pedale freno

Fulvia
giordano

pedale freno

Messaggio da leggere da giordano »

Salve! Volevo raccontarvi ciò che mi è successo questa estate con la mia fulvia e soprattutto chiedervi se è capitato anche a voi. L'ho lasciata parcheggiata per qualche ora al sole e quando sono ripartito ho notato che frenando il pedeale rimaneva abbassato e per farlo tornare nella posizione iniziale dovevo aiutarmi con il piede e tirarlo in su. Non ostante ciò la macchina frenava benissimo, per questo mi verrebbe da escludere che sia un problema dovuto alla pompa o al servofreno! Non l'ho più sistemata perche il problema c'e solo quando fa veramente caldo, infatti da settembre in poi non ho avuto più problemi! Che ne pensate?

grazie a tutti! ciao
Duke

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da Duke »

Ti succederà anche in coda, quando scaldi tanto.
Può essere semplicemente la pedaliera, che ove è imperniata è impossibile da lubrificare, oppure hai da regolare il puntale del servofreno.
Capita a tutti, e se ne è parlato tantissimo. Fai un bel "cerca".
Duke

P.S. una volta per non ammazzarmi ci misi un bell'elastico di camera d'aria attaccato al piantone sterzo...
giordano

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da giordano »

gazie per l'aiuto Duke!
deidda 72

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da deidda 72 »

uguale anche per me mi accade in estate la stessa cosa, ho ovviato e te lo consiglio vivamente utilizzando un semplicissimo parasole e quando riparti anche dopo parecchie ore sotto il sole il problema non si presenta più ciao
giordano

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da giordano »

da quello che ho capito è un problema comune a molte fulvia! l'idea del parasole nn è male, anche perche effettivamente il problema si manifesta solo quando fa molto caldo! grazie per il consiglio

ciao
Duke

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da Duke »

Se è il puntale devi agire come da manuale tecnico d'officina che al momento non conosco, e benchè io sia solito farmi quasi tutti i lavori, per questo c'è voluto il meccanico.
Se è il pedale, invece ti ci puoi dedicare con un po' di tempo.
Devi sfilare la pedaliera, ove troverai delle boccole su cui ruotano i pedali, e tali boccole hanno praticamente tolleranza "0".
Non ci si infila nemmeno l'olio spray!, ma possono essere rieseguite al tornio con materiali moderni tipo teflon.
Avevo pensato anche di praticare un forellinonel metallo da cui far colare qualche goccia d'olio ogni tanto.

Ma ripeto, in due Fulvia ho dovuto risolvere regolando il puntale del servo.
Ciao a tutti.
Duke
giordano

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da giordano »

non male come idea, una sorta di ingrassatore! anche io tendo a fare il più possibile dei lavori sulla mia fulvia da solo, per caso sai dirmi dove posso trovare il manuuale d'officina?grazie
ciao
Duke

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da Duke »

Il CD è in vendita su questo forum e serve anche come piccolo introito per chi con amore e dedizione ci permette di scrivere e di trattare da anni sulle nostre Lancia.
Nella pagina iniziale di Viva-Lancia ci sono le istruzioni.
Duke
giordano

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da giordano »

ti ringrazio per le informazioni!

ciao
giordano

Re: pedale freno

Messaggio da leggere da giordano »

ti ringrazio per le informazioni!

ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”