regolatore di frenata

Fulvia
guido

regolatore di frenata

Messaggio da leggere da guido »

La mia fulvietta coupè del 72 non frenava bene. Ho fatto tornire i dischi e revisionare completamente l'impianto frenante con revisione completa delle pinze freni,della pompa e la sostituzione del regolatore di frenata sulle ruote posteriori. Sono passati 300 km per permettere alla pastiglie di adattarsi, ma la macchina non frena bene: non si sente puntare il muso in frenata mentre le ruote posteriori tendono a bloccarsi: penso che sia un problema di ripartitore di frenata. Ho letto sul manuale Lancia che la molla che lavora sul ripartitore (quella che è azionata dal carico sull'asse posteriore) deve essere a leggero contatto del ripartitore stesso. Se io aumento leggermente la distanza di contatto fra molla o ripartitore, la forza frenante sulle ruote posteriori aumenta o diminuisce'? E diminuendo la forza sulle ruote posteriori,aumenta quella all'avantreno? Potrei anche adottare pastiglie più morbide : quali mi consigliate? Lo spurgo del circuito frenante è OK.
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una dritta.

guido
Antonio

Re: regolatore di frenata

Messaggio da leggere da Antonio »

Fai un "cerca" sul forum, se ne è parlato moltissimo!
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”