Domanda ingenua...

Fulvia
Nicola

Domanda ingenua...

Messaggio da leggere da Nicola »

Ciao ragazzi, io sono spesso nella sezione kappa-thema, ora la mia domanda la rivolgo a voi perchè essendo che leggo spesso i vostri interessanti post ho il seguente quesito:

Posseggo una Fiat Dino 2.0 coupe.(scusate se non è una Fulvia...spero mi aiuterete lo stesso ;-)) e ho appena fatto eseguire una revisione dei 3 carburatori perche era un disastro(quando acceleravi sussultava, aveva i getti completamente intasati e le membrane delle pompette di ripresa dure come il cartone...). Ora l'auto ha qualche piccolissima esitazione nel salire di giri(qualche piccolo sussulto quasi impercettibile) fino a quando non è calda, poi è una meraviglia. è normale secondo voi? Tanti mi hanno detto che più di cosi è difficile che vadano perche son 3 e perche sono difficili da tarare ecc...

Ogni quanto si scarburano questi tipi di carburatori? il mio meccanico mi ha detto che una volta revisionati e tarati poi per un bel po di anni non li si tocca più, può essere vero?

Altra domanda magari stupida: è normale che d'estate i giri al minimo sono più alti che d'inverno?

Saluti e grazie mille.

Nick
Biagio

Re: Domanda ingenua...

Messaggio da leggere da Biagio »

i giri aumenteno perche si modifica la carburazione , avevo un maserati che lo carburavo nei d'intorni del mio paese, andava benissimo se salivo in montagna davevo al ritorno ritornare dal carburatorista per ricarburare il tutto, era normale, sulle auto da corsa si fa la carburazione il logo, cioè pochi minuti prima della partenza.
roberto

Re: Domanda ingenua...

Messaggio da leggere da roberto »

i giri aumentano perche' si scalda e quindi gli attriti sono minori
Nicola

Re: Domanda ingenua...

Messaggio da leggere da Nicola »

Ah grazie delle info, allora mi organizzero di conseguenza.

saluti.

Nick
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”