Restauro della mia Fulvia

Fulvia
Antonio

Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

hallo a tutti, sto' in mezzo al piu' bello - sareppe il restauro della mia Fulvia HF 1.6, io son bravo nella meccanica un po' meno nella carrozzeria, sto' rimuovendo la ruggine e ho chiesto dei prezzi per il riverniciare la macchina - qui da noi in Svizzera ci sono dei prezzi!!!! come quando vai da un dentista - avete voi delle esperienze in tal proposito?

grazie
Antonio
Michele

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Antonio, anch'io sto restaurando la mia Fanalone e ti consiglio di fare un buon lavoro soprattutto per quanto riguarda i lamierati. Prima di procedere alla verniciatura controlla bene i fondi, le scatolette e i sottoporta. In caso di lamiera corrosa ti consiglio vivamente di sostituirla altrimenti poi potresti incorrere in pericolose rotture, non dimenticare che il motore 1.6 non e' certo come il 1.3...
Sono d'accordo con te nei prezzi per far questo lavoro, io me lo faccio personalmente essendomi attrezzato e avendolo gia' fatto per altre fulvia. Ricorda che la cosa piu' importante ' fare un buon lavoro anche perche' una fulvia 1.6 hf merita di essere fatta bene.
Per altri chiarimenti contattami pure.
Ciao
Michele
dot.miglio

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da dot.miglio »

Ma su che cifre si aggira il tutto?
Devo portare pure la mia Fulvietta coupè dal carrozza perchè in certi punti inizia a fiorire..
Antonio

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

Ciao Michele, grazie del consiglio, questa sera ho iniziato con la ruggine, naturalmente la faccio io,pultroppo il propretario che l'aveva prima ha fatto fare dei lavori alla carrozzeria e sono stati fatti male, sotto i piedi avanti sinistra e destro ha molta ruggine devo tagliare la lamiera che hanno gia' messa prima e metterla nuova. Tu hai detto che ti sei attrezzato cosa devo prendere per fare questi lavori - naturalmente io ho già la saldatrice flex , mi serve altro che non so?

Ciao Antonio
Antonio

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

ma guarda a me hanno chiesto per verniciarla qui in Svizzera ca. 5000.00 Franchi io mi sono spaventato anche perché io sono un Garagista e i prezzi dovrebbero essere piu' bassi, poi mi hanno chiesto per togliere il colore chimicamente e per dargli l'antiruggine a lunga durata altri 5000.00 Franchi, insomma solo per la carrozzeria se non la farei io se ne partono all'incirca 11000.00 Franchi sarebbero allincirca 7000.00 Euri senza il mio lavoro "smontaggio e rimontaggio" revisione perti meccaniche ecc. insomma un patrimonio se non potrei farlo io.
Michele

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da Michele »

Come cifre per fare bel restauro dipende in quali condizioni si trova l'auto, se si deve cambiare parte dei fondi, sicuramente ci saranno anche da ripristinare parte dei sottoporta e gli attacchi del telaietto inferiore, cosi pure ci sara' parte del fondo sui 2 lati davanti alle ruote posteriori, poi si devono ripassare tutte le saldature. Attenzione alle saldature a filo, anche se questo sistema e' quasi adottato da tutte le carrozzerie (perche' piu' veloce e semplice) si deve stare ben attenti perche puo' provocare delle incollature che nel breve periodo posso causare delle rotture specie nelle zone della scocca piu' sollecitate. Io consiglio saldature tig, un po' piu' difficili da realizzare ma sicure al 100%.
Il prezzo per fare un lavoro ben fatto e' elevato, ma si deve tenere presente che un'auto restaurata in quel modo e' pressoche' rimessa a nuovo e destinata a durare per molti anni ancora.
Ciao
Michele
Antonio

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

nel prezzo che mi hanno dato non é dentro il lavoro di carrozzeria, che praticamente farei io, perqui non é elevato ma elevatissimo, non chredi.
Michele

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da Michele »

Anch'io mi sono appoggiato ad un carrozziere per la stuccatura, la sverniciatura (a mola e non chimicamente) e la seguente verniciatura, il prezzo e' stato di 2000 euro per un lavoro fatto come si deve con colore originale.
Pero' come ti ho detto il lavoro della lamiera e della scocca l'ho fatto tutto io altrimenti il prezzo sarebbe stato superiore ai 10000 euro, parole testuali del carrozziere!
Nel tuo caso mi sembra che lo stesso prezzo per la sola verniciatura sia un po' eccessivo....prova a cambiare carrozziere a volte sparano cifre alte perche' hanno gia' lavoro in abbondanza e non si vogliono troppo "sporcare le mani" con le nostre vetture.
Ciao
Michele
civas

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da civas »

Visto che si parla di prezzi, qualcuno mi saprebbe dare un'indicazione di massima (ovviamente molto approssimativa) relativamente ad un cifra onesta per far sistemare i fondi della mia fulvia (in vendita, ma c'è possibilità che la tenga)?
A mio parere la ruggine ha corroso solo la parte si dove poggiano i piedi relativamente ai posti anteriori... non ho trovato ruggine ne sui sottoporta o attorno ai parafanghi o altrove (l'auto è stata completamente riverniciatata di carrozzeria circa otto anni fa, forse i lmotivo è questo). Non avendo mai fatto fare un lavoro di questo tipo non so farmi neppure una vaga idea di quale possa essere la spesa da mettere in cantiere, e non saprei capire se un preventivo è buono oppure no (ne sto aspettando due da carrozzieri diversi).
Grazie a chi mi vorrà dare un parere.
Michele

Re: Restauro della mia Fulvia

Messaggio da leggere da Michele »

Ci sono molti modi di restaurare una vettura, se ti limiti a sostituire la lamiera sotto i piedi perche' e' ben visibile, oppure se vuoi fare un bel lavoro aprendo gli scatolati (nella maggior parte dei casi quando c'e' ruggine sotto i piedi anche dentro i sotto porta non c'e' di meglio, ma non si puo' vedere dall'esterno ed e' questa la differenza). Dipende cosa vuol fare uno della sua vettura, se te la vuoi tenere per un bel pezzo oppure se la vuoi vendere.
I prezzi di conseguenza sono molto variabili dai 1500-2000 euro per la sola verniciatura (con sverniciatura) fino a oltre 10000 per un risanamento completo delle lamiere (se queste sono da sostituire) mantenendo l'originalita' in ogni parte.
Ciao
Michele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”