Verniciatura cerchi in lega Cromodora
Inviato: 05 set 2006, 12:34
Salve a tutti,
vorrei tornare ancora sull’argomento cerchi in lega per un problema che ho avuto sulla verniciatura di 4 Cromodora 6x14 acquistati per la mia Fulvia 3 e che circa un anno fa ho fatto accuratamente restaurare.
Purtroppo a pochi mesi dal restauro, hanno iniziato a comparire una serie di piccole bolle che si sono sviluppate sotto la vernice e che ora mi obbligano a rifare tutto da capo.
Per evitare di spendere altri soldi per niente ho chiesto un po’ in giro e mi hanno consigliato di rivolgermi a una ditta di Latina specializzata nel restauro dei cerchi ruota.
Ho telefonato e queste sono state le risposte alle mie domande:
- i cerchi Cromodora sono quasi tutti realizzati in lega di alluminio e magnesio. Questo tipo di lega è molto propensa all’ossidazione e per questa ragione i cerchi erano trattati superficialmente con un processo di passivazione che dava una colorazione verde al metallo. Probabilmente i miei cerchi sono stati sottoposti ad una sabbiatura che ha rimosso il trattamento superficiale scoprendo il metallo e la successiva verniciatura anche se eseguita con fondi epossidici non è stata sufficiente a evitare lo sviluppo di fenomeni di ossidazione “sottopelle”.
- Per risolvere il problema mi hanno proposto il seguente ciclo di lavorazione:
o Asportazione vernice con sabbiatura.
o Passivazione del metallo con processo di fosfatazione.
o Applicazione di un fondo aggrappante a polvere.
o Verniciatura finale sempre a polvere.
- Per il codice colore mi hanno detto di avere già dei riferimenti per un risultato finale molto simile all’originale. Inoltre si può scegliere tra finitura lucida oppure opaca e colore grigio argento oppure oro metalizzato.
Tutto questo mi è sembrato abbastanza convincente, però prima di spendere una discreta cifra vorrei sapere se fra voi amici del forum c’è qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema e come lo ha risolto.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Gio68
vorrei tornare ancora sull’argomento cerchi in lega per un problema che ho avuto sulla verniciatura di 4 Cromodora 6x14 acquistati per la mia Fulvia 3 e che circa un anno fa ho fatto accuratamente restaurare.
Purtroppo a pochi mesi dal restauro, hanno iniziato a comparire una serie di piccole bolle che si sono sviluppate sotto la vernice e che ora mi obbligano a rifare tutto da capo.
Per evitare di spendere altri soldi per niente ho chiesto un po’ in giro e mi hanno consigliato di rivolgermi a una ditta di Latina specializzata nel restauro dei cerchi ruota.
Ho telefonato e queste sono state le risposte alle mie domande:
- i cerchi Cromodora sono quasi tutti realizzati in lega di alluminio e magnesio. Questo tipo di lega è molto propensa all’ossidazione e per questa ragione i cerchi erano trattati superficialmente con un processo di passivazione che dava una colorazione verde al metallo. Probabilmente i miei cerchi sono stati sottoposti ad una sabbiatura che ha rimosso il trattamento superficiale scoprendo il metallo e la successiva verniciatura anche se eseguita con fondi epossidici non è stata sufficiente a evitare lo sviluppo di fenomeni di ossidazione “sottopelle”.
- Per risolvere il problema mi hanno proposto il seguente ciclo di lavorazione:
o Asportazione vernice con sabbiatura.
o Passivazione del metallo con processo di fosfatazione.
o Applicazione di un fondo aggrappante a polvere.
o Verniciatura finale sempre a polvere.
- Per il codice colore mi hanno detto di avere già dei riferimenti per un risultato finale molto simile all’originale. Inoltre si può scegliere tra finitura lucida oppure opaca e colore grigio argento oppure oro metalizzato.
Tutto questo mi è sembrato abbastanza convincente, però prima di spendere una discreta cifra vorrei sapere se fra voi amici del forum c’è qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema e come lo ha risolto.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Gio68