olio del cambio

Fulvia
EMANUELE

olio del cambio

Messaggio da leggere da EMANUELE »

salve a tutti , ho un piccolo problema ,vorrei sostituire l'olio del cambio, però se riuscissi ,vorrei farlo io,così risparmio qualcosa, sapreste gentilmente indicarmi dove devo "mettere le mani"? di che grado e in che quantita' quello nuovo? aspetto consigli grazie a tutti, arrivederci
Vincenzo

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao,segui il flessibile del contakm nel vano motore e vedrai l'astina del livello olio cambio,la sollevi e scoprirai il foro d'introduzione...A questo punto la difficoltà maggiore è quella di svitare i due tappi di ottone di scarico sotto il cambio,se non lo rimuovi al primo colpo rischi di rovinare l'esagono e a questo punto il risparmio te lo sei giocato! Qualsiasi olio moderno per cambi con gradazione SAE 90 è adatto,quantità poco più di 2,5 litri,buon lavoro!

Saluti V.
Maicol

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da Maicol »

mi aggancio all'argomento per avere alcune informazioni sul cambio anche io.

è vero che volendo fare un bel lavoro il cambio va svuotato del vecchio (alcune volte vecchissimo se non d'epoca) olio e poi fatto girare un poco con un po di gasolio al suo interno? tipo poche centinaia di metri...
dopo di che dal cambio usciranno anche residui di olio "secolari" morca e cose del genere...
è una buona idea secondo voi?

un altra domanda: mi chiedevo cosa fosse quel "tappo" nella parte superiore del cambio
avvitato con 2 viti con testa a stella, togliendolo a cosa si accede?

domanda 3 dove sono gli ingrassatori del cambio? come si usano e come funzionano?
mi riferisco ad una seconda serie 1.3s

saluti a tutti
Maicol
EMANUELE

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da EMANUELE »

grazie x l'aiuto ANTONIO, proverò con prudenza, arrivederci
Antonio

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da Antonio »

ricevo il "grazie" e lo inoltro a Vincenzo... :):):)
ciao
EMANUELE

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da EMANUELE »

CHIEDO PERDONO, VINCENZO,errore di distrazIone.....CIAO E GRAZIE ACORA
Vincenzo

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Vai tranquillo che anche con Antonio sei in buone "mani"...

Ciao V.
Antonio

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da Antonio »

Adesso che faccio, devo diro "grazie" a Vincenzo? :):):):)
Scherzi a parte, buon lavoro Emanuele.
ciao a tutti
Franco

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da Franco »

Ciao Maicol,

per quanto riguarda gli ingrassatori del cambio ti posso inviare la pagina del libretto uso e manutenzione che ti spiega il tutto

Fammi sapere

Franco
Maicol

Re: olio del cambio

Messaggio da leggere da Maicol »

sarebbe molto interessante, grazie.
mail a: info chiocciola maicolborghetti.com
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”