CAMMES !

Fulvia
dariodb

CAMMES !

Messaggio da leggere da dariodb »

Ciao a tutti,
aldilà di qunto riporato nei manuali, chiedo se tutte le 1600, hanno le cammes 818.342 o esistono anche 1600 con le cammes 818.540.
Inoltre, qualora una 1600 non fosse equipaggiata con gli 818.342, è vero che montandoli la macchina diciamo "che va meglio" ?
Saluti ed auguri a tutti.
dariodb
Edo

Re: CAMMES !

Messaggio da leggere da Edo »

ma l'818.540 non dovrebbe essere il numero delle hf 1600 e di conseguenza essere la normalità per i 1600 avere le cammes 818.540?
dariodb

Re: CAMMES !

Messaggio da leggere da dariodb »

No.
Ciao
Carlo hf

Re: CAMMES !

Messaggio da leggere da Carlo hf »

La domanda è molto interessante e per niente balzana.
I primi 1600 - 540 avevano le cammes (alla francese) del tipo 818342 ed erano punzonate 342, poi , ma non sappiamo in quale momento della produzione, sono state sostituite con quelle punzonate 540 (le ho qui davanti). Questo per i motori stradali. Per la Var 1016 ci sono altre cammes probabilmente senza la punzonatura (perchè i miei motori 1016 hanno delle cammes senza alcun numero) Il motore Gr 4 ufficiale ha delle cammes con numeri scritti in rosso ma non fanno riferimento ad un tipo specifico..
dariodb

Re: CAMMES !

Messaggio da leggere da dariodb »

Caro Carlo grazie.
Secondo te, sulla mia FSZ 1600, ci starebbero delle cammes 818.342 in sostiutzione di quelli attualmente montati che non so cosa siano ?
Un caro saluto ed auguri.
dariodb
Carlo hf

Re: CAMMES !

Messaggio da leggere da Carlo hf »

Caro Dario- auguri di ogni felicità per il prossimo anno.
Purtroppo sul motore 1600 Zagato che solitamente ha la testata AS 92 venivano montate le cammes del 818650 quindi motore 1300. Però se non erro, il tuo motore era stato rivisto da Blulancia con pezzi più nobili ma non ricordo bene mi potrei sbagliare. In ogn9i caso trovando le 342 e un buon meccanico il trapianto penso sia possibile con risultati superiori di qualche cavallino.
dariodb

Re: CAMMES !

Messaggio da leggere da dariodb »

Carlo ciao,
la testata sulla mia 1600, penso e dico penso, dovrebbe essere un po' meno "peggio" di quelle della II serie, poiché ha il tappo al posto del comando per il contagiri meccanico.
Più tardi, andrò in officina e controllerò un po' di numeri che posterò sempre qui.
Per il momento ti ringrazio per la gentilezza e tanti cari auguri.
dariodb
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”