Pagina 1 di 2

problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 14 ott 2006, 18:32
da enzo
ho revisionato l'impianto frenante della mia rallye 1.3S ma il pedale va sempre a fondo corsa. Solo qualche volta, dopo alcune pompate, la corsa si riduce e la frenata migliora (di poco) ma dopo qualche frenata il pedale ritorna a fondo corsa.

Ho sostituito le guarnizioni della pompa freni;
ho sostituito le pastiglie e le guarnizioni delle quattro pinze;
ho sostituito i tre tubi in gomma;
ho pulito il servofreno (è differente da quello che appare nel catalogo parti di ricambio, tant'è che non ho posuto sostituire le guarnizioni con quelle acquistate da Cavallitto);
non ho toccato il limitatore freni posteriori.

Non ci sono perdite, l'olio esce da tutte e 4 le viti di spurgo e pare non ci sia piu' aria nell'impianto.

Talvolta, azionando il freno, nella vaschetta della pompa sembra che l'olio (o una bolla d'aria) fuoriesca dai fori del serbatotio anteriore (quello per i freni posteriori).

qualche suggerimento? cambio la pompa? bypasso il servofreno?

grazie
enzo

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 14 ott 2006, 18:53
da pino
ciao enzo,
hai spurgato anche il servofreno e la pompa? c'è sicuramente ancora aria nell'impianto.
saluti pino

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 14 ott 2006, 18:57
da enzo
grazie del consiglio Pino, ma come devo procedere per spurgare il servofreno e la pompa?

ciao
enzo

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 14 ott 2006, 22:09
da Antonio
Dici che non hai toccato il ripartitore, e forse il problema è proprio lì. A volte l'aria resta anche nel ripartitore, prova a spurgare bene, ci vuol pazienza...
ciao

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 15 ott 2006, 08:37
da pino
ciao enzo,
è semplice spurgare la pompa e il servofreno, la procedura è identica a quella per le pinze. una volta in pressione con il pedale giu svita i raccordi, uno alla volta, sia del tubo di azionamento dei freni posteriori che anteriori e lo stesso puoi fare per il servofreno, se servofreno si puo chiamare una cosa del genere!
saluti pino

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 16 ott 2006, 19:48
da alfalancia
Sulla mia Alfa 1750 sono impazzito per mesi prima di capire che il problema era proprio il ripartitore, con un difetto identico al tuo..........per la cronaca l'ho bypassato e la vettura frena dieci volte meglio senza dare segno di scompensi nemmeno in discesa.

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 17 ott 2006, 09:22
da Dedo
Chiedo scusa per la mia abissale ignoranza, ma ...a cosa serve il ripartitore di frenata, se anche nella preparazione delle A112 Abarth del Trofeo era consentita e consigliata la soppressione di tale dispositivo ed una volta tolto si percepiva subito un deciso miglioramento della frenata? Immagino che la sua utilità rilevi quando la vettura viaggia con carico maggiore di due persone, ma sulla Fulvia Coupe tale evenienza non dovrebbe verificarsi troppo spesso. In ultimo, come interviene il funzionamento dell'aggeggio sull'impianto frenante?

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 17 ott 2006, 09:52
da PeoFSZ1600
Attenzione, una cosa è il ripartitore di frenata ed un'altra il correttore di frenata.
Il primo è una manopolina che viene installata sul tubo che adduce il liquido freni all'asse posteriore delle auto preparate e che consente al pilota di variare la ripartizione della frenata regolandone la mandata, conformemente alle proprie esigenze ed in funzione di aderenza gomme ecc.
Il secondo è un sistema (ad inerzia o azionato da un leveraggio collegato alla sospensione posteriore) la cui funzione è di dosare la frenata sull'asse posteriore in funzione del carico per evitare il bloccaggio delle ruote posteriori e conseguenti perdite di stabilità.
Sulle Fulvia prima serie (GTE e Rallye 1,3s e Berlina 4m '69), il correttore di frenata è inerziale, mentre su quelle seconda serie è azionato da un leveraggio collegato all'assale rigido posteriore.

Ciao
PeoFSZ1600

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 17 ott 2006, 10:02
da Dedo
In effetti io facevo riferimento al correttore di frenata (...e poi che sono ignorante l'avevo premesso...: ).
Ciao.

Re: problemi ai freni rallye 1.3s

Inviato: 20 ott 2006, 18:46
da enzo
problema risolto, se così si può dire.

continuando ad esserci aria nel circuito anteriore, ho bypassato il servofreno (come ricordo fece già un meccanico a fine anni 70 sulla GTE di mio papà che ebbe lo stesso problema) ed ora la corsa del pedale è molto migliorata.

grazie a tutti
ciao
enzo