tabella colori
tabella colori
Ciao a tutti e ancora grazie per i consigli: senza di Voi non sarei così rincuorato nell'accudire la mia nuova Fulvia.
Mi dispiace solo di non poter fornire un contributo data la mia scarsa esperienza.
Mi domandavo se qualcuno di Voi ha una tabella colori per la I serie coupé dove visivamente si possano confrontare i diversi tipi.
Ho visto sul sito di Peo l'utilissima tabella dei codici ma ho timore di sbagliare sto ordinando al colorificio il tipo di tinta).
Ritengo che la mia sia Turchese Mereweld ma sarà quello?
Vedo peraltro che il tema è ricorrente e mi sembra irrisolto.
Potremmo metterci daccordo e riunire le nostre foto su uno spazio comune da mettere a disposizione di chi ne avesse bisogno.
Che ne pensate?
Max
PS vedo che c'è qualcuno che si rivende su un noto sito di aste materiale generico scaricato qua e la da siti di chi invece, gratuitamente, lo fornisce a che ha passione e necessità: gli insulti da me se li è già presi e ha fatto pure il permaloso.
Mi dispiace solo di non poter fornire un contributo data la mia scarsa esperienza.
Mi domandavo se qualcuno di Voi ha una tabella colori per la I serie coupé dove visivamente si possano confrontare i diversi tipi.
Ho visto sul sito di Peo l'utilissima tabella dei codici ma ho timore di sbagliare sto ordinando al colorificio il tipo di tinta).
Ritengo che la mia sia Turchese Mereweld ma sarà quello?
Vedo peraltro che il tema è ricorrente e mi sembra irrisolto.
Potremmo metterci daccordo e riunire le nostre foto su uno spazio comune da mettere a disposizione di chi ne avesse bisogno.
Che ne pensate?
Max
PS vedo che c'è qualcuno che si rivende su un noto sito di aste materiale generico scaricato qua e la da siti di chi invece, gratuitamente, lo fornisce a che ha passione e necessità: gli insulti da me se li è già presi e ha fatto pure il permaloso.
Re: tabella colori
La cosa migliore che puoi fare e' chiedere in giro nel Tuo comprensorio di qualche carrozzeria storica, intendo sul mercato da diversi anni. Come accaduto per la mia, nei cassetti probabilmente hanno i cartoncini verniciati per tutte le auto italiane, all'epoca si parlava di oltre 60% del mercato.
Confrontandoli, la piu' prolifica in questa serie mi pare fosse la Max Meyer, trovi la tonalita' della Tua auto, poi dietro il cartoncino o a parte vi e' la composizione per 1kg di colore.
Antonello
Re: tabella colori
ciao max
io ci sono passato questa settimana, sono riuscito ad avere il colore x la mia fulvia 1 serie come la tua,ma blue mendoza
sono riuscito a trovarlo grazie ad un colorificio a Roma che ha ancora la cartella colori lancia dal 60" circa in poi, ho chiesto di poter fare delle fotocopie a colori ma non permette a nessuno ,giustamente dato la rarità. comunque se vuoi ti posso mettere in contatto ed eventualmente ti potrà spedire una prova da 10, o 30 grammi( considera che ho pagato 55 euro al kilo e 30 euro per la prova di 30 grm
se posso essere d'aiuto ben volentieri, devo ricambiare le cortesie che mi sono state fatte dai frequentatori di questo forum,
un saluto
Virgilio
io ci sono passato questa settimana, sono riuscito ad avere il colore x la mia fulvia 1 serie come la tua,ma blue mendoza
sono riuscito a trovarlo grazie ad un colorificio a Roma che ha ancora la cartella colori lancia dal 60" circa in poi, ho chiesto di poter fare delle fotocopie a colori ma non permette a nessuno ,giustamente dato la rarità. comunque se vuoi ti posso mettere in contatto ed eventualmente ti potrà spedire una prova da 10, o 30 grammi( considera che ho pagato 55 euro al kilo e 30 euro per la prova di 30 grm
se posso essere d'aiuto ben volentieri, devo ricambiare le cortesie che mi sono state fatte dai frequentatori di questo forum,
un saluto
Virgilio
Re: tabella colori
Mi metto alla ricerca qui a Milano di un colorificio "storico" e chissa mai che non salti fuori anche qui una tabella colori.
Un grazie particolare ad Antonello: senza i Tuoi molteplici consigli sarei stato veramente in difficoltà.
Conto di ricambiare in qualche modo prima o poi.
Grazie anche a Virgilio: ogni tanto capito a Roma per lavoro se voi puoi fornirmi l'indirizzo del colorificio e alla prima occasione provo a passarci.
Grazie ancora di cuore a tutti.
Max
Un grazie particolare ad Antonello: senza i Tuoi molteplici consigli sarei stato veramente in difficoltà.
Conto di ricambiare in qualche modo prima o poi.
Grazie anche a Virgilio: ogni tanto capito a Roma per lavoro se voi puoi fornirmi l'indirizzo del colorificio e alla prima occasione provo a passarci.
Grazie ancora di cuore a tutti.
Max
Re: tabella colori
Maxterzi, a Milano rivolgiti al colorificio Bruni in viale Gorizia, sono espertissimi di colori "storici", sono anche convenzionati ASI...
ciao
ciao
Re: tabella colori
aaaaaaaaaaattenzione, i colori lechler asi sono fuori dall' originalita`, il mio verde ostenda era diventato virato sul giallo, l'unico consiglio che potrei darvi e` di rintracciare una parte protetta da un rivestimento, e usarla come riferimento per la vernice nuova, per la mia zagato abbiamo avuto 4 diversi colori con 4 diverse riformulazioni, i prodotti in vendita oggi non sono quelli degli anni 60, alla fine rimuovendo una guarnizione incollata sullo sportello abbimo scelto la formula du pont, quella che al 99/100 era piu` simile all'originale.
ciao
ciao
Re: tabella colori
Buona giornata se abiti vicino a monza ti faccio vedere la tabella originale dei colori prima serie.
Regalo di un amico,tenuto gelosamente per piu' di trent'anni.
Comunque chiama se vuoi al 338 8518348,mattino grazie.
Ruggero.
Regalo di un amico,tenuto gelosamente per piu' di trent'anni.
Comunque chiama se vuoi al 338 8518348,mattino grazie.
Ruggero.