testata lancia fulvia

Fulvia
Giuseppe

testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Giuseppe »



Buonasera a tutti, sto restaurando una fulvia coupè seconda serie.
Vorrei avere qualche informazione circa il colore della testata, in quanto, togliendo un po' di sporcizia si intravede attualmente un colore chiaro, ma non alluminio come il coperchio delle punterie.
Secondo la Vostra conoscenza è normale oppure è qualche maldestra operazione dei precedenti proprietari?
gianni

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da gianni »

ciao giuseppe tutte le seconde serie hanno il coperchio punterie di color acciaio . ma i primissimi esemplari lo avevano coler nero bucciato, ancora rimanenze di magazino che la lancia non buttava mai.saluto gianni
Giuseppe

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Grazie Gianni per la celerità con la quale hai risposto, ma forse sono stato poco chiaro, premetto che sono un novellino, quindi potrei attribuire termini tecnicamente non adatti e per questo chiedo scusa.
Volevo dire che il colore del coperchio delle punterie è color acciaio, ma è il colore della testata che è un colore non ben definito, sembra come se fosse un color beige o simile.
Grazie ancora per la collaborazione
Pier Paolo

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Pier Paolo »

Caro Giuseppe, il colore della testata semplicemente non c'è! Nel senso che non è mai verniciata. Probabilmente qualche maldestro vecchio proprietario ha voluto dare un tocco di... esotico...

Ciao!!!
Giuseppe

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Pier Paolo, scusa per la mia risposta non celere, ma sono stato impegnato per lavoro.
Comunque ti ringrazio per il tuo contributo ma volevo dirti che un meccanico, di vecchia generazione, mi ha detto che all'epoca era la base dei cilindri che era verniciata di quel colore.
Sarà vero?? BOOH non ci stò a capire più niente!!!
Danibale77

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Danibale77 »

Salve a tutti, da quasi 2 anni leggo il forum ma questo è il primo messaggio e spero sia utile a qualcuno.
Anche io sono alle prime fasi di restauro di una coupè II serie del 71 ed ho lavato il motore di recente; la testa è verniciata in azzurrino tenue. Il meccanico (storico lancia) al quale sto facendo da garzone nel restauro, mi ha detto che la colorazione è originale.
A rileggerci per le prossime mie questions.
Antonio

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

.... in azzurrino tenue?
Mi pare strano...
ciao
Francesca

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Francesca »

anche a me...
metto qui una foto di una fanalino e la testa è gialla...
Immagine
Antonio

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

Beh, sì, la 1600 (fanalino o FSZ) è l'unica 2a serie che dovrebbe avere la testa verniciata, ma appunto di giallo.
ciao
Francesca

Re: testata lancia fulvia

Messaggio da leggere da Francesca »

c'è qualcuno che può darmi indicazioni per riverniciarla?
Dopo molte ricerche forse ho trovato chi me la svernicia sabbiandola finemente e con attenzione... ma per riverniciarla? Bisogna riverniciarla a polvere oppure in altro modo?
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”