GOMME - CERCHI: domanda

Fulvia
gino

GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da gino »

Al momento ho la mia fulvia in carrozzeria per una piccola verniciatura,
ma siccome avrei per le mani dei cerchi bwa 6 x 13,
volevo sapere se si possono montare.
Sul libretto c'è scritto 165 14
Come sono le gomme e i cerchi in realtà, non me lo ricordo proprio...

Se prendo i cerchi 6 x 13, devo poi comprarmi anche delle gomme per questi cerchi?
Quelle che c'ho montate non vanno bene, vero?

Grazie a chi mi risponderà
EMANUELE

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da EMANUELE »

salve gino, da quanto ho potuto apprendere dai maestri che ci illuminano ogni giorno qua sul forum,dovresti ,in teoria, adattare il mozzo per i cerchi da 13 pollici, dato che avendo una seconda serie,monti i 14,poi dovresti anche assicurarti che il cerchio non interferisca con il disco freni o la pinza...se cosi fosse fai un bel "cerca" e troverai tutte le modifiche da fare per adattarli alla tua auto....per quanto riguarda le gomme e' ovvio che dovrai cambiarle ,1 perche' il raggio del cerchio bwa e' piu' piccolo, 2 perche' con un canale da 6 sara dura farci stare una 165. ma se sul libretto hai scritto 165 14, allora lascia perdere tutto quanto o non sarai in regola con il cds....se ti fermano gli sbirri....sono sorci verdi....cercati dei cerchi 14 x 5,5 fidati. saluti
gino

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da gino »

Grazie Emanuele per la risposta, sei stato di grande aiuto!
Per quanto riguarda i cerchi da 14, esistono solo con canale 5,5
o con dei pneumatici da 14 ci vanno solo cerchi da 5,5 ?
Così restringo la mia ricerca.
Grazie di nuovo
EMANUELE

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da EMANUELE »

no,con raggio 14 ci sono di diverse marche e misure, in magnesio o in alluminio....per esempio io monto dei cromodora 14 x 5,5 che sarebbero i cerchi per la lancia 2000 hf il disegno assomiglia vagamente a quello dei 14 x6 del fulvia hf 1'6, esteticamente non sono male e ti permette di montare,se vuoi,le tue 165....io sul libretto non ho restrizioni ,infatti ho montato delle 185, in piu' il cerchio in se non ti allarga eccessivamente la carreggiata,permettendoti di utilizzare i bulloni originali.........sinceramente io monto questi perche' fino ad ora non ho trovato nientaltro,ma appena riesco li vendo. fai un bel "cerca" e scrivi cromodora ,troverai un po di informazioni utili.saluti
gino

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da gino »

In pratica te c'avresti questi qua sulla tua:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Wikilan2kc2.jpg

Dovrebbero allora andare anche sulla mia (Fulvia 3a serie 1975) ?
EMANUELE

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da EMANUELE »

esattamente quelli, presi da un tizio di reggio emilia, li ho fatti sabbiare e riverniciare...certo che vanno anche sulla tua.. vanno bene per la seconda e terza serie,poi dipende sempre se ti piacciono....io sinceramente me li sto facendo piacere e per il momento mi tengo questi....sto ancora cercando quelli 14 x 6 dell'hf ......non trovo niente di niente...da nessuna parte...oggi ho trovato un num. di tel. di un tizio di roma che forse li ha....mah! si vedra'......saluti... p.s. se trovi qualcosa per me fammi sapere che(se vuoi) ti vendo i miei e ti faccio un bello sconto :-)
gino

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da gino »

certo che mi piacciono! specialmente se costano poco!
meglio di quelli di ferro che ci sono adesso...
gino

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da gino »

Emanuele? ci sei?
Ho un'altra domanda per te, visto che te ne intendi più di me...

Avrei per le mani 4 cerchi 14x6.
Il mio libretto dice 165 14.
Sai se posso mettere le mie gomme da 165 su questi cerchi 14x6 ?

