Olio cambio

Fulvia
danielevg

Olio cambio

Messaggio da leggere da danielevg »

Salve,
Sono Daniele di Viareggio,
Ho una Fulvia 3 del 75, piano piano stà ritornando all'antico splendore,
ho avuto anche l'intenzione di venderla, ma oramai dopo i vari lavori che ho fatto, venderla sarebbe antieconomico.
Finalmente sono riuscito a farla andare a quattro cilindri, l'avantreno dopo un lavoro assai costoso è perfetto, mi rimane qualche perdita olio zona differenziale, vorrei controllare i livelli per tenerli sotto controllo, poi magari se la perdita è rilevante sostituirò le guarnizioni varie, ma prima di questo vorrei evitare di viaggiare con poco olio nel cambio.
Da dove posso verificare il livello olio cambio o rabboccarlo senza dover metter la macchina sul ponte?
Gradazione olio?
Grazie Daniele
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Olio cambio

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

c'è l'astina di controllo ( una delle poche macchine che vanta tale dispositivo)

vano motore al centro quasi contro la lamiera parafiamma

giovanni sportZ 1600 *1202
danielevg

Re: Olio cambio

Messaggio da leggere da danielevg »

Grazie, infatti mi sembrava di aver sentito nel forum che era possibile controllarlo senza dover
sollevare l'auto.

Sapresti mica dirmi la gradazione ottimale dell'olio?

Daniele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”