 7x12 e 4x6; mi rivolgo a chi non li ha mai sostituiti dall'origine.
Se qualcuno ha voglia di guardare sotto la vettura gliene sarei grato, anche se mi dicesse se le fascette di fissaggio sono a vite,a nastro o le solite a molla. Mi auguro di non passare per squilibrato e ringrazio per le eventuali risposte...
Ciao a tutti V.
Se qualcuno ha voglia di guardare sotto la vettura gliene sarei grato, anche se mi dicesse se le fascette di fissaggio sono a vite,a nastro o le solite a molla. Mi auguro di non passare per squilibrato e ringrazio per le eventuali risposte...
Ciao a tutti V.
Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Ciao Vincenzo,
ho smontato il serbatoio della mia 3 qualche mese fa e ti posso confermare che i tubi flessibili ( da nuovi dopo 30 erano diventati in ferro!) da nuovi erano trasparenti proprio come tu scrivi nel tuo post.
Le fascette di fissaggio sono a vite.
Ciao
Mariano
ho smontato il serbatoio della mia 3 qualche mese fa e ti posso confermare che i tubi flessibili ( da nuovi dopo 30 erano diventati in ferro!) da nuovi erano trasparenti proprio come tu scrivi nel tuo post.
Le fascette di fissaggio sono a vite.
Ciao
Mariano
Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Grazie 1000 Mariano...per caso sei riuscito a vedere la misura dei flessibili? Un'altra cosa,le fascette le hai riutilizzate?
Ciao V.
Ciao V.
Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Le fascette volendo si possono riutilizzare, io non le ho ancora usate perchè non ho ancora rimontato il serbatoio.
Riguardo alla misura dei flessibili, il diametro è proprio quello che tu citi nel tuo post, se poi vuoi sapere la loro lunghezza fammi sapere che cercherò in garage con la speranza che non i ho buttati, a quel punto mi serve qualche giorno in più: metto sui cavalletti la mia 2° serie che è tutta originale e prenderò la misura che ti serve.
Ciao
Mariano
Riguardo alla misura dei flessibili, il diametro è proprio quello che tu citi nel tuo post, se poi vuoi sapere la loro lunghezza fammi sapere che cercherò in garage con la speranza che non i ho buttati, a quel punto mi serve qualche giorno in più: metto sui cavalletti la mia 2° serie che è tutta originale e prenderò la misura che ti serve.
Ciao
Mariano
Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Ciao Mariano,ti ho scritto privatamente...
Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Vincenzo, se vuoi ho un po' di 7x12 ma è azzurrino, non proprio trasparente al 100%, però è compatibile con la "verde": sulla mia ho montato quello. Se ti può andare bene te ne porto un po', dimmi quanto è lungo il pezzo che ti serve.
Stai preparando la macchina per l'uscita di mercoledì?
Guarda che non sbirciamo sotto né te la mettiamo sul ponte...
ciao
Stai preparando la macchina per l'uscita di mercoledì?

Guarda che non sbirciamo sotto né te la mettiamo sul ponte...

ciao
Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Caro Antonio,ieri mi sono "limonato" la Fulvia per tutto il pomeriggio e dopo un breve giro ho visto una copiosa perdita di carburante nei pressi del serbatoio...roba da infarto!
Dopo essermi buttato sotto, ho visto che i due flessibili di collegamento al serbatoio grondavano abbondantemente,e in più non erano i suoi d'origine...(orrore!!).
Dopo aver spulciato il catalogo ricambi,a causa delle varie modifiche in produzione,non sono riuscito a capire che cosa montava di fabbrica...poi grazie all'amico fulvista Mariano,che si è prodigato immediatamente di e-mail e fotografie,ho avuto la certezza che i due flessibili sono i classici Cavis 7x12 e 4x6! Di quest'ultimo me ne occorrono 22 cm...se ce l'hai lo prendo volentieri,anche perchè non saprei dove trovarlo!
Saluti V.
Dopo essermi buttato sotto, ho visto che i due flessibili di collegamento al serbatoio grondavano abbondantemente,e in più non erano i suoi d'origine...(orrore!!).
Dopo aver spulciato il catalogo ricambi,a causa delle varie modifiche in produzione,non sono riuscito a capire che cosa montava di fabbrica...poi grazie all'amico fulvista Mariano,che si è prodigato immediatamente di e-mail e fotografie,ho avuto la certezza che i due flessibili sono i classici Cavis 7x12 e 4x6! Di quest'ultimo me ne occorrono 22 cm...se ce l'hai lo prendo volentieri,anche perchè non saprei dove trovarlo!
Saluti V.
Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Ahimé, ti posso aiutare solo per il più grande, per quello 4x5 anche io ho ancora l'originale, e spero in bene...
In ogni modo sul catalaogo Akron Malo' come vedi c'è un tubo trasparente in PVBC azzurro adatto per la verde diametro 4x7 che può fare al caso nostro. Spero che ti accontenterai di un tubo con diametro esterno più spesso di 1 mm rispetto all'originale...
ciao

In ogni modo sul catalaogo Akron Malo' come vedi c'è un tubo trasparente in PVBC azzurro adatto per la verde diametro 4x7 che può fare al caso nostro. Spero che ti accontenterai di un tubo con diametro esterno più spesso di 1 mm rispetto all'originale...

ciao

Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Grazie Antonio,per il momento vedrò di accontentarmi...domani vedrò di acquistarlo e quando troverò il 4x6 Cavis (come ho trovato il 7x12) lo risostituirò!
Ciao V.
Ciao V.
Re: A tutti i possessori di Fulvia coupè 2/3s
Casomai prendine 22 cm in più, poi vengo da te e li cambiamo insieme a tutte e due le macchine... 
ciao e grazie
A.

ciao e grazie
A.