Cerco consigli per Cura Racing per Fulvia Coupé 1231

Fulvia
Gammania

Cerco consigli per Cura Racing per Fulvia Coupé 1231

Messaggio da leggere da Gammania »

Ciao a tutti, apro questo thread perchè a breve mi verrà recapitata la mia nuova 1231 del 69 che ho acquistato poche settimane fa e che è in versione strettamente originale e che vorrei portare in versione sportiva .

Quello da cui parto io è che rimuoverò i paraurti ant. e post. , monterò gomme 175/70/14 utilizzando cerchi da 14" della seconda serie (se non ci sono problemi) che andrò a dipingere nel colore "crema" delle Fulvia 1200 HF prima serie e montandole senza coprimozzi e rimuoverò il profilo cromato sottoporta (mi sembra che le HF non lo avessero) .

Per la meccanica volevo chiederVi se è possibile montare alberi a cammes e carburatori provenienti da un motore 1.3s seconda serie e se questa cura darebbe vantaggi su un motore 1231 .

Qualora cammes e carburatori 1300s non fossero compatibili con la testa del 1231 che modifiche sarebbero necessarie per montarci un motore 1.3s seconda serie completo ? Sarebbe compatibile anche col cambio leva lunga da 4 marce ?

Poi monterei uno scarico Gruppo 3 di quelli rifatti da Carlo HF se anche lui lo ritiene utile ovviamente

Per il colore, siccome la vettura è bianca, che livrea dell'epoca mi consigliate di andare a Replicare ?

ciao e grazie
Antonio

Re: Cerco consigli per Cura Racing per Fulvia Coupé 1231

Messaggio da leggere da Antonio »

Ognuno è libero di fare come crede, ma trattandosi di una prima serie io rispetterei i suoi canoni sportivi propri, come se la macchina fosse stata elaborata al momento dell'acquisto. Per cui: via pure i paraurti, ma cerchi da 13", che puoi gommare con i 175/70. Per la meccanica, ci sono tanti interventi che puoi fare anche senza pezzi della seconda serie (dipende ovviamente dal grado di preparazione che vuoi ottenere): carburatori con tromboncini, cammes più spinte, ecc. Potresti migliorare la frenata con un servofreno esterno tipo quello della Rallye 1,3 S. E se vuoi una livrea sportiva, mi viene spontaneo suggerirti l'amaranto HF con striscia gialloblu... :). E' solo la mia personale opinione, ma non fare "contaminazioni" con la serie successiva che andrebbero anche a sminuire il valore della macchina...
ciao
HFil

Re: Cerco consigli per Cura Racing per Fulvia Coupé 1231

Messaggio da leggere da HFil »

Dovessi fare io una cura "racing" ad una Fulvia x uso "racing" cercherei di attenerrmi alle specifiche tecniche imposte dalla Fiche Csai apposita Fulvia per "gr.4" in modo che quando ne hai voglia puoi partecipare a gare ufficiali (che siano Rally, gare in Salita e magari in Pista)
il problema è che temo la 1231 sia l'unica Fulvia coupè che non ha una Fiche per correre: se è vera questa cosa (spero qualcuno puo essere piu preciso su questo) credo tu possa preparare una Fulvia secondo le specifiche di questo gruppo che si chiama gr5 (o GTP-prototipi) che penso ti consenta addirittura di poter montare la massima evoluzione meccanica prevista per il modello con un vincolo di peso, cioè addirittura montare un motore 1.6HF (cosa che comunque eviterei..): su queste cose comunque credo che i preparatori Marchesi di Trieste siano i massimi esperti.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”