problema candele

Fulvia
beppe

problema candele

Messaggio da leggere da beppe »

"ho un problema con la mia fulvia coupè 1216, mi si sporcano le candele in continuazione al punto tale che va "a tre" o perfino non va. L'ho portata a vedere i carburatori, e mi hanno cambiando quarnizioni e spillini,ma il problema continua. Dopo poco che viaggi sono da capo!! cosa può essere? in da profano pensavo alle fasce elastiche che fanno passare olio o alle valvole che non lavorano più bene. Che si può fare?

grazie
Vincenzo

Re: problema candele

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao Beppe,che tipo di candele monta la tua Fulvia?
HFil

Re: problema candele

Messaggio da leggere da HFil »

Si sporcano di benzina o di olio?
se è il primo caso il problema sta nella carburazione/accensione
se è il secondo mi sa che sono fasce/motore...
comunque il fatto che lo faccia "dopo un po che viaggi", cioè quando si scalda e non all'accensione o a freddo... credo sia piu facile che sia olio.. cioè il secondo caso...
beppe

Re: problema candele

Messaggio da leggere da beppe »

grazie per i consigli, non sò che candele monta perche le ha cambiate il meccanico e sinceramente non ho controllato, dovrei vedere se sono compatibili!
Per quanto riguarda la carburazione, c'è un sistema per cercare di carburarla "da casa" senza correre tutte le volte dal meccanico?

grazie ancora per l'interessamento!
Vincenzo

Re: problema candele

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Beppe ha scritto: "Per quanto riguarda la carburazione, c'è un sistema per cercare di carburarla "da casa" senza correre tutte le volte dal meccanico?"

Se sei un esperto in carburatori puoi tentare,altrimenti puoi solo peggiorare...
gabrieLancia

Re: problema candele

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

Confermo,
e aggiungo con rishi molto elvati di far danni
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: problema candele

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

potrebbe essere anche un problema di dispersione di corrente dai cavi candele

mi succedeva in accellerazione " pesante " e non quando andavo su piano piano dolcemente( fenomeno inspiegabile ) e la cosa nei sorpassi era abbastanza imbarazzante

infatti i cavi AT corrono vicino a parti di metallo e la corrente ad alto voltaggio spesso cerca la via piu breve par scaricarsi a massa.
puoi sistemare tutto per benino ma il problema è che quando il cofano è chiuso non vedi in realta quanto spazio rimane tra i cavi e la lamiera del cofano

io ho utilizzato dei guida cavi per candele per tenerli paralleli e in posizioni obbligate fino al guidacavi originale fissato sul bullone del coperchio testa

ho ancora un cavo che all'uscita dello spinterogeno e molto vicino al cofano ma è diventato un fanomeno rarissimo



giovanni sportZ 1600 *1202
Antonio

Re: problema candele

Messaggio da leggere da Antonio »

Che candele usi? E' noto che alcune candele tendono a imbrattarsi più facilmente di altre. Per le Fulvia le candele migliori a detta di molti (me compreso) sono le NGK BP7ES, reperibili con estrema facilità.
Dopo aver controllato se i cavi sono ok, prova a montarle.
ciao
Antonio

Re: problema candele

Messaggio da leggere da Antonio »

Preciso, a scanso di equivoci con altri Fulvisti: le BP7ES non vanno bene per tutte le Fulvia. Sono le più indicate sui motori .130, .140, .202, .282, .302, .303.
Sul sito di Peo trovate tutte le candele per Fulvia a questo indirizzo:
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita ... plugs.html
ciao
beppe

Re: problema candele

Messaggio da leggere da beppe »

Grazie a tutti per i consigli, provero al più presto e vi faccio sapere!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”