Poi, io ho su adesso i cerchi in ferro, quelli con cui è nata, la mia Fulvia terza serie 1975.
Sai che misura ha il canale? 5,5 ? 5 ? 4,5 ?
Se ci metto i 14x6, dunque con canale più grande, a cosa vado in contro?
I bulloni che ho non mi sono più buoni ?
Ti prego fammi chiarezza!!!

Ciao
EMANUELE

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da EMANUELE »

allora, dunque... i cerchi in ferro hanno un canale da 4,5 e ti permettono di montare al massimo come misura 175, i cerchi che tu hai trovato essendo con canale da 6, sono troppo larghi per le 165 e potresti montare minimo 175....comunque per tagliare la testa al toro,prova a passare dal tuo gommista e chiedigli con un canale da 6 la misura minima montabile, vedrai che anche lui ti dira' che il canale e' troppo largo per le tue gomme.....comunque ,come ti ho accennato precedentemente, se sul libretto c'e scritto 165x 14 , non puoi montare nient'altro che quella misura, perche' la tua autovettura,e' uscita dalla fabbrica con l'omologazione solo per quella misura,e se ti fermano i carabinieri o peggio la polizia, rischi molto facilmente il ritiro del libretto,e una bella multozza.(siamo in italia e di solito una macchina con gomme leggermente piu' larghe dovrebbe aumentare la tenuta di strada,non diminuirla,ma ti ripeto che siamo in italia e questo e' un discorso molto vecchio). per quanto riguarda i bulloni, c'e chi dice che vanno bene ,e chi come me dice che sono troppo corti per i cerchi da 6 pollici con il rischio di perdere una ruota per strada, naturalmente dipende sempre dallo spessore della base del cerchio, dipende dal modello. che modello avresti per le mani? riesci a mandarmi una foto a emanuele.stratos@gmail.com..? se c'e qualcosa d'altro che non ti convince, chiedi.
Duke

Re: GOMME - CERCHI: domanda

Messaggio da leggere da Duke »

Ciao a tutti, dico anche la mia se può esservi utile...
Lasciamo da parte il CDS per un attimo e veniamo alla pratica.

Problema bulloni originali per vari cerchioni:
Sulle mie Fulvia 2a serie uso solo i bulloni orginali su Cromodora Campagnolo e Maifrini-Millemiglia, tutti da 6 pollici.
Vi basta passare una mano dietro fra mozzo e disco freno dove dovrebbero spuntare i bulloni (che sono passanti), e sentirete che al massimo con i cerchi più spessi si perde meno di un mezzo giro di filettatura per ciascun dado.
Direi che la perdita è trascurabile, al massimo userete la buona regola di controllare il serraggio con la chiave ogni tanto.
Al proposito consiglio controlli frequenti, ma evitando di impiccare i bulloni con forza eccessiva che è sempre contropproducente.
Per i puristi consiglio un po' di grasso, ancora meglio se pasta di rame.

Problema misura gomme ("stradali") su cerchi con vari canali:
Regola generale a canale largo va accoppiata gomma larga, a cerchio stretto gomma stretta
Gomma larga su cerchio stretto = imprecisione di guida in quanto i fianchi non sono trattenuti specie in curva e nei riallineamenti.
Gomma stretta su cerchio largo = più precisione e reattività in quanto i fianchi sono tesissimi, ma rischio teorico di dechappamento del fianco.
In pratica però, le gomme larghe sono di solito anche molto ribassate (/60 e /55), quindi il fianco non si muove poi tanto, ed il fenomeno che vi ho descritto è minimo.
Vedo spesso delle 185/60 sui canali da 4,5.
Inoltre, ho provato sulla mia pelle delle 165/70 sul canale da 6, e ci ho fatto alcune gare arrivando a consumare le scritte sui fianchi del pneumatico senza problemi di sorta, sia col 1300 che col 1600 (col 1600 Zagato ho fatto anche delle notevoli punte velocistiche).

Vi consiglio quindi di provare pure tutte le soluzioni, e sentire come vi trovate alla guida.
cari saluti
Duke

P.S. a nessuno venga in mente l'utilizzo "tubeless" sui cerchi delle ns. fulvia.
Utilizzate camere di ottima marca, magari in misura piuttosto stretta, onde permettere che si distendano bene all'interno del pneus.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”