Ciao,
sottopongo tre quesiti sul cruscotto della mia coupé rallye del '68.:
1 - nella sequenza di spie sotto i tre indicatori (benzina olio acqua) qualcuno sa dirmi a cosa serve la prima spia a sinistra (verde)? Ho provato anche a cambiare la lampadina ma niente da fare.
2 - la spia dello starter non funziona, non ho ancora provato a controllare la lampada, dove trovo l'interruttore che la fa accendere?
3 - l'orologio non funziona, l'ho smontato dal cruscotto. Sembrerebbe sigillato e quindi non smontabile. Qualcuno di voi sa se è apribile?
Grazie come sempre.
Max
sequenza spie coupé I serie
Re: sequenza spie coupé I serie
allora,
quesito n° 1 la spia di colore verde è relativa agli indicatori di direzione (lato sinistro) difatti ne trovi una uguale dall'altro lato.
quesito n° 2 l'interruttore se non ricordo male dovrebbe essere proprio in corrispondenza della levetta dello starter
quesito n° 3 è difficile trovare un orolofio fulvia funzionante... è apribile, però non ho trovato nessuno finora che se la sentisse di aprirlo...
Ciao e W LANCIA
quesito n° 1 la spia di colore verde è relativa agli indicatori di direzione (lato sinistro) difatti ne trovi una uguale dall'altro lato.
quesito n° 2 l'interruttore se non ricordo male dovrebbe essere proprio in corrispondenza della levetta dello starter
quesito n° 3 è difficile trovare un orolofio fulvia funzionante... è apribile, però non ho trovato nessuno finora che se la sentisse di aprirlo...
Ciao e W LANCIA
Re: sequenza spie coupé I serie
Per il quesito n. 2 la risposta è esatta;il contatto elettrico è situato sull'attacco della leva dello starter; spesso va fuori corsa di contatto ed è facilmente riparabile.
Per il quesito n. 3 non è vero che gli orologi non si aprono; io ne ho aperti 4 e riparati 3;alla fine erano solo bloccati ;è bastato lubrificarli e farli andare a mano;poi ripartivano alla grande.
Il lavoro è abbastanza semplice; ci vuole un po di dimestichezza e precisione.
Cari saluti
Per il quesito n. 3 non è vero che gli orologi non si aprono; io ne ho aperti 4 e riparati 3;alla fine erano solo bloccati ;è bastato lubrificarli e farli andare a mano;poi ripartivano alla grande.
Il lavoro è abbastanza semplice; ci vuole un po di dimestichezza e precisione.
Cari saluti